QUOTE(maxiclimb @ Oct 15 2013, 02:26 PM)

comunque è una strada interessante, ma non tanto/solo per gli ingombri, che sono solo relativamente più ridotti, considerando tutto il corredo e non solo il corpo macchina...
E' interessante invece il fatto che un po' alla volta si sta cercando di andare oltre al concetto di reflex derivata dalla pellicola.
I mirini elettronici, per quanto buoni, non sono minimamente paragonabili ad un mirino ottico, ma in compenso permettono altri vantaggi...
E poi eliminare la complicazione meccanica dello specchio/pentaprisma semplifica la costruzione e limita il rischio di mosso...
Per quello che vedo per il momento però hanno scelto di proporre ottiche mediamente buie... zoom F4, un 35 fisso f2,8
Vedremo in futuro, di certo Sony si sta muovendo bene e troverà la sua nicchia di mercato.
Esatto, andare oltre è cosa buonissima. I mirini di ultima generazione hanno fatto passi da gigante (ho provato i Fuji ad es.) ed io credo che nel giro di pochi mesi raggiungeranno quello ottico. Ed hanno molti vantaggi....
Eliminare il gruppo specchio/pentaprisma elimina anche ingombri, pesi (di molto e non di poco), costi e rischi di grattugiato sul sensore..
Ottiche buie? Ma non direi. Si è già mossa la Zeiss che propone in contemporanea un 1.8:
http://www.sonyalpharumors.com/full-frame-...8-e-mount-lens/Infine il discorso sulla "nicchia" Sony... forse non ci rendiamo conto che se continua così la marca di nicchia diverrà la Nikon...
A questo proposito negli ultimi anni vedo la Nikon un pò distratta verso i suoi clienti.
Faccio un esempio: la Fuji ha costruito e sta proponendo modelli sulla base delle considerazioni e suggerimenti dei fotografi ed i risultati si vedono.
Sony altrettanto, ha ascoltato ed ha capito che era ora della mirrorless fullframe.
Nikon? In confronto nel settore mirrorless ha proposto giocattolini.
E poi c'è il discorso della D800 che con gli esagerati 36mp a me ancora pare una mossa di marketing (riuscita, ha fregato la Canon) ma sempre mossa di marketing.
E poi c'è il caso della D600 ed il suo difetto non riconosciuto...