Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mzambino
Ciao a tutti,
� da poco che mi avvicino al mondo della fotografia, amo fare ritratti e mezzobusto ma anche figure intere, sono molto affascinato dallo scatto a sfondo nero ed ho studiato un p� come ottenere l'effetto.
Per farlo su una figura intera mi ci vorr� pi� di un flash.... ed ecco la domanda, non vorrei spender molto posseggo una d7000, quali flash posso acquistare che lavorano separati dalla macchina per poter raggiungere il mio obbiettivo senza spendere troppo?
Grazie mille
AndersonBR
QUOTE(mzambino @ Oct 14 2013, 08:48 AM) *
Ciao a tutti,
� da poco che mi avvicino al mondo della fotografia, amo fare ritratti e mezzobusto ma anche figure intere, sono molto affascinato dallo scatto a sfondo nero ed ho studiato un p� come ottenere l'effetto.
Per farlo su una figura intera mi ci vorr� pi� di un flash.... ed ecco la domanda, non vorrei spender molto posseggo una d7000, quali flash posso acquistare che lavorano separati dalla macchina per poter raggiungere il mio obbiettivo senza spendere troppo?
Grazie mille

per scatti in studio,spendendo poco,c'� il Yongnuo 560 II,ho pagato 80+15 dei tiger radio per scatto a distanza
con meno di 100 euro te la cavi con questi ancora oggi..altri modelli ci sono,ma ho citato il piu economico
ps..ma moto buono per quello che costa
un saluto
Anderson
mzambino
QUOTE(Sonzinho @ Oct 14 2013, 08:55 PM) *
per scatti in studio,spendendo poco,c'� il Yongnuo 560 II,ho pagato 80+15 dei tiger radio per scatto a distanza
con meno di 100 euro te la cavi con questi ancora oggi..altri modelli ci sono,ma ho citato il piu economico
ps..ma moto buono per quello che costa
un saluto
Anderson

Caspita grazie mille per il suggerimento ho letto in giro ne parlano tuti bene e per di pi� su amazon � in offerta a 56 euro forse eprch� � uscita la versione III che sicuramente a me nn serve a nulla nel senso che � il mio primo flash e non s� quanto lo user�...
Grazie mille
Marcello
AndersonBR
QUOTE(mzambino @ Oct 15 2013, 11:13 AM) *
Caspita grazie mille per il suggerimento ho letto in giro ne parlano tuti bene e per di pi� su amazon � in offerta a 56 euro forse eprch� � uscita la versione III che sicuramente a me nn serve a nulla nel senso che � il mio primo flash e non s� quanto lo user�...
Grazie mille
Marcello

Marcello volevo ricordarti che il Yongnuo 560 II � tutto manuale
niente TTL ok
ho indicato questo perche in studio user� il flash solo in Manuale,quindi ti ho consigliato questo Pollice.gif
mi permetto di lasciare una foto di prova che ho fato quando lo avevo comprato
ovvio da semplice amatore
Un saluto

Anderson
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
mzambino
QUOTE(Sonzinho @ Oct 15 2013, 02:47 PM) *
Marcello volevo ricordarti che il Yongnuo 560 II � tutto manuale
niente TTL ok
ho indicato questo perche in studio user� il flash solo in Manuale,quindi ti ho consigliato questo Pollice.gif
mi permetto di lasciare una foto di prova che ho fato quando lo avevo comprato
ovvio da semplice amatore
Un saluto

Anderson

Ciao Anderson,
grazie mille per tute le informazioni che mi dai ed anche per l'immagine postata che rende esattamente il tipo di lavoro che voglio fare.
Purtroppo sono troppo inesperto per conoscere la differenza tra un flash completamente manuale un TTL, ho letto un p� ma ti chiedo la cortesia, se ti va ovviamente, di darmi maggiori delucidazioni cos� s� a cosa vado incontro, � il mio primo flash quindi mi si sta per aprire un mondo
Grazie in anticipo
Marcello
AndersonBR
QUOTE(mzambino @ Oct 16 2013, 08:42 AM) *
Ciao Anderson,
grazie mille per tute le informazioni che mi dai ed anche per l'immagine postata che rende esattamente il tipo di lavoro che voglio fare.
Purtroppo sono troppo inesperto per conoscere la differenza tra un flash completamente manuale un TTL, ho letto un p� ma ti chiedo la cortesia, se ti va ovviamente, di darmi maggiori delucidazioni cos� s� a cosa vado incontro, � il mio primo flash quindi mi si sta per aprire un mondo
Grazie in anticipo
Marcello

Marcello neanche io sono un esperto,sono solo un amatore,e proprio di flash capisco poco ma cerco di dare un esempio "o quello che credo che sia"
il flash incorporato delle Reflex,questo lavora in Automatico o sia in TTL quando premi meta pulsante lo esposimetro misura la luce ambiente e il flash compensa con il lampo,in manuale deve essere tu a misurare la luce che serve,il flash non comunica con il corpo macchina, tu lo monti su corpo lui scatta ma con le impostazione che hai messo tu
ripeto,questo in studio e quando hai tempo per fare qualche prova non'� un problema,ma diciamo che per un matrimonio ad esempio dove deve essere veloce e le condizione cambiano velocemente non'� adatto
io quando lo uso per foto tipo con lo sfondo nero,imposto camera a 1/160 sec,ISO 100, f 5.6 il flash lo metto a 1/8 di potenza e provo
se viene sottoesposta aumento la potenza,se vieni sovraesposta abbasso la potenza, 5 min e gia � tutto pronto per gli scatti
quindi Manuale deve impostare tutto te
uno che ha la funzione TTL funzione in manuale e anche in Automatico capito
flash economico
Yonguo 560II tutto manuale che puoi fare scattare a distanza con il flash incorporato della tua Reflex,e ovvio on camera
Yonguo 568 "penso" costa qualche euro in piu,ma questo ha anche la funzione TTL
ho citato Yongnuo per che costano poco,ma ci sono anche Nissin,Meike piu o meno nella stessa fascia di prezzo
ti lascio un link di una anteprima di questo 568 http://blog.neoz.it/2013/01/yongnuo-yn-568...sync-anteprima/
e una foto del mio studio a casa :-)
spero di essere stato di aiuto
un saluto
Anderson
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB




ps..la luce nella foto non'� il Yongnuo 560 II messicano.gif
era solo per farci capire com'� il mio studio
ciao
mzambino
QUOTE(Sonzinho @ Oct 16 2013, 08:43 PM) *
Marcello neanche io sono un esperto,sono solo un amatore,e proprio di flash capisco poco ma cerco di dare un esempio "o quello che credo che sia"
il flash incorporato delle Reflex,questo lavora in Automatico o sia in TTL quando premi meta pulsante lo esposimetro misura la luce ambiente e il flash compensa con il lampo,in manuale deve essere tu a misurare la luce che serve,il flash non comunica con il corpo macchina, tu lo monti su corpo lui scatta ma con le impostazione che hai messo tu
ripeto,questo in studio e quando hai tempo per fare qualche prova non'� un problema,ma diciamo che per un matrimonio ad esempio dove deve essere veloce e le condizione cambiano velocemente non'� adatto
io quando lo uso per foto tipo con lo sfondo nero,imposto camera a 1/160 sec,ISO 100, f 5.6 il flash lo metto a 1/8 di potenza e provo
se viene sottoesposta aumento la potenza,se vieni sovraesposta abbasso la potenza, 5 min e gia � tutto pronto per gli scatti
quindi Manuale deve impostare tutto te
uno che ha la funzione TTL funzione in manuale e anche in Automatico capito
flash economico
Yonguo 560II tutto manuale che puoi fare scattare a distanza con il flash incorporato della tua Reflex,e ovvio on camera
Yonguo 568 "penso" costa qualche euro in piu,ma questo ha anche la funzione TTL
ho citato Yongnuo per che costano poco,ma ci sono anche Nissin,Meike piu o meno nella stessa fascia di prezzo
ti lascio un link di una anteprima di questo 568 http://blog.neoz.it/2013/01/yongnuo-yn-568...sync-anteprima/
e una foto del mio studio a casa :-)
spero di essere stato di aiuto
un saluto
Anderson


ps..la luce nella foto non'� il Yongnuo 560 II messicano.gif
era solo per farci capire com'� il mio studio
ciao

Ciao Anderson
grazie mille sei stato preciso e gentilissimo nel frattempo ho continuato a studiare un p� ed ora con la teoria comincio a capirci qualcosa per� mi tocca acquistare il flash e cominciare a far pratica!
Bello lo studio grazie epr il post piacerebbe anche a me creare una saletta ma non ho lo spazio adatto...
ora comincio a postare qualche mia fotografia mi piacerebbe ricevere un p� di critiche magari te le linco..
grazie ancora
Marcello
davis5
a seconda del budget... il primo flash comunque dovrebbe essere un nikon sb-910... ci sono pesanti differenze rispetto agli altri, ma proprio molto pesanti, poi ovviamente per gli altri non c'e' bisogno di avere ttl ecc ecc...

mzambino
QUOTE(davis5 @ Oct 18 2013, 12:35 PM) *
a seconda del budget... il primo flash comunque dovrebbe essere un nikon sb-910... ci sono pesanti differenze rispetto agli altri, ma proprio molto pesanti, poi ovviamente per gli altri non c'e' bisogno di avere ttl ecc ecc...

ciao
Perch� dici che il primo flash dovrebbe essere un sb 910?
Non � gi� troppo professionale nonch� costoso epr un principiante che non s� neanche quanto e come lo user�?
ovviamente sto cercando di capire cosa comprare ma non volevo spendere oltre 300 euro per un flashper quanto speciale esso possa essere...
Grazie
Marcello
AndersonBR
QUOTE(mzambino @ Oct 18 2013, 05:45 PM) *
ciao
Perch� dici che il primo flash dovrebbe essere un sb 910?
Non � gi� troppo professionale nonch� costoso epr un principiante che non s� neanche quanto e come lo user�?
ovviamente sto cercando di capire cosa comprare ma non volevo spendere oltre 300 euro per un flashper quanto speciale esso possa essere...
Grazie
Marcello

sono in attesa delle foto Pollice.gif
cmq con un budget di 300 euri potresti prendere un Nikon SB-700
che � anche esso un ottimo Flash,SB-910 � il Top ma secondo me per usare poche volte ha un costo eccessivo per un amatore
ps...non che il SB-700 non si possa usare anche in ambito professionale
ovvio questo � solo il mio modesto parere

Anderson
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.