oesse
Apr 26 2006, 08:13 PM
volevo condividere con voi la cosa....
un bel 605 (usato)..... aspetto Claudio che mi aiuti a stampare ora!
.oesse.
Fedro
Apr 26 2006, 08:25 PM
bene Marco, aspetto di vedere le prime stampe !!
Francesco Martini
Apr 26 2006, 08:36 PM
...se abitavo piu' vicino a te..venivo io!!!!!!....

ogni tanto mi piace mettere le mani nelle baccinelle piene di acidi.....
Francesco Martini
Gianluca Cecere
Apr 26 2006, 08:42 PM
Bellissimo! Complimenti e buon divertimento!
miz
Apr 26 2006, 09:43 PM
Ne riparliamo quando uscirai da una seduta in camera oscura con gli occhi gonfi
A parte gli scherzi, � un'esperienza bellissima e prima o poi ritiro fuori anche io il mio Krokus dall'armadio.
Francesco Martini
Apr 26 2006, 09:55 PM
La camera "oscura"..e' una "disciplina"....un "antico mestiere"....bisogna far tutto con calma, con metodo e riverenza: pulizia assoluta...acqua calda e fredda...misurare costantemente la temperatura della vasche.....lavorare in una stanza semibuia..mettere a fuoco il negativo....Saper scegliere la "gradazione" della carta in base alla foto..... calcolare bene l'esposizione....mettere le mani negli acidi.....intuire con quella pochissima luce quando la foto e' sviluppata al punto giusto e metterla subito nel fissaggio...poi lavarla ben bene...Che fatica!!!!.....ma almeno si puo' dire veramente "questa l'ho stamapata IO"........
Troppo semplice con l'Ink-Jet......
Forza Marco!!!!
Francesco Martini
robyt
Apr 26 2006, 10:09 PM
QUOTE(oesse @ Apr 26 2006, 09:13 PM)
volevo condividere con voi la cosa....
un bel 605 (usato)..... aspetto Claudio che mi aiuti a stampare ora!
.... se vuoi ti do una mano..... a fare casino
p.s. - ho ancora il rullino di neopan da sviluppare.... possiamo usarlo come cavia
E allora buon DIVERTIMENTO ( anzi BUON LAVORO ) !!!
RozzoBassotto
Apr 27 2006, 02:39 PM
qualche tempo fa ho seguito una specie di corso e abbiamo stampato qualche foto...vedere la prima sbocciare nel rivelatore � stato emozionante!
Pegaso
Apr 27 2006, 05:12 PM
WOW che bella notizia !!!
Ci sentiamo

Angelo
Marino_de_Falco
Apr 27 2006, 05:48 PM
Bello davvero! Anche io ho avuto un Krokus come Maurizio! Primo fra tutti il piccolo F30, poi quello e quindi un M301 o 300, non ricordo...
Ma l'hai preso con la testa colore? Vuoi stampare anche il colore?
Francesco Martini
Apr 27 2006, 06:30 PM
..ma..guarda!!!!....identico al mio!!!!!!!
Francesco Martini
Marino_de_Falco
Apr 27 2006, 06:41 PM
Bello Marco, mi sembra di ritornare indietro di trent'anni!
Gennaro Ciavarella
Apr 27 2006, 07:17 PM
ottimo, adesso alla prima immersione su relitto mi carico una bella bn ... e mi invento una scusa per diventare nordico
non stampo dai tempi dell'universit�
Gennaro
buzz
Apr 27 2006, 07:31 PM
Guarda, il fratello maggiore del mio M600...
mi hai fatto rispolverare la C.O. per fare la foto!
e di polvere ce n'era davvero tanta!
giannizadra
Apr 27 2006, 09:01 PM
Il mio AC707 non pu� mancare alla celebrazione:
Francesco Martini
Apr 27 2006, 09:09 PM
QUOTE(giannizadra @ Apr 27 2006, 09:01 PM)
Il mio AC707 non pu� mancare alla celebrazione:
..mamma mia che grana!!!

..hai anche due pacchi di Ilfocrome....
Francesco Martini
giannizadra
Apr 27 2006, 09:15 PM
Era un residuo d'archivio: luce di lampadina da camera oscura, 3200 ISO e tanto D-Lighting: ma l'importante era esserci, in questa festa del chimico.
Ho ancora due pacchi di Ilfochrome (scaduti): e li uso pure..
Francesco Martini
Apr 27 2006, 09:55 PM
QUOTE(giannizadra @ Apr 27 2006, 09:15 PM)
Era un residuo d'archivio: luce di lampadina da camera oscura, 3200 ISO e tanto D-Lighting: ma l'importante era esserci, in questa festa del chimico.
Ho ancora due pacchi di Ilfochrome (scaduti): e li uso pure..

....anche io ne ho uno...scaduto..e una confezione di carta A4 perlata....Sob..non trovo mai il tempo per stampare....La vuoi quella carta????...te la porto al Tuscany....Gratis...naturalmente!!!!!
Francesco Martini
miz
Apr 27 2006, 10:01 PM
io forse dovrei avere ancora qualche foglio di ciba
Francesco Martini
Apr 27 2006, 10:06 PM
....mannaggia....quanti ricordi di camera oscura....Poi...la mia e' sempre li' al suo posto...forse un po' piena di polvere....Questo digitale e queste ink-jet..ci stanno facendo passare la voglia....
Francesco Martini
teseo
Apr 28 2006, 02:05 AM
Senza neanche un atomo di invidia ....
oesse
Apr 29 2006, 01:52 PM
QUOTE(teseo @ Apr 28 2006, 03:05 AM)
Senza neanche un atomo di invidia ....
questione di gusti...

.oesse.
teseo
Apr 29 2006, 03:20 PM
QUOTE(oesse @ Apr 29 2006, 01:52 PM)
questione di gusti...

.oesse.
Questione di epoche ...
fotoland
Apr 29 2006, 03:46 PM
Se avessi il tempo di quando ero studente per stampare qualche bianco/nero con il mio Durst M605 lo farei subito, in risposta a chi pensa che ...
� questione di epoche.
Non � vero, stampare in camera oscura le proprie foto � una cosa bellissima, e credo che solo chi ha avuto la fortuna di farlo pu� veramente capire.
Per adesso goditi il tuo ingranditore, Ciao
Che ne pensate amici?
oesse
Apr 29 2006, 05:44 PM
Salvo, penso tu abbia ragione!
Le mie esperienze di stampa risalgono a quando avevo 14 o 15 anni....
Bei tempi...
.oesse.
fotoland
Apr 29 2006, 10:52 PM
QUOTE(oesse @ Apr 29 2006, 06:44 PM)
Le mie esperienze di stampa risalgono a quando avevo 14 o 15 anni....
Bei tempi...
.oesse.
Marco, veramente che bei tempi, anch'io ho iniziato verso i 14 anni, ma ho continuato ad usare la camera oscura fino ai 24-25anni, poi il matrimonio, la scelta di vita che fai e adesso, ... l'ingranditore e l�, in bella mostra nel mio studio privato, ma purtroppo senza utilizzarlo. Quindi, mi raccomando, il tuo, fallo lavorare. Fammi sapere, aspetto tuo notizie,
Ciao!
__Claudio__
Apr 30 2006, 08:58 AM
Ciao Marco,
tempo ne ho molto meno ma per qualsiasi cosa sono a tua completa disposizione.

Ti faccio i complimenti per la scelta, bell'ingranditore! Ora sotto con la stampa. Per me, che sono di un'epoca ormai passata (ma comunque in via di aggiornamento

...) la passione per la C.O. � passione a s� stante come sai e...non ne avr� mai abbastanza.
P.S. Vedrai che nel B.N. la stampa chimica ha ancora molte frecce al suo arco e chi non l'ha provato non pu� saperlo perch�... lo
ignora
fotoland
Apr 30 2006, 12:57 PM
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 30 2006, 09:58 AM)
P.S. Vedrai che nel B.N. la stampa chimica ha ancora molte frecce al suo arco e chi non l'ha provato non pu� saperlo perch�... lo
ignoraBravo Claudio, sono pienamente daccordo con te, ormai il tempo di dedicarsi in C.O. non c'�, ci vorrebbero giornate di almeno 20 ore, 12 ore sono poche per dividersi tra lavoro, famiglia e passione per la fotografia.
Ti saluto, ciao
Gianluca_GE
Apr 30 2006, 03:41 PM
Complimenti per l'acquisto e buon lavoro.....
Ho acquistato giusto l'altra settimana tre rulli di ilford PANF 50 iso....appena usati rientro in CO e rimetto al lavoro il mio Lupo M3 con il magnifico rodagon 50
Ciao
Gianluca
Peve
Apr 30 2006, 09:00 PM
QUOTE(fotoland @ Apr 30 2006, 12:57 PM)
Bravo Claudio, sono pienamente daccordo con te, ormai il tempo di dedicarsi in C.O. non c'�, ci vorrebbero giornate di almeno 20 ore, 12 ore sono poche per dividersi tra lavoro, famiglia e passione per la fotografia.
Ti saluto, ciao
Ma che fuso orario avete in campania??
Giornate di 12 ore??
BrunoCi
Apr 30 2006, 11:24 PM
Beh, forse dir� una cosa strana, ma io sono tra coloro che non hanno mai avuto la fortuna di farlo, e sempre pi� spesso mi riprometto di tentare l'impresa.
Lo dico perch� credo che l'epoca della camera oscura, se veramente vogliamo parlare di "epoca", non sia ancora finita.
Buon lavoro, Marco!
Bruno.
.Eli.
May 1 2006, 07:49 AM
QUOTE(oesse @ Apr 26 2006, 09:13 PM)
volevo condividere con voi la cosa....
un bel 605 (usato)..... aspetto Claudio che mi aiuti a stampare ora!
.oesse.
...peccato per i 6x7

...mi toccher� tagliarli
Eli
giannizadra
May 1 2006, 09:27 AM
QUOTE(eli0568 @ May 1 2006, 08:49 AM)
...peccato per i 6x7

...mi toccher� tagliarli
Eli
Oppure portarli da me..
buzz
May 1 2006, 11:54 AM
epoca passata?
Significa che adesso la pittura non dovrebbe esistere pi�, dato che con il computer si possono creare disegni e riprodurli anche in affresco con i plotter "a muro".
Meno male che ancora tele, pennelli, e colori si vendono.
Marco, facci sapere l'emozione del primo sviluppo!
Non ho mai avuto la fortuna di assistere ad una stampa in camera oscura...
Spero di farlo almeno una volta, anche se sono quasi certo che non capirei niente!!! E' troppo affascinante!
Attendiamo "sviluppi"
M.ichele
annanik
May 1 2006, 12:32 PM
Credo non sia questione di epoche, ma bens� di passioni!
Hai fatto benissimo!
buone stampe!
ciao
Anna
fotoland
May 1 2006, 06:01 PM
QUOTE(Peve-146 @ Apr 30 2006, 10:00 PM)
Ma che fuso orario avete in campania??
Giornate di 12 ore??

No,in Campania � come nel resto d'Italia, un giorno dura 24 ore, ma considera che 6 almeno le passi a dormini (almeno credo) e quindi te ne restano 18. Ora dedica al lavoro circa 9 ore, di quelle 8 che rimangono dividile tra famiglia e altro ed ecco che alla camera oscura non puoi dedicarti come vorresti.
Comunque ti saluto, ho apprezzato la tua battuta .... Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.