Anche io ho letto la stessa cosa su questa nota rivista e se ci facciamo caso lo stesso paragone usci un poco di tempo fa, insieme anche ad altri obiettivi, beh il SIGMA vinse anche allora. Tanto di cappello alla rivista nikonista che sa "accettare la sconfitta" da parte di un suo concorrente. Io altre prove non ne ho viste quindi più di questo non so dirti.
Ciao.
nonnoGG
Oct 20 2013, 09:18 PM
Ciao Fabrizio...
Sei certo di aver premuto tutti i pulsantini necessari?
A me sembra che 24 vs. 16 sia il valore globale corretto, anche se la valutazione prescinde dalla soggettiva sensazione della delicatezza di passaggi tonali del "nostro" Nikkor.
Un caro saluto.
Luigi
F.Giuffra
Oct 20 2013, 10:00 PM
Ciao Nonno, grazie mille, non capivo dove sbagliavo!
Il Sigma credo abbia il limitatore di messa a fuoco non in posizione tele, poco utile in una ottica macro, ma per le distanze ravvicinate. Forse il Nikon è più anziano, progettato quando ancora non c'erano le risoluzioni mostruose di oggi. Non so quando abbiano progettato il Nikon. Però le ottiche Nikon sono viste e corrette sia in camera che nei programmi della casa.
Come si fa a distinguere se la delicatezza sia dovuta ad una qualità maggiore o solo ad una minor nitidezza? Hai visto qualche prova comparativa con le foto?
Grazie mille ancora.
F.Giuffra
Oct 20 2013, 10:08 PM
Probabilmente non funzionerebbe con il Tc 2x III ma con i tubi Kenko forse si... Qualcuno lo ha provato?
buzz
Oct 20 2013, 10:16 PM
QUOTE(nonnoGG @ Oct 20 2013, 10:18 PM)
Ciao Fabrizio...
Sei certo di aver premuto tutti i pulsantini necessari?
A me sembra che 24 vs. 16 sia il valore globale corretto, anche se la valutazione prescinde dalla soggettiva sensazione della delicatezza di passaggi tonali del "nostro" Nikkor.
Un caro saluto.
Luigi
praticamente vince solo su una macchina: la 800 su tutte le altre va sempre un punto sotto.
che tipo di prove fanno? danno il punteggio su ogni singolo parametro a favore del sigma, ma poi il globale va al nikon?
danielg45
Oct 20 2013, 11:29 PM
A me il sigma 105 f2.8 Os macro hsm arriva martedi al massimo mercoledi. Su d800 poi vi sapro dire come funziona, anche se l'uso prevalente sara ritratti. Vediamo se spacca il sensore della d800 come promette.
ges
Oct 21 2013, 07:08 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 20 2013, 11:08 PM)
Probabilmente non funzionerebbe con il Tc 2x III ma con i tubi Kenko forse si... Qualcuno lo ha provato?
Con i moltiplicatori Kenko perde l'autofocus, con i tubi Kenko funziona.
F.Giuffra
Oct 21 2013, 08:07 AM
QUOTE(danielg45 @ Oct 21 2013, 12:29 AM)
A me il sigma 105 f2.8 Os macro hsm arriva martedi al massimo mercoledi. Su d800 poi vi sapro dire come funziona, anche se l'uso prevalente sara ritratti. Vediamo se spacca il sensore della d800 come promette.
Un tempo dicevano che i macro erano ottimizzati per le brevi distanze dove erano molto nitidi, non per i ritratti, ma sono curioso.