Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Roberto M
Parlamo di tascabile "vera" nel senso che si possa proprio mettere in tasca dei pantaloni o della giacca per portarla sempre dietro.
Come era un tempo la Minox.
Mi pare che ci siano solo queste due possibili alternative di qualità sul mercato (escludendo ovviamente le macchine con sensore francobollo), perché bisogna escludere tutte quelle con l'obiettivo "sporgente" come la nuova Panasonic 4:3, la Nikon 1, la fuji x100 e le Canon G15, 16 ecc. ecc.

Quali i pro e i contro di queste due ?
Ne esistono altre (tascabili di qualità, esclusi i sensori francobollo) che ci siamo dimenticati ?

Pro della Nikon : Sensore APS c 16 mpx senza filtro AA con obiettivo fisso 28mm f. 2.8 studiato apposta per quel sensore, presumibile migliore qualità del file per maggiore risolvenza della lente fissa e maggiore dimensione del sensore;

Pro della Sony : Schermo orientabile (utilissimo), obiettivo 28-70 equivalente che parte da 1.8, maggiore versatilità, possibilità del mirino elettrico, sensore retroilluminato.

Chiedo aiuto agli esperti qui perchè mi sta aggredendo la scimmia da "tascabile", complici i 3ad sulle portatili e le meravigliose foto di Martini lucarelli e Cavaliere.
buzz
La migliore tascabile è quella che sta in tasca senza dare fastidio.
siccome abbiamo tutti tasche diverse, andrebbe provata di persona.
beppe cgp
QUOTE(Roberto M @ Oct 19 2013, 04:47 PM) *
Parlamo di tascabile "vera" nel senso che si possa proprio mettere in tasca dei pantaloni o della giacca per portarla sempre dietro.
Come era un tempo la Minox.
Mi pare che ci siano solo queste due possibili alternative di qualità sul mercato (escludendo ovviamente le macchine con sensore francobollo), perché bisogna escludere tutte quelle con l'obiettivo "sporgente" come la nuova Panasonic 4:3, la Nikon 1, la fuji x100 e le Canon G15, 16 ecc. ecc.

Quali i pro e i contro di queste due ?
Ne esistono altre (tascabili di qualità, esclusi i sensori francobollo) che ci siamo dimenticati ?

Pro della Nikon : Sensore APS c 16 mpx senza filtro AA con obiettivo fisso 28mm f. 2.8 studiato apposta per quel sensore, presumibile migliore qualità del file per maggiore risolvenza della lente fissa e maggiore dimensione del sensore;

Pro della Sony : Schermo orientabile (utilissimo), obiettivo 28-70 equivalente che parte da 1.8, maggiore versatilità, possibilità del mirino elettrico, sensore retroilluminato.

Chiedo aiuto agli esperti qui perchè mi sta aggredendo la scimmia da "tascabile", complici i 3ad sulle portatili e le meravigliose foto di Martini lucarelli e Cavaliere.


Come hai già sottolineato sono 2 scelte completamente differenti... la qualità della Nikon A è stupefacente...
Se l'ottica fissa non ti disturba... vai su quella.
Ecco alcuni esempi:

IPB Immagine
The Past In The Present... di Beppe Cavalleri - www.beppecavalleri.com, su Flickr

IPB Immagine
Reference... di Beppe Cavalleri - www.beppecavalleri.com, su Flickr

IPB Immagine
Before The Storm... di Beppe Cavalleri - www.beppecavalleri.com, su Flickr
Francesco Martini
Stavolta a colori.... rolleyes.gif
sempre coolpix A...senza particolare impegno, ma solo scatti di prova...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Francesco Martini
GennaroVerolla
ma perchè no una bella Ricoh GR V, quella si che la metti nei pantaloni. piccola, discreta , corpo in magnesio, sensore ape-c da 16 mpx, ottica fissa 28 equivalente 2.8

qulche scatto:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Various_on the horizon. . . - RICOH_GR_V di Gennaro Verolla, su Flickr



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Various_Ombrelloni A Riposo - Ricoh GR V di Gennaro Verolla, su Flickr




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Street - GR010559 - Ricoh GR V di Gennaro Verolla, su Flickr



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Street - GR010568 - Ricoh GR V di Gennaro Verolla, su Flickr
riccardoal
QUOTE(buzz @ Oct 19 2013, 05:51 PM) *
La migliore tascabile è quella che sta in tasca senza dare fastidio.
siccome abbiamo tutti tasche diverse, andrebbe provata di persona.

quoto facendo salva la qualita'...quindi.....provare per trovare.........altrimenti basta lo smartphone.....
buzz
QUOTE(riccardoal @ Oct 19 2013, 11:21 PM) *
quoto facendo salva la qualita'...quindi.....provare per trovare.........altrimenti basta lo smartphone.....


Inizialmente la mia era una battuta, ma vedendo la qualità delle foto che una compattina riesce a dare, riconfermo quello che ho scritto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.