Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
alemale
Qualcuno mi sa consigliare su acquisto scatto remoto per D800

ciao Grazie

Alessandro
Mauro Va
dovrebbe essere l' MC-36...il suo originale.........se ti fai un giro su google troverai di sicuro anche cineserie a te la scelta

ciao Alessandro
Antonio Canetti
� MC-36

Antonio
alemale
QUOTE(Mauro Va @ Dec 13 2013, 09:44 PM) *
dovrebbe essere l' MC-36...il suo originale.........se ti fai un giro su google troverai di sicuro anche cineserie a te la scelta

ciao Alessandro



Quello originale � un po' caro , volevo vedere di spendere di meno ,

prendendo comunque un qualcosa di affidabile , grazie mauro

ciao Ale
Antonio Canetti
praticamente sono il clone l'uno dell'altro.



Antonio
capannelle
Ho preso la cineseria e va benissimo
Enrico_Luzi
phottix cleon II
marce956
QUOTE(horuseye @ Dec 14 2013, 03:58 PM) *
phottix cleon II


Sono interessato anch'io, ne ho trovato uno con questa sigla, ma non specifica se l'attacco � compatibile con Nikon, la sigla che indichi � univoca, ovvero � il modello per Nikon (oppure � universale e va bene comunque)?

Grazie rolleyes.gif
brunogalli
Ciao,
Se vuoi uno scatto remoto a filo Per la d 800 ci vuole il MC-30 A.
Originale costa circa euro 80 ma se vuoi un compatibile tipo phottix o meike li trovi tranquillamente tra i 15/20 euro.
Ciao
marce956
Lo volevo ad infrarossi, mi sembra che il Nikon per la D800 sia l'ML-3, ma � caro assai blink.gif ...
danielg45
Puoi usare come scatto remoto i trigger della yongnuo radio. Il secondo tteigger funge anche da scatto remoto.
Enrico_Luzi
QUOTE(marce956 @ Dec 15 2013, 10:13 AM) *
Sono interessato anch'io, ne ho trovato uno con questa sigla, ma non specifica se l'attacco � compatibile con Nikon, la sigla che indichi � univoca, ovvero � il modello per Nikon (oppure � universale e va bene comunque)?

Grazie rolleyes.gif
Questo

quando lo compri devi indicare il tipo di attacco. I vari tipi sono ben indicati con marca e modello.
se un domani, cambi anche il brand puoi benissimo acquistare per circa 10� il cavetto adatto
marce956
QUOTE(horuseye @ Dec 17 2013, 09:39 PM) *
Questo

quando lo compri devi indicare il tipo di attacco. I vari tipi sono ben indicati con marca e modello.
se un domani, cambi anche il brand puoi benissimo acquistare per circa 10� il cavetto adatto


Grazie! grazie.gif
Metalslug
Mi uisco anch'io alla richiesta di un remote cntrol a filo non troppo costoso da utilizzare sia con la d800 che con la d2x. L uso sarebbe abbastanza sporadico quindi inutile spendere di piu'.
Il phottix e' consigliabile?
Altri mdelli che non siano delle plasticacce inutili?
Grazie.
Tony_@
Se ti riferisci al " Phottix Cleon II " a mio giudizio � OK.

Uso spesso un Phottix Cleon N� 8 (per D300/D700/D800 ecc.) da alcuni anni e, non avendo avuto sorprese, ne ho acquistato un'altro nella versione "II" da usare in mobilit� fuori sede, praticamente lo porto nello zaino.

La versione II, quella attuale, si differenza dal primo per il cavetto indipendente e sostituibile, cos� da poter usare il telecomando anche con fotocamere diverse e con innesto differente.

Funziona a radiocomando (l'ho sperimentato fino a poco pi� di 50 metri ma dovrebbe andare oltre) oppure lo si pu� usare come semplice scatto remoto a filo. In questo caso funziona anche senza pile.

Ho anche un Nikon MC30, molto ben fatto, ma � solo a filo e costa parecchio (a confronto).
Il Phottix costa meno, non ha la stessa fattura Nikon ma � comunque affidabile ed ha la possibilit� di scattare a distanza senza filo wink.gif .

Altri modelli? Non saprei cosa indicarti, questi rolleyes.gif 3 mi bastano e fanno bene il loro lavoro.

Bye,
Tony.
Metalslug
QUOTE(Tony_@ @ Dec 29 2013, 08:35 PM) *
Se ti riferisci al " Phottix Cleon II " a mio giudizio � OK.

Uso spesso un Phottix Cleon N� 8 (per D300/D700/D800 ecc.) da alcuni anni e, non avendo avuto sorprese, ne ho acquistato un'altro nella versione "II" da usare in mobilit� fuori sede, praticamente lo porto nello zaino.

La versione II, quella attuale, si differenza dal primo per il cavetto indipendente e sostituibile, cos� da poter usare il telecomando anche con fotocamere diverse e con innesto differente.

Funziona a radiocomando (l'ho sperimentato fino a poco pi� di 50 metri ma dovrebbe andare oltre) oppure lo si pu� usare come semplice scatto remoto a filo. In questo caso funziona anche senza pile.

Ho anche un Nikon MC30, molto ben fatto, ma � solo a filo e costa parecchio (a confronto).
Il Phottix costa meno, non ha la stessa fattura Nikon ma � comunque affidabile ed ha la possibilit� di scattare a distanza senza filo wink.gif .

Altri modelli? Non saprei cosa indicarti, questi rolleyes.gif 3 mi bastano e fanno bene il loro lavoro.

Bye,
Tony.

Grazie 1000, questo con il cavo intercambiabile mi sembra ottimo.
Le fotocamere con cui lo userei sono la d200, d2x, d5100 e d800, 3 con lo stesso attacco, la d5100 potrei continuare ad usare il telecomandino ir o i trigger yuognuo, se il prezzo del cavetto non � eccessivo potrei utilizzare un controllo unico.
Come ho detto non � un accessorio che userei molto per�, all occorrenza, potendolo collegare su ogni corpo macchina non sarebbe male. :-)
gianfrancopucher
QUOTE(alemale @ Dec 13 2013, 06:59 PM) *
Qualcuno mi sa consigliare su acquisto scatto remoto per D800

ciao Grazie

Alessandro

Ciao Alessandro io ho preso un Report a filo ho speso 15 euro e va benissimo a volte uso anche un Dorr a frequenze radio che costa 39 euro ed � pi� comodo perch� lo fissi sul contatto del flash e il telecomando te lo agganci al polso unico neo con le esposizioni bulb il ricevitore consuma un p� di pi� di batteria

un saluto gianfranco
giovanni949
QUOTE(alemale @ Dec 13 2013, 06:59 PM) *
Qualcuno mi sa consigliare su acquisto scatto remoto per D800

ciao Grazie

Alessandro

Se hai bisogno di uno scatto a filo per non trasmettere vibrazioni non crearti inutili paturnie, per la mia 800 ho preso un aggeggino plasticoso da qualche euro, c'� scritto "Shoot remote switch", non perde un colpo e va come un orologio svizzero, ma qualsiasi accrocchio va bene in fondo � un semplice contatto elettrico, se puoi provarlo e va non farti problemi. Se hai esigenze diverse � altro discorso ma tieni presente che qualsiasi dispositivo senza filo ha bisogno di batterie da caricare che userai poco e quando ti serviranno ... ovviamente troverai scariche.
Ciao giovanni
Tony_@
Una doverosa nota, solo per notizia, riferita al Phottix Cleon II :

Il ricevitore, da inserire sulla slitta flash o da tenere penzoloni o appeso al treppiede, usa 1 pila Litium 3 V "CR2" che, se inutilizzata, ha una autoscarica talmente irrisoria da durare parecchi anni (anche pi� di un decennio).

Il piccolo trasmettitore, da tenere in tasca o appeso (alla cintura, al bottone della camicia, al polso o poggiato a portata di mano per l'utilizzo, ecc.), usa una piccola stilo alkalina 12 V "A23" (ma si trova anche al litio pur se non conviene) e dura (l'alkalina) pi� di una qualsiasi altra alkalina in quanto costruita con standard qualitativo pi� alto perch� destinata a piccoli oggetti elettronici particolari.
Se non usata dura anch'essa parecchi anni.

Entrambe sono di facile reperibilit� e costano attualmente circa 3 euro la prima e meno di 1 euro la seconda.

Sono gi� incluse nella confezione del Phottix (venduto anche come "Delemax Cleon II" = � lo stesso).

Io, pur essendomi procurato il ricambio delle pile per scrupolo, uso ancora le originali sia nel Cleon acquistato nel 2009 che nel Cleon II dell'inizio 2012, e ne faccio un uso abbastanza frequente ma non intenso.

Approfitto per augurare un buon 2014 a tutti,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.