QUOTE(diabolik887 @ Dec 29 2013, 01:52 PM)

Grazie delle informazioni, mi sto interessando ora sulla stampa fotografica in casa e prima di spendere cifre importanti vorrei capire quante soddisfazioni potrei avere da questa metodologia.
Da non sottovalutare infine il costo per l'intero pacchetto di cartucce, secondo voi su che stampante potrei orientarmi per il miglior compromesso tra qualit� foto e prezzo per carta e cartucce?
Ovviamente dato che la spesa sar� comunque consistente se decido di procedere con l'acquisto, cerco la alta qualit� di stampa, e quindi una stampante all'altezza del risultato finale.
Allora.....la stampa inkjet di alta qualit� di soddisfazioni pu� dartene tantissime.....gestire tutto il processo dallo scatto alla stampa � il massimo, e la qualit� che puoi ottenere � mediamente maggiore di quella dei fotolab. Il rovescio della medaglia � nei costi......gi� una stampante buona A3 costa una fortuna, non parliamo dei consumabili. Comunque escudendo le A4, io a suo tempo mi sono orientato sulla EpsonR3000 penso sia un buon compromesso.......per� ti dico anche che se prevedi un volume di stampa importante, ti conviene andare su modelli tipo la Epson 3880, che avendo cartucce con pi� inchiostro all'interno, mantengono un costo stampa pi� basso, ma chiaramente l'investimento � molto maggiore.
QUOTE(maremotus @ Dec 29 2013, 02:05 PM)

io ho una brother multifunzione mfc j6920dw
la uso per il lavoro, non saprei dirti se le foto le stampa bene
in ogni caso dovrebbe stampare 1200 pagine a colori (2400 in BN) con una serie di cartuccie
stampa su A3 (doppio cassetto di alimentazione uno A3 ed uno A4)
prover� a stampare qualche foto e poi vi sapr� dire
Dai dati sembra essere una stampante pi� per uso ufficio che per stampa di fotografie.......
Poi � chiaro che tutte le stampanti inkjet stampano fotografie, ma la qualit� e la durata di esse sono caratteristiche che si trovano su poche stampanti.
ciao