Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Seba_F80
Come da oggetto, qualcuno di voi mollerebbe qualche ottica fissa per il nuovo Dx di Sigma?

just curiosit�, chiacchiera da bar rolleyes.gif
buzz
Solo dopo averlo provato e testato.
Inutile rifarsi a opinioni altrui, specialmente quelle delle riviste prezzolate oggi da uno domani dall'altro. O i test improbabili di laboratori altisonanti, dove danno punteggi singolo superiori a tizio e poi punteggio globale pi� alto a caio.
Inoltre per uno 0.1 di nitidezza in pi� (che non noteresti nemmeno al microscopio ma solo con gli strumenti) non mi cambio la vita.
umby_ph
se fosse Nikkor si griderebbe al miracolo ottico, alla rivoluzione della fotografia. Io non sono interessato perch� l'FX � sempre pi� accessibile e per ora aspetto, per� da test numerici e non, indipendenti e non pare ottimo
ClickAlle
Ora come ora sono indeciso... Se decidessi di rimanere in Dx, comprando la D7100, questa sarebbe la prima ottica che prenderei (alla faccia di Nikon che ti vende un 17-55 al doppio ed � "solo" 2.8) e rimarrebbe mia per moooolto tempo. Se invece passo a Fx non mi interesserebbe pi�, resta tuttavia un ottica affascinante per il fatto di essere 1.8 costante, cosa che nessuno se non sigma ha a catalogo
simo 78
QUOTE(ClickAlle @ Oct 22 2013, 10:29 PM) *
Ora come ora sono indeciso... Se decidessi di rimanere in Dx, comprando la D7100, questa sarebbe la prima ottica che prenderei (alla faccia di Nikon che ti vende un 17-55 al doppio ed � "solo" 2.8) e rimarrebbe mia per moooolto tempo. Se invece passo a Fx non mi interesserebbe pi�, resta tuttavia un ottica affascinante per il fatto di essere 1.8 costante, cosa che nessuno se non sigma ha a catalogo



volendo giurare fedelta' al dx sarebbe proprio da farci un bel pensiero..se la qualita' come pare dai primi test c'� � come avere 2 fissi luminosi in uno senza cambiare ottica...senza tralasciare la costruzione tutta in metallo...ma anche per chi � gia' o passera al ff sigma ha annunciato il 24-70 f2.0 costante stabilizzato...se il rapporto resa-costo � lo stesso del 35 1.4 art per nikon e canon saranno tempi duri..senza contare il 24-105 f4 sempre sigma appena uscito..
AndersonBR
Io sono molto attratto direi,credo di restare un bel puo nel DX
quindi se valuto che il 17-55 usato costa come il Sigma nuovo
e avendo un corredo
D7000
8mm + 35mm +50mm + 70-200 2.8
questo 18-35 ci sta a pennello,ma in qualche modo aspetto ancora un puo,ma lo tengo d'occhio wink.gif
C.Aurelio
presente..... wub.gif wub.gif
Gian Carlo F
uno zoom grandangolare con una simile luminosit�, anche se DX, mi lascia molto dubbioso: o � un miracolo o una ciofeca......
Io ai miracoli ci credo poco, quindi prima di acquistarlo vorrei provarlo con moltissima cura.
MicheleRoana88
Peccato che � dx.. perch� purtroppo 18 sono troppi..
Seba_F80
QUOTE(buzz @ Oct 22 2013, 08:04 PM) *
Solo dopo averlo provato e testato.
Inutile rifarsi a opinioni altrui, specialmente quelle delle riviste prezzolate oggi da uno domani dall'altro. O i test improbabili di laboratori altisonanti, dove danno punteggi singolo superiori a tizio e poi punteggio globale pi� alto a caio.
Inoltre per uno 0.1 di nitidezza in pi� (che non noteresti nemmeno al microscopio ma solo con gli strumenti) non mi cambio la vita.


concordo con te. Anche perch� � un periodo in cui sono diventato ipercritico in proposito .. anche se molto open alle novit� e sempre ben disposto ai progressi della tecnica

QUOTE(umby_ph @ Oct 22 2013, 09:12 PM) *
se fosse Nikkor si griderebbe al miracolo ottico, alla rivoluzione della fotografia. Io non sono interessato perch� l'FX � sempre pi� accessibile e per ora aspetto, per� da test numerici e non, indipendenti e non pare ottimo


grazie Umb. Seb

QUOTE(ClickAlle @ Oct 22 2013, 10:29 PM) *
Ora come ora sono indeciso... Se decidessi di rimanere in Dx, comprando la D7100, questa sarebbe la prima ottica che prenderei (alla faccia di Nikon che ti vende un 17-55 al doppio ed � "solo" 2.8) e rimarrebbe mia per moooolto tempo. Se invece passo a Fx non mi interesserebbe pi�, resta tuttavia un ottica affascinante per il fatto di essere 1.8 costante, cosa che nessuno se non sigma ha a catalogo


Un'ottica cos� � un ottica "ragionata". Io al momento non vedo forti controindicazioni a restare Dx wink.gif ... per� non prenderei la D7100. Tu che fotocamera hai?
Seba_F80
QUOTE(simo 78 @ Oct 23 2013, 12:00 AM) *
volendo giurare fedelta' al dx sarebbe proprio da farci un bel pensiero..se la qualita' come pare dai primi test c'� � come avere 2 fissi luminosi in uno senza cambiare ottica...senza tralasciare la costruzione tutta in metallo...ma anche per chi � gia' o passera al ff sigma ha annunciato il 24-70 f2.0 costante stabilizzato...se il rapporto resa-costo � lo stesso del 35 1.4 art per nikon e canon saranno tempi duri..senza contare il 24-105 f4 sempre sigma appena uscito..


blink.gif oh mamma! Del 24-70 f/2 proprio non sapevo ... sar� un bel peso.
Riguardo al 24-105 Sigma, solo lodi da quel che appare dalla carta.

Anche per aver pensato ad un prodotto che sulla carta � rivale del nostro 24-120.

Va visto nella realt� ma da parte mia un giorno potrebbe diventare un valido sostituto del 28-205 Nikon se mai dovesse tirar le cuoia in modo irrimediabile.
Mi dispiace che, a differenza del Nikon, non abbiano pensato di inserire una funzione "macro" come nel Nikon (RR 1:2 da 50 a 105). Ci si fanno cose sfiziose in questa modalit�, pur non essendo un vero macro (RR 1:1 o ancora superiore ..).
Il 24-120 Nikon costa troppo, e non � "macro" (quanto meno questo significa distanza di maf minima di qke decina di cm anche a 105 .. con uno sfuocato che non ha nulla da invidiare ad un fisso luminoso, se sai usare le potenzialit� di un diaframma f/4.5 o ancor meglio f/4)
Seba_F80
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 23 2013, 08:57 AM) *
uno zoom grandangolare con una simile luminosit�, anche se DX, mi lascia molto dubbioso: o � un miracolo o una ciofeca......
Io ai miracoli ci credo poco, quindi prima di acquistarlo vorrei provarlo con moltissima cura.


perch�? deve coprire la focale equivalente di un 27mm del formato "classico", full frame. Esiste un 28 f/1.4 ... � grosso quanto un 105 macro (o forse anche pi� blink.gif .. l'ho visto in vetrina e mi sono chiesto se avevo letto bene focale e luminosit�) ma esiste ...

Io credo nei progressi della progettazione assistita da CAD ... una volta un ottica stabilizzata non eisteva, oggi c'�.

Quindi spero in qualcosa di pi� terreno. Li avrete sicuramente gi� visti, ma ecco delle reviews in cui � paragonato alla nitidezza di ottiche superiori e dei samples:Seb

QUOTE(MicheleRoana88 @ Oct 23 2013, 10:10 AM) *
Peccato che � dx.. perch� purtroppo 18 sono troppi..


Ripeto, come scrivevo in proposito gi� altrove da qke parte in qsto forum .. va vista come un ottica dalle focali equivalenti fra 27 e 52, luminosa.
Sono le focali della street e del reportage, ma anche dei matrimonialisti.

Non � un ultrawide ma vuole essere 3 fissi luminosi tutti insieme: un 28 f/1.8, un 35 f/1.8 ed un 50 f/1.8 rolleyes.gif

Ed io spero tanto che ci riesca, perch� se lo fosse (anche con un 10% di nitidezza in meno rispetto ai fissi, ed 35 f/1.8 G Nikon e 50 f/1.8 AF-D Nikon) lo considererei molto.

Seb
MicheleRoana88
Sab dipende anche dallo stile con cui uno fotografa..
Comunque, ad di l� dei mm, deve essere una lente veramente notevole questa!
ClickAlle
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 23 2013, 08:57 AM) *
uno zoom grandangolare con una simile luminosit�, anche se DX, mi lascia molto dubbioso: o � un miracolo o una ciofeca......
Io ai miracoli ci credo poco, quindi prima di acquistarlo vorrei provarlo con moltissima cura.

Beh secondo me tanto miracolo non dovrebbe essere, anzi secondo me Nikon avrebbe potuto gia farlo da molto tempo solo che il problema � un'altro: in un mondo della fotografia il cui i costi del FF si abbassano sempre di pi� (vedi D600 a 1500� nital e import anche pi� bassa) e in cui le mirrorless stanno mangiando sempre pi� mercato al DX, manca chi crede ancora in questo formato. Lo dimostra Nikon facendo solo zoom da kit in tutte le salse e non sfornando niente di Pro dai tempi del 17-55 e del 12-24 (non ricordo bene se siano le focali giuste ma esisteva un "anello d'oro" grandangolare DX). Da questo punto di vista Sigma ha dato prova di voler crederci. Poi mettendo sul mercato un prodotto cosi innovativo credo che fossero ben consci del fatto che sarebbe stato subito testato e recensito da tutte le riviste e i blog del settore, quindi credo che sulla qualit� di questo zoom si possa ben sperare, visto che sulla qualit� Sigma ha basato la sua "rivoluzione interna".

QUOTE(Seba_F80 @ Oct 23 2013, 12:03 PM) *
concordo con te. Anche perch� � un periodo in cui sono diventato ipercritico in proposito .. anche se molto open alle novit� e sempre ben disposto ai progressi della tecnica
grazie Umb. Seb
Un'ottica cos� � un ottica "ragionata". Io al momento non vedo forti controindicazioni a restare Dx wink.gif ... per� non prenderei la D7100. Tu che fotocamera hai?

Io al momento ho ancora la D3100 ma avendo molte ottiche pre-Ai, Ai-s e AF-D ereditate da mio nonno sto sentendo la forte esigenza di passare a una macchina che mi permetta di usarle liberamente per questo sto valutando se rimanere in Dx con la D7100 (che come unico difetto sembra avere il buffer, ma non scatto mai a raffica quindi...) oppure passare al FF con la D600 d'occasione a 1500� (poi se � ds pulire amen, la garanzia c'� e la pago per quello!) o ancora con la "rumoreggiata" FM digitale che sarebbe perfettamente quello che vorrei (come la penso io, ma vedr� se le specifiche reali sono quelle che mi aspetto, tipo usare liberamente ottiche Pre-Ai senza limitazioni se non l'AF ovviamente)
Seba_F80
QUOTE(ClickAlle @ Oct 23 2013, 02:55 PM) *
Beh secondo me tanto miracolo non dovrebbe essere, anzi secondo me Nikon avrebbe potuto gia farlo da molto tempo solo che il problema � un'altro: in un mondo della fotografia il cui i costi del FF si abbassano sempre di pi� (vedi D600 a 1500� nital e import anche pi� bassa) e in cui le mirrorless stanno mangiando sempre pi� mercato al DX, manca chi crede ancora in questo formato. Lo dimostra Nikon facendo solo zoom da kit in tutte le salse e non sfornando niente di Pro dai tempi del 17-55 e del 12-24 (non ricordo bene se siano le focali giuste ma esisteva un "anello d'oro" grandangolare DX). Da questo punto di vista Sigma ha dato prova di voler crederci. Poi mettendo sul mercato un prodotto cosi innovativo credo che fossero ben consci del fatto che sarebbe stato subito testato e recensito da tutte le riviste e i blog del settore, quindi credo che sulla qualit� di questo zoom si possa ben sperare, visto che sulla qualit� Sigma ha basato la sua "rivoluzione interna".


Ora non ho tempo di linkarvele, anche perch� le devo caricare ancora sul web, ma ieri ho fatto dei comparativi fra i test gi� fatti da dpreview riguardo ad MTF50, CA, distorzione e vignettatura. Ho confrontato, come riferimenti di MTF50 e CA, con Nikon 50 f/1.8, Nikon 14-24 f/2.8, Nikon 18-35 non G e 18-35 G e Nikon 70-200 f/2.8 VrII. Le distorsioni le ho confrontate con Nikon 14-24 f/2.8, Nikon 18-35 non G e 18-35 G.
Ed ho visto che questo Sigma f/1.8 non � cos� platino come sembra luccicare, anche se ... � un buon argento sicuramente!

Cmq ne parliamo meglio con le immagini, per ora scritta cos� � solo fuffa rolleyes.gif . Purtroppo per� dpreview non ha ancora un test di questo Sigma 1.8 su corpo Nikon; il test � fatto su Canon 7D, ma credo che cmq ci si possa stare lo stesso.

QUOTE(ClickAlle @ Oct 23 2013, 02:55 PM) *
Io al momento ho ancora la D3100 ma avendo molte ottiche pre-Ai, Ai-s e AF-D ereditate da mio nonno sto sentendo la forte esigenza di passare a una macchina che mi permetta di usarle liberamente per questo sto valutando se rimanere in Dx con la D7100 (che come unico difetto sembra avere il buffer, ma non scatto mai a raffica quindi...) oppure passare al FF con la D600 d'occasione a 1500� (poi se � ds pulire amen, la garanzia c'� e la pago per quello!) o ancora con la "rumoreggiata" FM digitale che sarebbe perfettamente quello che vorrei (come la penso io, ma vedr� se le specifiche reali sono quelle che mi aspetto, tipo usare liberamente ottiche Pre-Ai senza limitazioni se non l'AF ovviamente)


Perch� non la D7000? Quale sarebbe la Fm rumoreggiata?? E soprattutto come funzionerebbe, con la levetta sulla torretta avanzi il sensore anzich� il fotogramma messicano.gif ? ahahahah
Bella macchina la Fm2, se uscisse una mirrorless Fx con forma della Fm2 e compatibilit� con ottiche manual focus (anche Zeiss) ci fare un grande pensierone ...

Nikon, guarda che Sigma ha fatto una rivoluzione, e tu sei stata una rivoluzione oltre 50 anni fa .. fatti onore! Banzai!
ClickAlle
QUOTE(Seba_F80 @ Oct 24 2013, 12:18 PM) *
Bella macchina la Fm2, se uscisse una mirrorless Fx con forma della Fm2 e compatibilit� con ottiche manual focus (anche Zeiss) ci fare un grande pensierone ...


Chiedi e ti sar� dato! http://nikonrumors.com/2013/10/21/the-upco...ember-6th.aspx/
Seba_F80
QUOTE(ClickAlle @ Oct 24 2013, 06:15 PM) *


oh mamma! attendo con ansia!!
p.s. Che significa "9-cell framing grid display"? che mostra il reticolo dei terzi nel display (quale? LCD? mirino?)

p.s. #2
ho l'impressione che Nikon legga i nostri forum ... io sono stato fra quelli a scrivere righe di desiderio su una FM2 digital. In un post ho letto di un tizio che scrive letteralmente una cosa del tipo "datemi una Fm2 digitale e vender� l'anima!"

e posso capirlo!!!! chi ci ha mai inquadrato dentro pu� capire. Il suo mirino .. un sogno! Anche se si vocifera sar� simile ad una F3 (altro sogno)
wink.gif
buzz
Dubito che in giappone ci leggano. Per� ogni tanto qualcuno chiede qualcosa di sensato. Talmente sensato che ci avevano gi� pensato.
C.Aurelio
QUOTE(ClickAlle @ Oct 23 2013, 02:55 PM) *
Beh secondo me tanto miracolo non dovrebbe essere, anzi secondo me Nikon avrebbe potuto gia farlo da molto tempo solo che il problema � un'altro: in un mondo della fotografia il cui i costi del FF si abbassano sempre di pi� (vedi D600 a 1500� nital e import anche pi� bassa) e in cui le mirrorless stanno mangiando sempre pi� mercato al DX, manca chi crede ancora in questo formato.


Scusa ma dove l'hai vista la 600 Nital a 1500 euro?? Meno di 1750 non la trovo!!

Aurelio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.