QUOTE(gabrieleD70 @ Apr 26 2006, 11:36 AM)
x Matteo
Mah.... mi sembra un'affermazione poco obiettiva. Scusami, ma la penso cos�.
Te lo dico serenamente rifacendomi proprio alla tua citazione costituzionale che hai in firma.
Provammo a fare foto simili, per inquadrature, luce ecc. allo stesso soggetto.
Quindi, nulla da dire per il "manico". Anche se lui � molto pi� bravo di me, eravamo l� insieme ad inquadrare lo stesso soggetto con la stessa luce. Uno accanto all'altro.
Visionando poi le foto a casa, al PC, visualizzate al 100% a monitor, non ho notato tutta questa differenza, anzi, risultati molto simili come nitidezza, e bellezza generale dell'immagine.
Le sue erano semplicemente pi� grandi.
Ci� non fa che confermare la teoria che le foto le fa il fotografo.
In condizioni simili, tra qualunque macchina fotografica, che si chiami 20D, D100, 5D, D200, D2x o 1DsMkII, la foto verr� sostanzialmente molto simile, e le migliaia di euro di differenza raramente verranno fuori in una fotografia.
Comportamenti differenti, ci sono, e sta al fotografo capirli e adattarli a ci� che sta fotografando.
Le Canon se hanno un vantaggio ce l'hanno sugli alti iso, le Nikon, personalmente, le preferisco come cromi, ma se voglio emulare la cromia di una canon non ci metto molto.
Tempo fa io e un altro utente, amico canonista, abbiamo postato due foto simili realizzate con Nikon e Canon... tra le centinaia di interventi, solo pochi, normalmente chi usa entrambi i sistemi, hanno capito dove stavano le differenze e identificato le macchine.
Se io sono una cippa, faccio foto mediocri, e poi vado a vedere i files di uno che le foto le sa fare e mi piacciono di pi�, prima di dare la colpa al mezzo, mi chiedo se la differenza non la faccia il manico.
Quindi, avendo scattato con quasi qualsiasi cosa prodotta da Nikon e Canon negli ultimi anni, posso dirti serenamente che i comportamenti dei due sistemi dipendono sopratutto dal dito che sta sopra il pulsante di scatto.
E avendo usato la 5D insieme alla D200, approfonditamente, ti dico anche che il problema ai bordi esiste... a parte il 17-40 che reputo un vetro da gettare nel fiume abbianto ad un FF, mentre gi� solo con il crop 1.3 rende benissimo, il test l'ho fatto con il 12-24 a il 16-35L... i risultati per quanto mi riguarda parlano da soli:
FF vs DX ai bordi (993Kb)