Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
pelikan
ho trovato in un sito dei prodotti Nikon (fotocamere e obiettivi) import e senza iva a prezzi veramente stracciati.....ci vuole coraggio?mi sono chiesto....è chiaro che si risparmia (e non poco) ne vale la pena? se per es. dovessi prendere del materiale usato per risparmiare allaora a sto punto rischio per rischio prendo del nuovo il costo è praticamente uguale.....si rischia sia nell'usato che in quest'ultimo caso con la garanzia import/europea......faccio due esempi: d3200 a 263€ e d5100 a260€ 35mm af-s a 160€.....sono cifre che fanno pensare......ma.....grazie per eventuali pareri
thebigsmurf
ciao...potresti mandarmi il link con un mp? sarebbe da controllare se puoi pagare in contrassegno!!
sergiorom
QUOTE(pelikan @ Oct 18 2013, 02:02 PM) *
ho trovato in un sito dei prodotti Nikon (fotocamere e obiettivi) import e senza iva a prezzi veramente stracciati.....ci vuole coraggio?mi sono chiesto....è chiaro che si risparmia (e non poco) ne vale la pena? se per es. dovessi prendere del materiale usato per risparmiare allaora a sto punto rischio per rischio prendo del nuovo il costo è praticamente uguale.....si rischia sia nell'usato che in quest'ultimo caso con la garanzia import/europea......faccio due esempi: d3200 a 263€ e d5100 a260€ 35mm af-s a 160€.....sono cifre che fanno pensare......ma.....grazie per eventuali pareri


Ma il sito e' affidabile ?? Che tipo di pagamento: solo bonifico ?? Lo chiedo perche', diverso tempo fa, capitai in un sito dove la D3, all'epoca il top dei top, venira offerta intorno ai 700 euro (sic). Ancora scappo smile.gif

Cheer

Sergio
stefanoc72
occhio alle truffe
agrestip
posso avere in mp il sito ??

grazie.gif
camillobis
QUOTE(pelikan @ Oct 18 2013, 02:02 PM) *
ho trovato in un sito dei prodotti Nikon (fotocamere e obiettivi) import e senza iva a prezzi veramente stracciati.....ci vuole coraggio?mi sono chiesto....è chiaro che si risparmia (e non poco) ne vale la pena? se per es. dovessi prendere del materiale usato per risparmiare allaora a sto punto rischio per rischio prendo del nuovo il costo è praticamente uguale.....si rischia sia nell'usato che in quest'ultimo caso con la garanzia import/europea......faccio due esempi: d3200 a 263€ e d5100 a260€ 35mm af-s a 160€.....sono cifre che fanno pensare......ma.....grazie per eventuali pareri


A me personalmente puzza parecchio.

Se è vero, come è vero, che i prezzi al pubblico cambiano da paese a paese, è anche vero che esiste una soglia minima al di sotto della quale Nikon IMHO non vuole vendere in nessun posto.

Sconti troppo vistosi si giustificano soltanto per apparecchi obsoleti per i quali è possibile un acquisto a stock in paesi molto "tecnodipendenti" (per esempio in USA il deprezzamento all'uscita di produzione è molto più veloce)

Resta il fatto che l'IVA si DEVE pagare... come fa un operatore commerciale ad importare senza...legalmente?
Antonio Canetti
imort o Nital? bisogna intendere se il nostro acquisto è importante, per me una compatta il cui valore è basso si può acquistare attraverso l'import tanto al momento del guasto si fa prima a comprarne una nuova, una professionale sono dell'idea che è meglio Nital lavoro più accurato e in caso di controversia hai un preciso riferimento con chi devi protestare, rimangono le entry level, sono proprio li nel mezzo che sinceramente non saprei consigliare, ma forse io tra un import e un Nital preferisco di gran lunga Nital...mi sentirei più professionista messicano.gif


Antonio
gambit
import, se da rivenditore onesto. spesso i problemi dopo il primo anno di acquisto non sono coperti da garanzia (per la loro casistica, tipo la macchina fotografica cade, urta qualcosa etc.).
sergiorom
QUOTE(gambit @ Oct 18 2013, 03:51 PM) *
import, se da rivenditore onesto. spesso i problemi dopo il primo anno di acquisto non sono coperti da garanzia (per la loro casistica, tipo la macchina fotografica cade, urta qualcosa etc.).


Ma questi tipi di 'guasti' non sono coperti da nessuna garanzia.

Cheer

Sergio
Antonio Canetti
QUOTE(sergiorom @ Oct 18 2013, 05:29 PM) *
Ma questi tipi di 'guasti' non sono coperti da nessuna garanzia.

urti e cadute e maltrattamenti in genere in nessuna garazia li tutela, tutela solo difetti di fabbricazioni.


Antonio
Paolo Rabini
QUOTE(pelikan @ Oct 18 2013, 02:02 PM) *
ho trovato in un sito dei prodotti Nikon (fotocamere e obiettivi) import e senza iva....


Non ho capito esattamente: il venditore è all'estero o in Italia, e nel prezzo non c'è l'iva perché il venditore è all'estero o per altri motivi?
Non è che alla fine dovrai pagare un buon 30% in più per dazi e iva quando fermeranno tutto alla dogana?
Zio Susanno
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 18 2013, 05:41 PM) *
urti e cadute e maltrattamenti in genere in nessuna garazia li tutela, tutela solo difetti di fabbricazioni.
Antonio


Forse intendeva dire che la garanzia di cui per legge godiamo in Europa (due anni, minimo, che possono aumentare a discrezione del venditore) copre già tutti i difetti di fabbrica che si potrebbero in quel tempo manifestare e quindi, a seguito di cadute o altro, diverrebbero ininfluenti tre, quattro o cinque anni di garanzia.

Se questo voleva dire, io sono d'accordo ed è il motivo per il quale - se posso - scelgo garanzie non Nital.

Mi serve a poco una garanzia che a fronte di un aumento esagerato sul prezzo di vendita mi fa comunque pagare i preventivi (se non ho capito male). In questo senso, Nikon dovrebbe rivedere questa anomalia italiana. In USA offre cinque anni sulle lenti, punto. Canon (ma qui parlo per sentito dire) ha una garanzia più chiara. Tamron non ne parliamo.
thebigsmurf
mmm....guarda ci dovresti far vedere questo sito...altrimenti non possiamo esserti di aiuto, magari a qualche utente piu esperto salta subito all'occhio una eventuale truffa...acquisto online da molto tempo e per darti un parere...devo vedere il sito^^
cele7
Per quanto mi riguarda e senza ombra di dubbio...e per quanto mi è successo (800 caduta) e per certe cifre...acquisto solo da negoziante di fiducia e nital....Qualsiasi problema o informazione vengono risolti...Certo qualcosa costa...però sono tranquillo... rolleyes.gif
Roberto M
Occhio alle truffe !
Poi a mio avviso macchine solo Nital, obiettivi bisogna vedere la differenza di prezzo, dove è enorme (ad esempio 300 mm, 200 micro) Import dove è contenuta Nital !
Specialmente i modelli afs, gli altri afd danno meno problemi non avendo il motore interno.
camillobis
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 18 2013, 03:45 PM) *
imort o Nital? bisogna intendere se il nostro acquisto è importante, per me una compatta il cui valore è basso si può acquistare attraverso l'import tanto al momento del guasto si fa prima a comprarne una nuova, una professionale sono dell'idea che è meglio Nital lavoro più accurato e in caso di controversia hai un preciso riferimento con chi devi protestare, rimangono le entry level, sono proprio li nel mezzo che sinceramente non saprei consigliare, ma forse io tra un import e un Nital preferisco di gran lunga Nital...mi sentirei più professionista messicano.gif
Antonio


io direi invece l'esatto contrario...

per una compatta il risparmio a comprarla online è di 10-15 euro e IMHO lo sbattimento non val la pena... invece un centinaio di euro (o magari molti di più) risparmiati su un corpo costoso li vedi eccome.!

Io ho un corredo Nikon abbastanza corposo (anche se stagionato) in cui le uniche cose Nital sono proprio due compatte.

Sarò anche stato fortunato ma, dalla FE alla D100, ho avuto più di una mezza dozzina di corpi tutti Import e mai un problema.

l'unico difetto l'ha dato la S30 Nital dopo una settimana... blocco ripetuto del pulsante multifunzione... il venditore MW ha rifiutato di accollarsela "dirottandomi" su LTR (e così con me hanno chiuso) .. Visti i costi della spedizione (a mio carico) ed il rischio di vedermi rispondere che non applicano la garanzia (su quella macchina l'anno scorso andava molto di moda), tanto è valso tenerla così.

Antonio Canetti
QUOTE(camillobis @ Oct 18 2013, 07:50 PM) *
io direi invece l'esatto contrario...



smile.gif il mondo è bello perchè è vario...e poi che noia se tutti avessimo la stessa opinione messicano.gif


Antonio
gianlucaf
QUOTE(cele7 @ Oct 18 2013, 06:35 PM) *
Per quanto mi riguarda e senza ombra di dubbio...e per quanto mi è successo (800 caduta) e per certe cifre...acquisto solo da negoziante di fiducia e nital....Qualsiasi problema o informazione vengono risolti...Certo qualcosa costa...però sono tranquillo... rolleyes.gif

Beh pagando ovvio che tutti i problemi vengono risolti. Ma non centra niente la garanzia. Nel tuo caso avrai uno sconto sui pezzi essendo nital. Ora vedere se conviene é facile ma dipende da caso a caso.
stefanoc72
io fino ad ora mi sono regolato cosi'.
Reflex Nital, sono piene di elettronica e si sa' che si può rompere facilmente ed essere difettosa
Ottiche VR Nital, il VR è sempre un po' delicato come meccanismo
Ottiche importanti NITAL, i miei 300F2.8 VRI ed il 500F4 VRII non potevo comprarli import

Gli unici due obiettivi che ho Import sono l'AFS 35mm F1.4G perchè c'era troppa differenza con Nital, quasi 400€,
ed il 180D 2.8 in quanto vecchierello ma molto solido ed affidabile.

Certo che se trovo qualche cosa Import con troppa differenza di prezzo con il Nital non mi faccio troppe p i p p e mentali.

Stefano
camillobis
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 18 2013, 07:59 PM) *
smile.gif il mondo è bello perchè è vario...e poi che noia se tutti avessimo la stessa opinione messicano.gif
Antonio


Elementare, Watson... wink.gif

Anche perchè altrimenti non esisterebbero Nital e Import, ma una sola filiera commerciale, un solo marchio e magari un solo modello...


E a quel punto come si riempirebbero nei forum le sezioni "Nikonisti contro Canonisti"?laugh.gif
mbbruno
QUOTE(pelikan @ Oct 18 2013, 02:02 PM) *
ho trovato in un sito dei prodotti Nikon (fotocamere e obiettivi) import e senza iva a prezzi veramente stracciati.....ci vuole coraggio?mi sono chiesto....è chiaro che si risparmia (e non poco) ne vale la pena? se per es. dovessi prendere del materiale usato per risparmiare allaora a sto punto rischio per rischio prendo del nuovo il costo è praticamente uguale.....si rischia sia nell'usato che in quest'ultimo caso con la garanzia import/europea......faccio due esempi: d3200 a 263€ e d5100 a260€ 35mm af-s a 160€.....sono cifre che fanno pensare......ma.....grazie per eventuali pareri

posso avere il sito in mp....

comunque io non comprerei mai una reflex import......mai dire mai.......voi che sia difettosa.....mentre per gli obbiettivi è diverso....se si risparmia......
Odhie
posso avere il sito in mp.... grazie

QUOTE(pelikan @ Oct 18 2013, 02:02 PM) *
ho trovato in un sito dei prodotti Nikon (fotocamere e obiettivi) import e senza iva a prezzi veramente stracciati.....ci vuole coraggio?mi sono chiesto....è chiaro che si risparmia (e non poco) ne vale la pena? se per es. dovessi prendere del materiale usato per risparmiare allaora a sto punto rischio per rischio prendo del nuovo il costo è praticamente uguale.....si rischia sia nell'usato che in quest'ultimo caso con la garanzia import/europea......faccio due esempi: d3200 a 263€ e d5100 a260€ 35mm af-s a 160€.....sono cifre che fanno pensare......ma.....grazie per eventuali pareri

posso avere il sito in mp....grazie
Lightworks
"Reflex Import" non vuol dire molto, l'importante è che ci sia la garanzia europea, che ti da DUE anni, il il primo LTR il secondo presso il rivenditore (che si rivolge a LTR o laboratori autorizzati Nikon in europa).

Detto questo se prendiamo ad esempio una d800 a 2500/2600 Nital e una import a 1980 con due anni di garanzia (e nulla vieta di stipulare una eventuale assicurazione aggiuntiva) ci ballano 5/600 euro...per due anni di garanzia ulteriore.

Allora per 2080 c'è un noto negozio che la vende con 3 anni di garanzia, per arrivare a 2500 con 4 anni ce ne vuole!
pelikan
non posso publicizzare il sito ma secondo me è sicuro e credo lo conoscete tutti.... posso mandarlo in mp per chi lo desidera...così magari ci scambiamo le opinioni i merito.....anche io non capisco come si posso acuistare senza IVA?
pelikan
almeno credo non si possa parlare di altri siti o sbaglio?
camillobis
QUOTE(pelikan @ Oct 21 2013, 01:48 PM) *
non posso publicizzare il sito ma secondo me è sicuro e credo lo conoscete tutti.... posso mandarlo in mp per chi lo desidera...così magari ci scambiamo le opinioni i merito.....anche io non capisco come si posso acuistare senza IVA?



Manda, manda, che sono curioso..

Grazie. wink.gif
mbbruno
ma di quel sito ho gia sentito parlare........ci sono passato anche davanti quando sono andato a san marino......onestamente non mi ricordo di averci mai comprato , ma se sei indeciso usa il contrassegno se arriva la roba la paghi....io o sempre fatto cosi in alternativa paypal che comunque da un minimo di garanzia........

comunque considera che i prezzi sono iva esclusa quindi alla fine non è detto che ti venga applicata
thebigsmurf
no...non puoi acquistare senza iva....anzi....al momento dell'acquisto ti calcolano l'iva del nostro stato(22%)...se invece sei un rivenditore e hai la partita iva è un altra storia...
gambit


già dopo un anno trovo difficile casistiche di danni coperti da garanzia...se ne avete, fatemi cambiare idea.
io trovo il "mark up" nital scandaloso, ma c'è a chi piace.
mbbruno
forse se vai in negozio e paghi in contanti non te la applicano....
juri iacoponi
QUOTE(pelikan @ Oct 18 2013, 02:02 PM) *
ho trovato in un sito dei prodotti Nikon (fotocamere e obiettivi) import e senza iva a prezzi veramente stracciati.....ci vuole coraggio?mi sono chiesto....è chiaro che si risparmia (e non poco) ne vale la pena? se per es. dovessi prendere del materiale usato per risparmiare allaora a sto punto rischio per rischio prendo del nuovo il costo è praticamente uguale.....si rischia sia nell'usato che in quest'ultimo caso con la garanzia import/europea......faccio due esempi: d3200 a 263€ e d5100 a260€ 35mm af-s a 160€.....sono cifre che fanno pensare......ma.....grazie per eventuali pareri




Ciao, mi potresti mandare il link !! Grazie mille.
Paolo Rabini
Ah! Allora è come evad.... evitare l'IVA comprando in Svizzera o in qualunque stato estero e non dichiarando l'acquisto in dogana! biggrin.gif

un buon 22% o anche più certo che conviene Police.gif
mbbruno
premesso che non sono espertissimo di questi casi......va detto una cosa.....non so se questo negozio puo vedere senza iva in italia, ricordatevi che gli acquisti sono tracciati ( indirizzo di spedizione ,pagamento) quindi se la finanza lo becca che fa giochi per frodare l'iva entro 5 anni possono venirvi a chiedere il pagamento di tale importo......conosco un paio di amici che gli è successo......quindi occhio , poi , forse questo non sarà il caso, ma tutti a fare i moralisti quando si sentono gli scandali alla tv su varie evasioni , però se ci viene proposta per risparmiare nessuno che si opponga e che denunci il fatto alle autorità......ci vorrebbe piu coscenza sociale e meno opportunismo personale
Michele Difrancesco
QUOTE(camillobis @ Oct 21 2013, 02:53 PM) *
Manda, manda, che sono curioso..

Grazie. wink.gif


Puoi mandare anche a me?
pelikan
QUOTE(mbbruno @ Oct 21 2013, 07:26 PM) *
forse se vai in negozio e paghi in contanti non te la applicano....



no vendono solo on-line!!!

QUOTE(mbbruno @ Oct 22 2013, 06:45 AM) *
premesso che non sono espertissimo di questi casi......va detto una cosa.....non so se questo negozio puo vedere senza iva in italia, ricordatevi che gli acquisti sono tracciati ( indirizzo di spedizione ,pagamento) quindi se la finanza lo becca che fa giochi per frodare l'iva entro 5 anni possono venirvi a chiedere il pagamento di tale importo......conosco un paio di amici che gli è successo......quindi occhio , poi , forse questo non sarà il caso, ma tutti a fare i moralisti quando si sentono gli scandali alla tv su varie evasioni , però se ci viene proposta per risparmiare nessuno che si opponga e che denunci il fatto alle autorità......ci vorrebbe piu coscenza sociale e meno opportunismo personale



ciao sono d'accordo con te, ho solo fatto presente che c'è questo sito che pratica questo tipo di vendita e sinceramente non capisco come poi vada a finire...prima o poi questa iva sarà da pagare.....infatti mi sono rivolto al forum per avviare una discussione....ma è anche vero che se invece di aumentarla l'iva la avessero abassata......ma figurati!!!
Czech_Wolfdog
QUOTE(thebigsmurf @ Oct 21 2013, 04:45 PM) *
no...non puoi acquistare senza iva....anzi....al momento dell'acquisto ti calcolano l'iva del nostro stato(22%)...se invece sei un rivenditore e hai la partita iva è un altra storia...


Credo che basti avere una partita iva intra-comunitaria per farti scalare l'iva, non devi essere un rivenditore. Intendo per acquisti all'estero in ambito CE.
pelikan
QUOTE(mbbruno @ Oct 21 2013, 04:12 PM) *
ma di quel sito ho gia sentito parlare........ci sono passato anche davanti quando sono andato a san marino......onestamente non mi ricordo di averci mai comprato , ma se sei indeciso usa il contrassegno se arriva la roba la paghi....io o sempre fatto cosi in alternativa paypal che comunque da un minimo di garanzia........

comunque considera che i prezzi sono iva esclusa quindi alla fine non è detto che ti venga applicata


credevo venderssero solo on-line?? hanno un negozio per vendita diretta?
mbbruno
QUOTE(pelikan @ Oct 22 2013, 10:13 AM) *
credevo venderssero solo on-line?? hanno un negozio per vendita diretta?

ma io la scorsa estate ci sono passato davanti e era aperto......forse a gennaio vado a trovare degli amici a rimini e ci faccio un salto se è aperto......cosi per curiosità

QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 22 2013, 09:07 AM) *
Puoi mandare anche a me?

buon giorno michele...tanto che non ci si sentiva spero tutto bene ......( scusate se uso la discussione per salutare michele)
pelikan
QUOTE(mbbruno @ Oct 22 2013, 10:36 AM) *
ma io la scorsa estate ci sono passato davanti e era aperto......forse a gennaio vado a trovare degli amici a rimini e ci faccio un salto se è aperto......cosi per curiosità
buon giorno michele...tanto che non ci si sentiva spero tutto bene ......( scusate se uso la discussione per salutare michele)



in effetti sarebbe interessante farci un salto.....
simone_chiari
non vorrei sembrare pedante ma questa piattaforma ci è messa a disposizione da nital... certi discorsi li trovo fuori luogo
ciao
Simone
Zio Susanno
QUOTE(simone_chiari @ Oct 22 2013, 11:36 AM) *
non vorrei sembrare pedante ma questa piattaforma ci è messa a disposizione da nital... certi discorsi li trovo fuori luogo
ciao
Simone


Nital esiste perché esiste Nikon. Non il contrario.
Nikon offre garanzie diverse e di questo si discute.
A mio avviso non è fuori luogo. Anzi, non c'è luogo più adatto.
Se invece ti riferisci a potenziali magheggi con l'IVA, be', sì, lì posso darti ragione.
simone_chiari
QUOTE(Zio Susanno @ Oct 22 2013, 04:05 PM) *
Nital esiste perché esiste Nikon. Non il contrario.
Nikon offre garanzie diverse e di questo si discute.
A mio avviso non è fuori luogo. Anzi, non c'è luogo più adatto.
Se invece ti riferisci a potenziali magheggi con l'IVA, be', sì, lì posso darti ragione.

pubblicizzare chi aggira l'importatore ufficiale.... sbaglierò io.... sicuramente
ciao
Simone
Michele Difrancesco
Probabilmente vero "zio susanno" ma c'è un rapporto tra Nikon e Nital che in Italia è come dire: simbiotico.

Anyway, l'iva va pagata. Non è una tassa facoltativa e pesa un bel 22% sulle nostre aziende e sulla spesa di ognuno.
Il mercato è libero ma è bello giocare con fair play.

tks
Michele
Alessandro Castagnini
QUOTE(gambit @ Oct 21 2013, 07:05 PM) *
già dopo un anno trovo difficile casistiche di danni coperti da garanzia...se ne avete, fatemi cambiare idea.
io trovo il "mark up" nital scandaloso, ma c'è a chi piace.

Presente!

70-200 VRII...molla dei diaframmi che non ritornava in posizione...

Ovviamente, liberissimo di crederci come no
sergiorom
QUOTE(gambit @ Oct 21 2013, 07:05 PM) *
già dopo un anno trovo difficile casistiche di danni coperti da garanzia...se ne avete, fatemi cambiare idea.
io trovo il "mark up" nital scandaloso, ma c'è a chi piace.


D50, parlo del 2006/2007, dopo un anno il flash partiva.... in ritardo. Spedita alla LTR sostituito il circuito flash, controllo generale, costa fattura euro 0.
La D50 funziona ancora egregiamente... flash compreso smile.gif , anche se ho cambiato fotocamera non la ho venduta.

Cheer

Sergio
giuliocirillo
Sarò super fortunato, e Nital fortunata con me (perchè ho sempre acquistato nital), ma non mi si è mai rotto nulla, sono 23 anni circa che compro nital e tantissimo materiale nikon.......
Però certe volte mi fermo a pensare.....quanti soldi potevo risparmiare, una barca di soldi........poi continuo a comprare nital......e consigliare ad altri di fare lo stesso......con tutto che non sono sempre daccordo con le politiche che adotta.........
Come mai???? ...... e chi lo sa???? i misteri della mente!!!!!!

ciao

PS: .....quasi dimenticavo!!........sgrat..sgrat..sgrat.... tongue.gif
Zio Susanno
QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 22 2013, 04:56 PM) *
Probabilmente vero "zio susanno" ma c'è un rapporto tra Nikon e Nital che in Italia è come dire: simbiotico.

Anyway, l'iva va pagata. Non è una tassa facoltativa e pesa un bel 22% sulle nostre aziende e sulla spesa di ognuno.
Il mercato è libero ma è bello giocare con fair play.

tks
Michele


Che cacchio di nickname mi sono scelto... Ma che mi diceva la testa quel giorno?

Tornando a noi, concordo con te che Nital sia un'azienda con i suoi precisi accordi commerciali con Nikon. E possono piacere o meno ma questa è l'offerta. Tuttavia mi riferivo solo ed esclusivamente al fatto che Nikon offra i suoi prodotti con garanzie diverse a seconda del paese e che non sia illegale (o tantomeno immorale) optare per questa o quella soluzione.

Non mi riferivo minimamente all'aggirare IVA o tasse che, alte o basse che siano, vanno pagate. Io lo faccio.

Ritengo, in ultimo, molto sano che Nital (proprietaria di questo spazio) permetta anche la discussione di un tema quale la scelta tra garanzia "europea" e garanzia "italiana": gli affari si fanno con un occhio al portafogli ed un orecchio alla clientela, onde evitare di offrire formule e/o prezzi inarrivabili al pubblico.
camillobis
QUOTE(cirincione @ Oct 22 2013, 10:07 AM) *
Credo che basti avere una partita iva intra-comunitaria per farti scalare l'iva, non devi essere un rivenditore. Intendo per acquisti all'estero in ambito CE.


Ho cercato di capire come funziona il discorso "senza iVA" ma l'unica soluzione plausibile che ho trovato non mi piace per niente.

In pratica loro ti dicono di pagare direttamente su un conto ad hong-kong... di trasmettere i dati di pagamento tramite un modulo in area risrvata e assolutamente non usare mail. In altre parole,la vendita NON E' TRACCIATA e non c'è prova di un coinvolgimento di quel negozio.!

A questo punto i casi sono due:

- o la merce ti arriva direttamente da Hongkong, per cui l'IVA e il dazio di importazione li pagi comunque (non al venditore ma al corriere che passa in dogana) ...sistema legale ma pacco mostruoso per l'acquirente.

- o la merce la portano loro (abusivamente) in Italia da RSM e te la spediscono dal primo ufficio postale italiano. In questo caso saremmo all'associazione per delinquere finalizzata all'evasione fiscale...

In entrambi i casi mi sa che la fattura non la vedi ...e quindi neppure la garanzia.

PS: Spero che le cose in realtà stiano in un terzo modo che mi è sfuggito perchè altrimenti... blink.gif


riccardoal
QUOTE(camillobis @ Oct 22 2013, 09:16 PM) *
Ho cercato di capire come funziona il discorso "senza iVA" ma l'unica soluzione plausibile che ho trovato non mi piace per niente.

In pratica loro ti dicono di pagare direttamente su un conto ad hong-kong... di trasmettere i dati di pagamento tramite un modulo in area risrvata e assolutamente non usare mail. In altre parole,la vendita NON E' TRACCIATA e non c'è prova di un coinvolgimento di quel negozio.!

A questo punto i casi sono due:

- o la merce ti arriva direttamente da Hongkong, per cui l'IVA e il dazio di importazione li pagi comunque (non al venditore ma al corriere che passa in dogana) ...sistema legale ma pacco mostruoso per l'acquirente.

- o la merce la portano loro (abusivamente) in Italia da RSM e te la spediscono dal primo ufficio postale italiano. In questo caso saremmo all'associazione per delinquere finalizzata all'evasione fiscale...

In entrambi i casi mi sa che la fattura non la vedi ...e quindi neppure la garanzia.
rolleyes.gif
PS: Spero che le cose in realtà stiano in un terzo modo che mi è sfuggito perchè altrimenti...

blink.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(camillobis @ Oct 22 2013, 09:16 PM) *
Ho cercato di capire come funziona il discorso "senza iVA" ma l'unica soluzione plausibile che ho trovato non mi piace per niente.
...cut...
PS: Spero che le cose in realtà stiano in un terzo modo che mi è sfuggito perchè altrimenti... blink.gif

Il senza IVA, vale se si compra con la partita iva intra-comunitaria (o come si dice)... a quel punto l'iva proprio non l'aggiungono, ma in questo caso, ovviamente, è regolare. Succede a me con l'abbonamento Adobe Cloud, pago direttamente il prezzo senza IVA essendo la mia P.IVA adeguata con le regole europee.

Se si parla di senza iva per un normale cliente, allora, non ci sono santi, è evasione ...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.