Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
lakam
Salve ,
ho un obbiettivo Minolta AF 28-135 e un Minolta AF 80-200 , sto cercando un adattatore che mi permetta di usarli sulla mia nikon D3100. Mi aiutate gentilmente a capire perche nel web trovo solo da Minolta MD o MC a Nikon e non da Minolta AF? Se avete qualche sito utile accetto volentieri Grazie
walter lupino
Un adattatore "liscio" non lo puoi trovare, perchè Nikon ha un tiraggio di 46,50 mm., inferiore solo al Leica R, contro i 44,50 mm. dei Minolta AF ed i 43,50 mm. dei Minolta MC/MD.
Un adattore semplice non consentirebbe una messa a fuoco ad infinito (anzi, magari non arrivi nemmeno a 3 metri!).
Esistono in commercio adattatori che hanno una lente di conversione per rendere possibile la messa a fuoco ad infinito, ma con un sensibile degrado della qualità ottica.
Un adattatore Minolta AF -> Nikon avrebbe anche meno senso, perchè sarebbe impossibile trasmettere i dati di informazione elettronica.
Infine, la maggior parte degli obiettivi Minolta AF era priva del motore di messa a fuoco, per cui si avrebbe solo messa a fuoco manuale.
Personalmente ho rinunciato, usando i Minolta su Sony, e su Nikon solo ottiche dedicate, senza adattatori.
walter lupino
Comunque, a tuo rischio e pericolo, uno si trova ! messicano.gif
lakam
Grazie per aver già risposto!
Uso la Nikon anche per filmati e preferisco mettere a fuoco manualmente , per la trasmissione o no dei dati di informazione elettronica dovrei vedere un pò di quali dati si tratta (molti potrei trascurarli credo) ma per la messa a fuoco non ad infinito dovrebbe essere invece un problema, sopratutto per il 200mm!

Parto allora con una seconda domanda,

so che solitamente si usano ottiche Nikon su corpi Canon e non è usuale fare il contrario, ma in questo caso mi trovo già con un grandangolo Tokina attacco per Canon 600D eos e dovrei trovare un adattatore appunto da Canon 600D a Nikon D3100. Esiste?
nel web trovo solo FD e non eos

grazie ancora
walter lupino
Non ne ho mai visti. Ma il problema sarebbe analogo, non possono mettere a fuoco all'infinito senza lente di conversione (in pratica servirebbero solo per macro) sempre a causa del tiraggio:

Canon FD----------> 42 mm.
Canon EF EOS-----> 44 mm.
Nikon F-------------> 46,50 mm.

Scegliendo un tiraggio così lungo Nikon ha precluso l'utilizzo di ottiche di altri brand, mentre le proprie ottiche sono compatibili con gli altri smile.gif.

Se è un Tokina, si potrebbe forse cambiare lo zoccolo (spesso vengono costruite ottiche a lungo tiraggio per poterle facilmente adattare e tutte le macchine fotografiche cambiando solo lo zoccolo); ma se è saldato o pressofuso ... ciccia !
lakam
okai :( ma grazie ancora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.