Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ian.arrighi
Salve a tutti,

Vorrei sapere cosa pensate di un upgrade di un portatile Acer Travelmate 7520 del 2008 ancora ben funzionante, ma che necessita di una svecchiata...

Innanzitutto cosa c'é attualmente:

Processore Amd Turion X64 mobile 2 gHz
Memoria Ram 2 Gb
Scheda video Ati HD 2400 XT con 512 Mb di memoria dedicata
Schermo da 17,3"
Hard disk da 250 Gb

La mia intenzione é di montarci un SSD da almeno 128 Gb per sistema operativo e programmi, per il momento tenere l' hard disk attuale come container di dati nello slot libero e aumentare la ram a 4 Gb.
In un secondo momento metterci un Hd da 1 tera come storage.
Le prestazioni attuali sono per me quasi sufficienti, quello che vorrei é una reattività piú alta ai comandi, ma non ho la possibilità né di cambiare il pc né di acquistare un fisso (problemi di spazio).
Che SSD mi consigliate? Un Samsung 840?
Come sistema operativo attualmente ho Vista, ma sarei intenzionato a passare a Seven.

Che dite, sarebbe un passo avanti?

Grazie a tutti.
warlock
SSD e ram sono gli unici upgrade hardware possibili sui portatili, quindi la scelta e' quasi obbligata.

Non so se il notebook lo usi come tale (cioe' in viaggio, da clienti, ecc) ma riterrei un 128GB un pochino stretto.

mi sentirei di consigliarti un Samsung 840Pro 256GB.
Per l'espansione di ram verifica i numeri di slot disponibili.
Solitamente i notebook ne hanno due, ma spesso i produttori per far fuori i fondi del magazzino mettono quelle piu' piccole disponibile, cosi' ti ritrovi con 2 dimm da 1GB. In questo caso ti converrebbe passare direttamente a 8GB (2x4), altrimenti aggungerne uno da 2 e' comunque una buona soluzione. In entrambi i casi dovresti avere un OS a 64bit per sfruttarla tutta.

Per il passaggio a Seven e' una questine piu' delicata. Nel senso che spetta a te capire se vista ti funziona o meno. Personalmente non userei Vista neppure per scaricare le mail, ma ci sono persone che si trovano benissimo e in questo caso sarebbero per te dei soldi spesi quasi inutilmente.

Poi ci sono i compromessi dovuti al budget, ma spetta a te la decisione.

l'upgrade assolutamente da fare e' quello del disco.
riccardobucchino.com
samsung 840, più ram (metti il massimo supportato) e windows 8.1
riccardobucchino.com
QUOTE(warlock @ Oct 27 2013, 05:10 PM) *
Per l'espansione di ram verifica i numeri di slot disponibili.
Solitamente i notebook ne hanno due, ma spesso i produttori per far fuori i fondi del magazzino mettono quelle piu' piccole disponibile, cosi' ti ritrovi con 2 dimm da 1GB. In questo caso ti converrebbe passare direttamente a 8GB (2x4), altrimenti aggungerne uno da 2 e' comunque una buona soluzione. In entrambi i casi dovresti avere un OS a 64bit per sfruttarla tutta.


I produttori che riempono ambo gli slot con banchi di pari dimensione sono produttori seri, quelli che ne mettono solo 1 o quelli che mettono 1 banco da 2 e uno da 4 per fare 6 gb sono degli scalzacani che non sanno NULLA di computer, perché la ram va in dual channel... si, ma solo se i 2 banchi sono uguali, quindi deve togliere la ram attuale e mettere 2 banchi nuovi probabilmente il pc supporta solo 4 gb di ram 2x2 perché nel 2008 avere il supporto per gli 8 gb non era da tutti, io quando ho preso il mio dell a fine 2008 ho faticato per trovare un pc che supportasse gli 8gb, ora ne ha ancora 4 ma posso volendo metterne 8 anche se non cambierebbe gran che, 4 bastano quasi sempre (e lo dice uno che riesce a saturare i 16 gb di ram del suo fisso).

Il sistema operativo DEVE essere a 64 bit già quando superi i 2 gb perché NESSUN sistema operativo a 32 bit può REALMENTE allocare più di 2 gb di ram per applicazione, il sistema ne rileva anche 4, ma ne usa massimo 3,25 e ne alloca massimo 2 per programma, insomma il 64 bit nel 2013 è d'obbligo (come lo era nel 2008)
warlock
Non tutte le piastre supportano il dual channel. e' da verificare.
ian.arrighi
Grazie a entrambi,
Vista non l' ho mai digerito, ma Seven lo uso per lavoro su un pc Siemens dedicato alla programmazione industriale e mi ci trovo bene, quasi al livello di Xp che ho su un altro portatile gemello al mio su cui uso programmi basati su Autocad.
Non posso dire che mi sia trovato male, ma ha una lentezza disarmante.

Per il modello di SSD penso di andare sul 256 Gb, considerando che é il pc di casa.

La massima ram installabile é 4 giga, al momento é 1+1 Dimm2.

Ho aperto lo scomparto per il secondo disco ma necessito di un cavetto di connessione con il disco nuovo, lungo circa 10 cm, avete idea di che tipo di cavo? Se riesco gli faccio una foto (é un forum di fotografia, che scrivooooooooooo) cosí ve lo mostro.

Win 8 non sono riuscito a farlo durare piú di un' ora sull' unico pc su cui l' ho visto girare, il sistemista dell' azienda ci ha messo Seven subito, quindi non ho avuto il piacere, ma a vista oibó.
riccardobucchino.com
QUOTE(ian.arrighi @ Oct 27 2013, 05:27 PM) *
La massima ram installabile é 4 giga, al momento é 1+1 Dimm2.


Win 8 non sono riuscito a farlo durare piú di un' ora sull' unico pc su cui l' ho visto girare, il sistemista dell' azienda ci ha messo Seven subito, quindi non ho avuto il piacere, ma a vista oibó.


Devi mettere 2 banchi da 2, è inevitabile!

8, anzi 8.1 provalo, all'inizio ti sembrerà strano, poi quando ci farai l'abitudine certe sue funzioni ti mancheranno quando usi 7
Alessandro Castagnini
Acer? Neppure se me lo regalano... smile.gif
sindrome73
Non mi sbatterei tanto la testa con le RAM monta un SSD, e neanche i modelli TOP, anche perche la porta del tuo portatile non e una SATA 3, quindi comunque non sfrutterai mai al 100% l'SSD e vedrai la differenza come il giorno e la notte!!

Appena montato su un mio LENOVO G550 un SSD da 120Gb (piu che sufficiente per lavorarci, da 75€ - Kingston), e Win 8 ci vola, compreso PS 6....

Saluti Francy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.