aculnaig1984
Nov 29 2013, 10:07 PM
Qualcuno di voi ha mai provato questo tipo di testa? come vi ci trovate? riesce a tenere bene una D700 con 17-35 f2.8?
Vorrei prenderla per sostituirla a quella a 3 movimenti. Non considero la classica testa a sfera perchè non mi ci sono trovato bene in passato...
La utilizzo principalmente per paesaggi....
Grazie per i pareri.
Gianluca
Antonio Canetti
Nov 29 2013, 10:38 PM
mi sembra che la testa joystik sia una variazione della testa sfera, cambia solo la rapidità di movimento, ma in quanto a precisione sui due assi credo che sia identica a quella sfera.
Antonio
aculnaig1984
Nov 29 2013, 11:01 PM
ma dovrebbe avere una migliore usabilità e spero anche una migliore tenuta.... la testa a sfera che avevo, una volta bloccata e lasciata la reflex, scendeva sempre un pelo in avanti....
mædo
Dec 2 2013, 11:17 AM
ne provai una della manfrotto tempo fa, con d700 e 24-70.
una pena, non riusciva a tenere su il peso, e calava sempre in avanti
umby_ph
Dec 2 2013, 11:24 AM
QUOTE(aculnaig1984 @ Nov 29 2013, 11:01 PM)

ma dovrebbe avere una migliore usabilità e spero anche una migliore tenuta.... la testa a sfera che avevo, una volta bloccata e lasciata la reflex, scendeva sempre un pelo in avanti....
allora la testa a sfera che usavi era un pò scarsa/sottodimensionata. Stai certo che quelle buone no si muovono di un mm
aculnaig1984
Dec 2 2013, 12:57 PM
Non è che scendeva col peso, ma una volta sistemata la reflex in posizione e stretta la vite, appena lasciavi scendeva sempre di qualche millimetro....
umby_ph
Dec 2 2013, 01:05 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Dec 2 2013, 12:57 PM)

Non è che scendeva col peso, ma una volta sistemata la reflex in posizione e stretta la vite, appena lasciavi scendeva sempre di qualche millimetro....
si si ho capito cosa intendi, le teste grandi con la frizione regolabile non scendono però
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.