Parlamo di tascabile "vera" nel senso che si possa proprio mettere in tasca dei pantaloni o della giacca per portarla sempre dietro.
Come era un tempo la Minox.
Mi pare che ci siano solo queste due possibili alternative di qualità sul mercato (escludendo ovviamente le macchine con sensore francobollo), perché bisogna escludere tutte quelle con l'obiettivo "sporgente" come la nuova Panasonic 4:3, la Nikon 1, la fuji x100 e le Canon G15, 16 ecc. ecc.
Quali i pro e i contro di queste due ?
Ne esistono altre (tascabili di qualità, esclusi i sensori francobollo) che ci siamo dimenticati ?
Pro della Nikon : Sensore APS c 16 mpx senza filtro AA con obiettivo fisso 28mm f. 2.8 studiato apposta per quel sensore, presumibile migliore qualità del file per maggiore risolvenza della lente fissa e maggiore dimensione del sensore;
Pro della Sony : Schermo orientabile (utilissimo), obiettivo 28-70 equivalente che parte da 1.8, maggiore versatilità, possibilità del mirino elettrico, sensore retroilluminato.
Chiedo aiuto agli esperti qui perchè mi sta aggredendo la scimmia da "tascabile", complici i 3ad sulle portatili e le meravigliose foto di Martini lucarelli e Cavaliere.