QUOTE(Ricpic @ Aug 31 2013, 12:00 PM)

Esatto... selezione, capacità di sintesi, individuazione di criteri oggettivi e soggettivi, il proprio stile... insomma, la formazione di uno spirito critico è il passo più difficile e spesso non si fa in una vita intera. Sapere che il passo è da farsi, è un ottimo inizio.
Infatti, mi piace confrontare i miei gusti con quelli di persone molto più navigate di me fotograficamente parlando.
E cerco anche di "dire la mia" a volte, anche correndo il rischio di far figuracce.
Sono anche uno di quelli a cui interessa il "io avrei fatto così o colà" perchè dà un punto di vista che parte però dal risultato finale... è un spunto su più livelli... vabbeh non mi dilungo.
QUOTE(DAP @ Aug 31 2013, 08:24 PM)

ciao,la 5 mi piace un sacco......ci hai fatto vedere un bell'evento,malgrado le difficoltà
Grazie, credo sia anche la mia preferita, perchè c'è la magia di quel momento, ci sono gli altri 2 protagonisti dell'evento che hanno il loro giusto spazio: L'ambiente e le persone.
C'è il freddo che si vede (7-8 °C) ed il caldo che sta per arrivare; la linea d'ombra è netta.
Apro una parentesi per dire che in questi casi bisogna prepararsi non solo al freddo, ma anche al caldo: si è passati da 8 a oltre 25 °C in circa 5 minuti, una cosa impressionante. Faceva ridere vedere gente a 2 metri di distanza a maniche corte se al sole, oppure nel sacco al pelo se ancora nell'ombra.
Tra l'altro ci sono anche delle persone che si fanno la loro camminata nel sentiero che si intravede a Sx ed un omino solitario in alto a dx, sulla roccia, che osserva da un altro punto di vista.
Vebbeh, così me la canto e me la suono. Scusate.