Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Gennaro Ciavarella
dopo un assenza non voluta riprendo a postare delle foto e per ringraziare alcuni amici della community che hanno ricordato una loro esperienza sub e per mandare un abbraccio ai miei cari posto alcune foto che ho avuto la fortuna di relalizzare a quesgli splendidi animali che sono le mante

comincio ripescando una sequenza molto fortunata effettuata a Palau, Micronesia, un posto magnifico, alla fine di un canale di passaggio verso la parte esterna e verso una delle immersioni più famose (blue wall)

la guida ci fece immergere dicendoci che a volte passavano le mante ma che a quell'ora non era molto probabile

quasi alla fine dell'immersione mi rialzo dal pianoro sabbioso per andare a mezz'acqua er fotografare un paio di squali, mentre sto lì cercando di incuriosire queste bestiole come un presentimento mi porta a voltarmi e qui parte la raffica, cinque scatti senza avere il tempo di effettuare alcuna variazione (ma sono solito effettuare le regolazioni non più di due volte quando scatto in manuale e con il 16 mm)

la prima (e penso ma quando sei bella e ...)[attachmentid=47281]
Gennaro Ciavarella
quanto sei grande ...[attachmentid=47282]
Gennaro Ciavarella
ma ce la fanno a caricare i flash? quanto sei veloce ...[attachmentid=47283]
Gennaro Ciavarella
la corrente mi sposta i bracci dei flash e con una mano li sorreggo, adesso si rivede il sole ... [attachmentid=47284]
Gennaro Ciavarella
e mentre attendo che i flash si ricarichino, l'astronave se ne va ... [attachmentid=47285]


sono alcune delle mie prime riprese con lo scanner e, forse verrebbero meglio ora che ci ho preso la mano

la velvia 50 non è una pellicola facile da riprendere

f100-16mm in custodia due flash massima potenza a f11 1/60

Gennaro
oesse
che spettacolo!!
bravo Gennaro. Quando ci si imerge insieme?

.oesse.
vecchiobart
Complimenti Gennaro,manta superba. guru.gif


antonio
E.A. Juza
Fantastiche!
Ti invidio, vorrei averla vista di persona...dev'essere un'esperienza incredibile :-)
.Eli.
Bellissime! smile.gif

Eli
Andrea Lapi
guru.gif guru.gif guru.gif Pollice.gif
Davide_C
Sempre bellissimi i tuoi scatti guru.gif
micro
Gennaro belle le mante,una volta ne ho vista una passare,ero alle Seychelles,una volta ho meso fuori la testa dalla bariera,dove la parete andava giù a picco e eccola il c..o del principiante sub


ciao
micro
Gennaro Ciavarella
anche per l'esperto senza c...lo non si fa niente

ricordo ancora un immersione in grecia a megisti (isola che diventerà famosa con Mediterraneo di Salvatores) o castellorizo alla veneziana

eravamo vicino alla grotta azzurra (quasi tutte le isole greche hanno una grotta azzurra) e mentre stavamo visitando la grotta io ed un amico con la mia bella custodia nimar universale ed una fx 3 vedemmo un ombra nel blù scattare verso di noi

cercai di scattare e ... non ci riuscii con una sola botta si era allagato il flash (un cycnus auto modificato blink.gif )

e così persi una foto da sballo, l'ombra era una foca monaca mad.gif

era il lontano 1979 o 1980 non ricordo bene la data

Gennaro
Michele Festa
Alla grande Gennaro! Come al solito le tue foto sono uniche e inconfondibili! guru.gif



Un caro saluto

Michele
Giuliano Savioli
Gennaro guru.gif guru.gif
STUPENDE immagini come sempre
danielsann
BELLISSIME !!!!!

complimenti ....#
Danilo Bassani
Gennaro bellissime immagini guru.gif ,deve essere una sensazione bellissima vederla ,poi fotografarla...

ciao Danny
dscmax
Certo che, foto o non foto, dovrebbe essere veramente emozionante trovarsi a tu per tu con questi esemplari che sembrano volare nell'acqua ! Mi piacerebbe proprio trovarmici a fianco ... ma non ho mai fatto immersioni e penso che non ne farò mai, purtroppo.
Gennaro Ciavarella
solo i martello mi hanno dato la stessa sensazione

ma le mante sono incredibili, le loro danze quasi magiche

la loro capacità di evitarti, senza darti peso, incredibile

mi è capitato anche di vedere lo spettacolo impressionante di due grigi e quello che sembrava un tigre, che divoravano una manta

la mia f100 mi ha ricordato quello che è il limite strutturale delle macchine a pellicola, la sua fine, e non ho potuto fotografare pur restando a circa 20 metri di distanza, visto che c'era il tigre, (gli amici sanno che a fine pellicola io ... risalgo)

continuo la serie, con la mia prima foto sub ad una manta

questa è stata effettuata alle Maldive, allora avevo una f801s, non ricordo i dati di scatto, ma la manta era distante (credo 1997) [attachmentid=47350]

Grazie a tutti (gli apprezzamenti fanno sempre piacere)

Gennaro
jo
Penso che trovarsi li' tra questi stupendi animali sia una esperienza incredibile, pero ora mi godo le tue belle immagini guru.gif poi un domani chissa' .....

ciao
Johnny
Ernesto Torti
Complimenti, bellissime guru.gif

Ciao !
Lorenzo Poli
Complimenti veramente belle...
Gennaro Ciavarella
uno dei posti in cui vedere le mante è comune è una splendida isola del borneo indonesiano: Sangalaki

per assurdo è più facile vederle in snorkeling, quando le barche dei turisti si fermano alla corrente

allora è facile vederne a gruppi anche di 4 o cinque esemplari di dimensioni variabili

è un viaggio da fare, anche se lungo e con cambi aereo

le foto le ho fatte solo in immersione perchè con la custodia in snorkeling è un dramma mentre con le compattine diventa il pane quotidiano e vincono con la loro agilità (dopo le prime due alcuni esempi con le compattine)

[attachmentid=47403]
Gennaro Ciavarella
a Sangalaki si arriva in barca da derawan (una sistemazione più spartana ma con un bellissimo villaggio indonesiano in cui calarsi nella loro calda ospitalità) o da maratua con un resort di più alto livello, affascinante per la sistemazione davvero fantastica, ma staccato dall'indonesia più autentica

[attachmentid=47404]
Gianluca Cecere
Spettacolare!
Bravo Gennaro!!

Gianluca
Gennaro Ciavarella
con una 5400 ecco una ravvicinata quasi in superficie [attachmentid=47405]

con Sangalaki l'altro posto al mondo in cui è possibile vedere le mante ogni giorno dell'anno è Yap, alcuni amici mi hanno segnalato anche il Mozambico ma non ne so molto di più

Fotograficamente occorre aggiungere che le mante sono frequenti in luoghi in cui generalmente c'è una buona sospensione (e quindi, per loro, roba da mangiare) o che in determinati periodi dell'anno abbiano tale caratteristica. questo limita molto le possibilità fotografiche perchè l'acqua difficilmente si riesce a renderla blu ma si presenta con una forte predominante verdastra


la prossima volta sarà dedicata alle mante del mar rosso (ma devo prima ritrovare le dia)

Gennaro
davidebaroni
Gennaro, splendide immagini come sempre, grazie.gif ...
Io non mi sono MAI immerso con le bombole (come sai, aspetto che tu mi venga a trovare qui... wink.gif ), e non ho MAI visto una manta... Ma ti confesso che starmene lì mentre due grigi e un tigre se ne mangiavano una a 20 m di distanza da me mi avrebbe messo leggermente a disagio. Non ho molta confidenza con quegli animali dal... largo sorriso! biggrin.gif

A presto
Davide
Gennaro Ciavarella
io ho pensato, fino quando hanno qualcosa da mangiare ...

ma a terra, quando ci siamo guardati in faccia, io e gli altri due, la reazione è stata ben altra ohmy.gif

Gennaro
davidebaroni
QUOTE(gciavarella @ Apr 22 2006, 06:33 AM)
ma a terra, quando ci siamo guardati in facca, io e gli altri due, la reazione è stata ben altra 
*



...e quanto tempo ci avete messo a ripulire l'interno della muta? wink.gif

biggrin.gif laugh.gif laugh.gif

Di squali ne ho visto uno qui, eravamo andati a pescare i dentici in kayak e ce ne é passato uno (di circa 2.5 m) a 5 o 6 metri dal kayak... Avevamo qualche dentice appeso nella retina, e la cosa ci ha innervosito un po'. Comunque non è venuto a prenderseli... ci ha portato via quelli che si attaccavano alla canna! Ma solo quelli più grossi... biggrin.gif

A presto
Davide
silvio_landi
Ciao a tutti,

complimenti, Gennaro, bellissime.

complimenti anche per la tua attrezzatura...
Pollice.gif Pollice.gif
alexgagliardini
Complimenti per le bellissime foto, non ho ancora avuto modo di fare un incontro emozionante con questi splendidi animali anche se una volta, in adriatico, un'aquila di mare mi e' passata davanti a pochi metri, mi ha tolto il fiato per qualche secondo dall'emozione (forse e' stato un evento piu' unico che raro). Ti ringrazio perche' queste immagini mi hanno emozionato molto. Spero presto di poter organizzare un viaggio esotico come i tuoi. Ciao
carlmor
sempre belle foto gennaro
rinnovo i complimenti
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.