Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
claudiograssicb
chi mi sa dire dove posso trovare l'impugnatura verticale per la d70s? grazie.gif
piborsal
se ne è parlato molto in questo forum, nikon non produce impugnature verticali per d50 e d70, ne esistono alcuni modelli "compatibili" fai una bella ricerca su google o su questo forum con chiave "battery grip d70" ....


bye
Marino_de_Falco
Non ho e non ho provato il battery grip in questione, però mi permetto di mettere sul tavolo della discussione il mio parere. Ho visto il pacco batterie con scatto verticale, al momento non penso che lo prenderei in considerazione per due motivi fondamentali: 1) qualcosa in più che si può guastare, per la legge di Murphy, si guasterà; 2) il maggiore ingombro e peso non credo dia benefici sostanziali, la stessa autonomia la si può ottenere portando con sé due batterie EN-EL3, le stesse che occorre inserire nel battery grip. Questo lo ripeto è IMHO
mirage
io l ho ordinata da xxxxxxx .xxxxxx euro c.so spedizione considera che una batteria costa,non originalexxxx euro.in piu' scatto molto in verticale con tele,per cui mi sara' pratica...c' e' un solo problema...non e' ancora arrivata dopo 15 gg...mi hanno detto che i tempi sono circa 20 gg...per cui resto in fiduciosa attesa.... Pollice.gif



nota moderatore

ricordo che il regolamento recita :
QUOTE
E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale.
E' vietato il confronto prezzi tra differenti strutture o differenti siti web.
massimiliano.corrente
QUOTE(claudiograssicb @ Apr 15 2006, 05:31 PM)
chi mi sa dire dove posso trovare l'impugnatura verticale per la d70s? grazie.gif
*


Non ho personalmente la d70 ma ne ho sentito parlare. Questo dev'essere il "costruttore"
xxxxxxxxxxxx
Michele Ferrato
QUOTE(mirage @ Apr 15 2006, 06:13 PM)
xxxxxxxxxxxx mi hanno detto che i tempi sono circa 20 gg...per cui resto in fiduciosa attesa.... Pollice.gif
*



Mi daresti l'indirizzo in Mp.

Rugantino
Come ti hanno detto già Nikon non lo ha previsto e quelli in circolazione sono, a mio avviso, solo degli inutili "accrocchi" che forse soddisfano coloro che amano apparire con al collo una macchina più "corposa".
In più le limitazioni che impongono all'uso della macchina sono evidenti.
Leggere attentamente tutti i pro e i contro prima di buttare inutilmente i soldi. wink.gif
claus2
QUOTE(mirage @ Apr 15 2006, 06:13 PM)
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx ..mi hanno detto che i tempi sono circa 20 gg...per cui resto in fiduciosa attesa.... Pollice.gif
*


in un altro forum dicono che il pulsante di scatto verticale è solo on off,(è però materiale che arriva dal Canada) quindi non puoi mettere a fuoco prima di scattare, se la tua è diversa, quando arriva ce ne fai partecipi?
photallica
QUOTE(claudiograssicb @ Apr 15 2006, 05:31 PM)
chi mi sa dire dove posso trovare l'impugnatura verticale per la d70s? grazie.gif
*



Navigando in rete ho trovato un modello che reputo abbastanza convincente, costruito da questa ditta www.opteka.com.
Trovo interessantissimo poter usare 6 stilo ricaricabili in luogo delle batt originali visto che le stilo si trovano in qualinque parte del mondo.
Spero comunque che Nikon costruisca un battery pack per D70 Pollice.gif

Roberto
Rugantino
QUOTE(photallica @ Apr 15 2006, 07:15 PM)
Navigando in rete ho trovato un modello che reputo abbastanza convincente, costruito da questa ditta www.opteka.com.
Trovo interessantissimo poter usare 6 stilo ricaricabili in luogo delle batt originali visto che le stilo si trovano in qualinque parte del mondo.
Spero comunque che Nikon costruisca un battery pack per D70  Pollice.gif

Roberto
*


Allora proprio non ci siamo ancora!
Nikon non lo produrrà mai proprio perchè la macchina non è costruita per poter utilizzarlo.
Mancano i contatti elettrici che permetterebbero la replica dei comandi!
E' chiaro adesso perchè i prodotti che si trovano in commerciosono solo degli "ACCROCCHI" che oltretutto limitano la macchina nel suo uso? wink.gif
maurizioct64m
QUOTE(Rugantino @ Apr 15 2006, 08:32 PM)
Allora proprio non ci siamo ancora!
Nikon non lo produrrà mai proprio perchè la macchina non è costruita per poter utilizzarlo.
Mancano i contatti elettrici che permetterebbero la replica dei comandi!
E' chiaro adesso perchè i prodotti che si trovano in commerciosono solo degli "ACCROCCHI" che oltretutto limitano la macchina nel suo uso? wink.gif
*




Accrocchi o no, un accessorio non limita l'uso semmai lo amplia.
Ma poi scusa eh, perchè dici che chi lo compra vuole che la sua macchina
appaia più pomposa? Questo è un tuo punto di vista. A questo punto chi possiede
una d200 non dovrebbe comprare il grip originale (che tra l'altro è plasticoso
come i compatibili)?
Io sulla mia d50 ho trovato il battery grip. Non l'ho comprato per "apparire"
ma per avere un impugnatura maggiore, e ti assicuro che funziona alla grande
sopratutto nella stabilità, anche se non ha il marchio nikon (che poi sono tutti made in China, originali e non). Se la nikon non lo produce, beh ha perso dei potenziali aquirenti.

Se tu hai per esempio un automobile, e la casa costruttrice non produce un
determinato accessorio che a te serve, che fai non lo compri altrove anche se di
marca diversa? smile.gif
Per favore finiamola con il culto del marchio, sennò va a finire che vogliamo
veramente "apparire".

Ciao
Maurizio
Fedro
Nessun culto del marchio...

Personalmente non so fare a meno dello scatto verticale e della comodità ergonomica derivante da un booster....ma su d50 /70 non esiste nulla del genere. quanto si trova in rete (oltre a non essere originale quindi potenzialmente invalidante della garanzia) non è propriamente funzionale, lo scatto verticale sfrutta moduli ir, non ci sono le ghiere di controllo ... per curiosità ne ho provati un paio ....ed ho deciso che la mia d70 resterà come è stata progettata; l'mb200 della d200 è ben altra cosa.

Simone Cesana
QUOTE(Fedro @ Apr 16 2006, 08:56 AM)
Nessun culto del marchio...

Personalmente non so fare a meno dello scatto verticale e della comodità ergonomica derivante da un booster....ma su d50 /70 non esiste nulla del genere. quanto si trova in rete (oltre a non essere originale quindi potenzialmente invalidante della garanzia) non è propriamente funzionale, lo scatto verticale sfrutta moduli ir, non ci sono le ghiere di controllo ... per curiosità ne ho provati un paio ....ed ho deciso che la mia d70 resterà come è stata progettata; l'mb200 della d200 è ben altra cosa.
*



Pollice.gif Pollice.gif
ciao
simone cesana
fred94
evidentemente tutto coloro che sono contrari a questo tipo di impugnature non si sono mai trovati in situazioni dove si è impossibilitati a ricaricare batterie per due..tre o a volte 4 settimane poichè non c'è corrente nei posti dove vai.....e quindi cosa fai ti compri 10 en-el3 ?...oppure infili in borsa qualche pacchetto di batterie stilo AA e parti ...
Questo è quello che capita a me negli ultimi viaggi in africa...l'ultimo rientrato 5 giorni fa...praticamente 3 settimane senza corrente...se non fosse stato per il mio mb-cp11 della 8800 non avrei piu' potuto fare foto dopo una settimana dalla partenza...e sinceramente non l'ho mai comperato per la possibilita' di fare foto in verticale...o poter controllare lo zoom...ma semplicemente per la possibilita' utilizzare le classiche stilo in assenza di corrente.

federico
fenderu
QUOTE(fred94 @ Jul 21 2006, 11:35 PM)
evidentemente tutto coloro che sono contrari a questo tipo di impugnature non si sono mai trovati in situazioni dove si è impossibilitati a ricaricare batterie per due..tre o a volte 4 settimane poichè non c'è corrente nei posti dove vai.....e quindi cosa fai ti compri 10 en-el3 ?...oppure infili in borsa qualche pacchetto di batterie stilo AA e parti ...
Questo è quello che capita a me negli ultimi viaggi in africa...l'ultimo rientrato 5 giorni fa...praticamente 3 settimane senza corrente...se non fosse stato per il mio mb-cp11 della 8800 non avrei piu' potuto fare foto dopo una settimana dalla partenza...e sinceramente non l'ho mai comperato per la possibilita' di fare foto in verticale...o poter controllare lo zoom...ma semplicemente per la possibilita'  utilizzare le classiche stilo in assenza di corrente.
federico
*



esiste un accessorio portabatterie per CR2 MS-D70 (in bundle alla D70, opzionale per la D70s) che permette di usare le classiche stilo al posto delle EN-el3;

smile.gif
peppe.jaiss
Ciao a tutti!
Dunque a me piacerebbe tanto avere l'impugnatura per la mia D70 dopo che per altro l'ho pure vista nelle mani di un turista a Barcellona! in un poche battute posso dirvi che la macchina ci guadagna in stabilità sià per scatti verticali che orizzontali... visto che ho le mani enormi!
Ho provato con persone in vacanza in america ad acquistarlo attraverso il sito file:///C:/Documents%20and%20Settings/peppe/Desktop/WolfCamera.com_-_DigiPower_Power_Grip_for_Nikon_D70___D70s.htm
ma in nessun "negozio" della Florida nonchè in rete era disponibile! Come fare per averlo???? La stessa opteka dovè che lo invierebbe dopo aver fatto l'acquisto on-line? spero in una vostra risposta. se volete potete rispondermi peppe.jaiss@tiscali.it
fred94
QUOTE(fenderu @ Jul 22 2006, 01:40 PM)
esiste un accessorio portabatterie per CR2 MS-D70  (in bundle alla D70, opzionale per la D70s) che permette di usare le classiche stilo al posto delle EN-el3;

smile.gif
*




emh...forse quel portabatterie è solo per Cr2 non credi ?..e ne conosci il prezzo di quelle batterie ?...direi moooolto esoso... smile.gif
continuo a sostenere l'acquisto dell'impugnatura potendo utilizzare le stilo.
Beh...poi naturlamente questo è il mio parere...ognuno l'acquisto lo fa in base alle sue esigenze..

federico
Mimmo Torrese
QUOTE(Rugantino @ Apr 15 2006, 06:56 PM)
Come ti hanno detto già Nikon non lo ha previsto e quelli in circolazione sono, a mio avviso, solo degli inutili "accrocchi" che forse soddisfano coloro che amano apparire con al collo una macchina più "corposa".
In più le limitazioni che impongono all'uso della macchina sono evidenti.
Leggere attentamente tutti i pro e i contro prima di buttare inutilmente i soldi. wink.gif
*




Ciao, permettimi di dissentire. Non penso che il power grip sia un'inutile accrocco, ne che serva per avere una reflex più corposa. Sono stato sempre un utilizzatore Nikon e già con la mia Fm avevo comprato il motore che oltre a servire ad avanzare i fotogrammi serviva per avere una maggiore versatilità nell'impugnatura. Anche per la F80, comprai il battery grip per alloggiare le batterie alcaline. Stesso discorso, unito anche alla comodità di non dover dipendere da batterie non ricaricabili.Con la D 70 ho provato a trovare un battery grip Nikon, per avere una superfice maggiore per impugnare meglio la macchina. Purtroppo non era in catalogo e nemmeno era prevista. Tramite amici ho saputo di varie impugnature non originali, alcune anche con improbabili pulsanti di scatto da applicare con modifica (che sicuramente sconsiglio). Tra i tanti ho trovato uno che permette solo di utilizzare due batterie El o pile alcaline ed è ottimo per impugnare meglio la macchina. Sono talmente un fautore del power grip che ho comprato una F100 da un'amico che aveva questo utilissimo accessorio. ne sono entusiasta! Peccato per Nikon, che ha perso un'occasione per far felice i suoi clienti!
Ciao Mimmo Torrese
_Simone_
fred si riferiva ai grip non originali che si trovano in giro
non è Nikon che ha perso una occasione per far felici i suoi clienti, altrimenti dovrebbero lamentarsi anche quelli che hanno comprato la D50.

se solo ci si informasse per bene prima di far compere... ah!
Mimmo Torrese
QUOTE(fred94 @ Jul 24 2006, 08:52 AM)
emh...forse quel portabatterie è solo per Cr2 non credi ?..e ne conosci il prezzo di quelle batterie ?...direi moooolto esoso... smile.gif
continuo a sostenere l'acquisto dell'impugnatura potendo utilizzare le stilo.
Beh...poi naturlamente questo è il mio parere...ognuno l'acquisto lo fa in base alle sue esigenze..

federico
*




Ciao, purtroppo il prezzo degli accessori è stato sempre molto esoso. Comunque vi segnalo il power grip distribuito dalla Mielco, penso sia Ok chiaramente manca il pulsante di scatto, ma in questo caso la d7o non è progettata per usufruire di questa possibilità
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.