Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giulio.photo
Buongiorno a tutti!

Sono indeciso se optare per il "Tamrac expedition 7" e il "lowepro trekken aw 400" .

Qualcuno ha avuto modo di provarne uno?

Il mio utilizzo �: escursioni, gite, viaggi, per portarmi dietro sempre l attrezzatura completa..o quasi. Quindi con questo zaino in spalla ci pratico anche escursioni abbastanza estreme.
Il problema dei viaggi � che deve passare come bagaglio a mano in aereo..e ho paura di oltrepassare di molto il peso sapendo che pesano dai 2 ai 3 kg vuoti.

Il lowepro mi sembra pi� adatto ad escursioni toste, mi sapete consigliare? Se conoscete anche altri zaini consigliatemi pure..

Grazie in anticipo.

Un saluto

Giulio
lucciluigi
E' bello ma non ti passera' mai come bagaglio a mano .... a meno che' facciano finta di non vederlo .... le misure massime del bagaglio a mano sono L+H+P 115 cm, recentemente ho fatto un viaggio Europeo con Rayanair e la profondita' era fissa a 20 cm .... quindi se non entrava nella sagoma che avevano predisposto all'imbarco, il bagaglio a mano pur rispondente alla sommatoria di 115 cm ma solo piu' profondo dei 20 cm!!! lo imbarcavano ......

Piaceva anche a me come soluzione ma vi ho rinunciato (AW400 sommatoria L+H+P=129 cm) e gli altri zaini sono troppo piccoli!!! o comunque tutti piu' profondi di 20 cm .....

Alla fine ho optato per una borsa rigida Pelicase 1520 .... ovviamente solo per le attrezzature fotografiche che pesa complessivamente 10 Kg esatti esatti rolleyes.gif e o zaino lo metto nel bagaglio che imbarco.
astellando
QUOTE(giulio.photo @ Dec 20 2013, 02:35 PM) *
Buongiorno a tutti!

Sono indeciso se optare per il "Tamrac expedition 7" e il "lowepro trekken aw 400" .

Qualcuno ha avuto modo di provarne uno?

Il mio utilizzo �: escursioni, gite, viaggi, per portarmi dietro sempre l attrezzatura completa..o quasi. Quindi con questo zaino in spalla ci pratico anche escursioni abbastanza estreme.
Il problema dei viaggi � che deve passare come bagaglio a mano in aereo..e ho paura di oltrepassare di molto il peso sapendo che pesano dai 2 ai 3 kg vuoti.

Il lowepro mi sembra pi� adatto ad escursioni toste, mi sapete consigliare? Se conoscete anche altri zaini consigliatemi pure..

Grazie in anticipo.

Un saluto

Giulio



Io ho il lowepro filipside aw400 "FANTASTICO"; � pi� profondo dei 20 cm ma nessun problema come bagaglio a mano nemmeno con rayan non so se il trekker ha ingombri diversi ma se non ho capito male il 400 si riferisce al volume quindi....

Ciao Andrea

P.S. ce l'ho da un anno e ci ho volato solo due volte, capisco che per una statistica sull'inflessibilit� delle compagnie aeree � un po' poco ma per ora il risultato mi fa stare sicuro.
lucciluigi
A meta' Novembre 2013 su volo Rayanair x Londra mettevano tutti i bagagli a mano nella sagoma prima dell'imbarco .... in ogni caso la sommatoria delle dimensioni dell'AW400 e' sempre maggiore di 115 cm ... io ho preferito non rischiare discussioni "e non solo" ai ceck-in, fermo restando che lo zaino AW400 mi piace per come e' strutturato, ma non lo userei appunto come bagaglio a mano, cosa fai se te lo rifiutano all' imbarco? In stiva non ce lo manderei neanche morto! ......
astellando
QUOTE(lucciluigi @ Dec 20 2013, 05:31 PM) *
A meta' Novembre 2013 su volo Rayanair x Londra mettevano tutti i bagagli a mano nella sagoma prima dell'imbarco .... in ogni caso la sommatoria delle dimensioni dell'AW400 e' sempre maggiore di 115 cm ... io ho preferito non rischiare discussioni "e non solo" ai ceck-in, fermo restando che lo zaino AW400 mi piace per come e' strutturato, ma non lo userei appunto come bagaglio a mano, cosa fai se te lo rifiutano all' imbarco? In stiva non ce lo manderei neanche morto! ......


Hai ragione neanche io lo manderei mai in stiva, ma discutendo all'imbarco sono sicuro di non rimanere a terra n� io n� lui anche perch� se non gonfi la tasca anteriore nella sagoma ci entra e ci sguazza, e comunque per le dimensioni non ho mai avuto problemi (non ho neanche mai preteso di far passare bagagli esagerati) l'unica volta che ho dovuto gestire i bagagli a mano � stato a billund (danimarca) dove erano davvero fiscali ma per il peso; per fortuna ero con moglie e figlie 4 bagagli a mano e sposta un po' di qu� e un po' di la me la sono cavata.

Andrea

MarcoD5
credo il pi� ideale sia il 300 vertex (apparentemente pi� piccolo del 400 AW) sempre Lowepro ottimo perch� le bretelle puoi chiudere e assomiglia ad una vera valigia, forse con il 400 AW possono discutere per le bretelle hmmm.gif
giulio.photo
QUOTE(lucciluigi @ Dec 20 2013, 04:23 PM) *
E' bello ma non ti passera' mai come bagaglio a mano .... a meno che' facciano finta di non vederlo .... le misure massime del bagaglio a mano sono L+H+P 115 cm, recentemente ho fatto un viaggio Europeo con Rayanair e la profondita' era fissa a 20 cm .... quindi se non entrava nella sagoma che avevano predisposto all'imbarco, il bagaglio a mano pur rispondente alla sommatoria di 115 cm ma solo piu' profondo dei 20 cm!!! lo imbarcavano ......

Piaceva anche a me come soluzione ma vi ho rinunciato (AW400 sommatoria L+H+P=129 cm) e gli altri zaini sono troppo piccoli!!! o comunque tutti piu' profondi di 20 cm .....

Alla fine ho optato per una borsa rigida Pelicase 1520 .... ovviamente solo per le attrezzature fotografiche che pesa complessivamente 10 Kg esatti esatti rolleyes.gif e o zaino lo metto nel bagaglio che imbarco.



ciao
grazie della risposta molto utile.

questa valigia Pelicase immagino che rispetti le dimensioni del bagagli a mano, ma come metti l attrezzatura all interno? non si sono i vari scompartimenti? Quanta roba riesce a farci stare all interno?

Potrei optare per questa soluzione anch io, tendo il lowepro trekken aw 400 vuoto in valigia.

Grazie mille dell attenzione.

Giulio


QUOTE(lucciluigi @ Dec 20 2013, 05:31 PM) *
A meta' Novembre 2013 su volo Rayanair x Londra mettevano tutti i bagagli a mano nella sagoma prima dell'imbarco .... in ogni caso la sommatoria delle dimensioni dell'AW400 e' sempre maggiore di 115 cm ... io ho preferito non rischiare discussioni "e non solo" ai ceck-in, fermo restando che lo zaino AW400 mi piace per come e' strutturato, ma non lo userei appunto come bagaglio a mano, cosa fai se te lo rifiutano all' imbarco? In stiva non ce lo manderei neanche morto! ......



eheh se te lo rifiutano resto a casa inseme allo zaino! In stiva non glielo lascio! :-D

Per questo devo capire se optare per una valigetta rigida da mettere tutto dentro e lo zaino vuoto in valigia in stiva. Perch� se devo prendere uno zaino fotografico pi� piccolo che per� rimane sempre a rischio imbarco per il suo spessore sempre maggiore di 20 cm, non vale la pena..muoio ogni volta!

QUOTE(marcomc76 @ Dec 20 2013, 10:20 PM) *
credo il pi� ideale sia il 300 vertex (apparentemente pi� piccolo del 400 AW) sempre Lowepro ottimo perch� le bretelle puoi chiudere e assomiglia ad una vera valigia, forse con il 400 AW possono discutere per le bretelle hmmm.gif



ciao e grazie per la risposta!
� bello anche il 300 vertex lowepro, per� se la sagoma del bagaglio a mano all imbarco � di 20 cm di spessore...� fuori pure quello, quindi devo capire se vale la pena prendere uno zaino pi� piccolo tipo il 300 vertex ed essere a rischio ugualmente oppure prendere una valigetta rigida che rispetti le dimensioni mettere tutto li dentro e avere il trakken aw400 bello grande e comodo in valigia in stiva vuoto... consigli?

grazie mille

Giulio

QUOTE(marcomc76 @ Dec 20 2013, 10:20 PM) *
credo il pi� ideale sia il 300 vertex (apparentemente pi� piccolo del 400 AW) sempre Lowepro ottimo perch� le bretelle puoi chiudere e assomiglia ad una vera valigia, forse con il 400 AW possono discutere per le bretelle hmmm.gif



ciao e grazie per la risposta!
� bello anche il 300 vertex lowepro, per� se la sagoma del bagaglio a mano all imbarco � di 20 cm di spessore...� fuori pure quello, quindi devo capire se vale la pena prendere uno zaino pi� piccolo tipo il 300 vertex ed essere a rischio ugualmente oppure prendere una valigetta rigida che rispetti le dimensioni mettere tutto li dentro e avere il trakken aw400 bello grande e comodo in valigia in stiva vuoto... consigli?

grazie mille

Giulio
astellando
Cmq l'ho misurato la sommatoria delle dimensioni dell'aw 400 (ripeto filipside) � circa 90 cm e ripeto per profondit� nella sagoma ci passa preciso ma per altezza ce ne stanno quasi 2.

Ciao e buon week a tutti

Andrea
giulio.photo
QUOTE(astellando @ Dec 21 2013, 11:38 AM) *
Cmq l'ho misurato la sommatoria delle dimensioni dell'aw 400 (ripeto filipside) � circa 90 cm e ripeto per profondit� nella sagoma ci passa preciso ma per altezza ce ne stanno quasi 2.

Ciao e buon week a tutti

Andrea



Ciao Andrea,
vuoi dire che con quello non si rischia. Lo tengo in considerazione, cosa riesci a farci stare dentro? C � l attacco esterno per il cavalletto?

Grazie dell info!

ciao e buon weekend anche a te

Giulio
astellando
QUOTE(giulio.photo @ Dec 21 2013, 12:02 PM) *
Ciao Andrea,
vuoi dire che con quello non si rischia. Lo tengo in considerazione, cosa riesci a farci stare dentro? C � l attacco esterno per il cavalletto?

Grazie dell info!

ciao e buon weekend anche a te

Giulio


D700 con battery e 24-120, 80-200 afs, 50afs, 105 ais, 55 micro ais, sb26, sb900, pi� accessori vari nella tasca esterna ( 2 caricabatterie ) varie cf gelatine flash ecc.. ha l'attacco esterno per il cavalletto e copertura per la pioggia, � veramente ben fatto.
Per uscite giornaliere puoi togliere roba e mettere tranquillamente impermiabile e golfino leggero, io l'ho fatto lasciando dentro sempre un flash e l'80-200; ti ripeto se non gonfi troppo la tasca esterna nelle sagome ci entra preciso per profondit� e per altezza ci sguazza.

Ciao Andrea
lucciluigi
QUOTE(giulio.photo @ Dec 21 2013, 11:33 AM) *
ciao
grazie della risposta molto utile.

questa valigia Pelicase immagino che rispetti le dimensioni del bagagli a mano, ma come metti l attrezzatura all interno? non si sono i vari scompartimenti? Quanta roba riesce a farci stare all interno?

Potrei optare per questa soluzione anch io, tendo il lowepro trekken aw 400 vuoto in valigia.

Grazie mille dell attenzione.

Giulio
eheh se te lo rifiutano resto a casa inseme allo zaino! In stiva non glielo lascio! :-D

Per questo devo capire se optare per una valigetta rigida da mettere tutto dentro e lo zaino vuoto in valigia in stiva. Perch� se devo prendere uno zaino fotografico pi� piccolo che per� rimane sempre a rischio imbarco per il suo spessore sempre maggiore di 20 cm, non vale la pena..muoio ogni volta!
ciao e grazie per la risposta!

Ciao Giulio la Pelicase 1520 ha le seguenti dimensioni esterne (50.2 x 40 x 18.8 cm) Totale 109 cm (Max ammesso come bagaglio a mano 115 cm).

Ti posto una foto cosi' vedi cosa ci puoi fare stare, io le attrezzature le ho messe comode! e lo spazio libero che vedi e' destinato alla new entry che mi portera' Babbo Natale .... la D610+ MB 14 ci sta' giusta giusta.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 431.9 KB


Ovviamente quando viaggero' non mi portero dietro tutto! ma di volta in volta lascero' a casa qualcosa e mettero' dentro solo le cose che prevedero' che mi occorrano. Lo zaino lo metto nel bagaglio da stiva.

Non sara' il massimo della comodita' ma con questa configurazione non mi faranno storie ai ceck-in in ogni parte del mondo!

lucciluigi
Dal Sito Rayanair:

BAGAGLIO A MANO - � consentito un solo bagaglio a mano per passeggero (esclusi i bambini sotto i due anni), del peso massimo di 10 kg, e delle dimensioni massime di 55cm x 40cm x 20 cm (borsette, ventiquattro ore, computer portatili, sacchetti di acquisti effettuati, fotocamere ecc. contano come colli di bagagli a mano). Ryanair si riserva il diritto di annullare la prenotazione senza effettuare il rimborso o di impedire di salire a bordo ai passeggeri che si presentano al gate con pi� di un bagaglio a mano o se l'unico bagaglio a mano supera le dimensioni massime consentite. In caso di dubbi, chiedere una verifica al banco del check-in prima di effettuare i controlli di sicurezza. L'acquisto di un posto aggiuntivo non d� diritto a un'altra franchigia per bagagli imbarcabili o a mano. Il bagaglio a mano non deve contenere oggetti non consentiti http://www.ryanair.com/it/domande/quali-og...dellaereomobile
giulio.photo
QUOTE(lucciluigi @ Dec 21 2013, 10:56 PM) *
Ciao Giulio la Pelicase 1520 ha le seguenti dimensioni esterne (50.2 x 40 x 18.8 cm) Totale 109 cm (Max ammesso come bagaglio a mano 115 cm).

Ti posto una foto cosi' vedi cosa ci puoi fare stare, io le attrezzature le ho messe comode! e lo spazio libero che vedi e' destinato alla new entry che mi portera' Babbo Natale .... la D610+ MB 14 ci sta' giusta giusta.




Ovviamente quando viaggero' non mi portero dietro tutto! ma di volta in volta lascero' a casa qualcosa e mettero' dentro solo le cose che prevedero' che mi occorrano. Lo zaino lo metto nel bagaglio da stiva.

Non sara' il massimo della comodita' ma con questa configurazione non mi faranno storie ai ceck-in in ogni parte del mondo!


ciao Luigi.
gentilissimo!

Molto bella quella valigia, mi sa che opto per questa tua soluzione e poi mi prendo un bello zaino medio grande comodo da mettere vuoto in valigia... senza paura dell imbarco. Altrimenti non posso vivere con la paura di passare o no a ogni imbarco, perch� finisce che poi io rimango in aeroporto a far compagnia all attrezzatura! :-)

Sai dirmi magari con un messaggio privato dove posso comprare quella valigia?

grazie mille molto molto gentile!

Giulio
giulio.photo
QUOTE(lucciluigi @ Dec 21 2013, 11:24 PM) *
Dal Sito Rayanair:

BAGAGLIO A MANO - � consentito un solo bagaglio a mano per passeggero (esclusi i bambini sotto i due anni), del peso massimo di 10 kg, e delle dimensioni massime di 55cm x 40cm x 20 cm (borsette, ventiquattro ore, computer portatili, sacchetti di acquisti effettuati, fotocamere ecc. contano come colli di bagagli a mano). Ryanair si riserva il diritto di annullare la prenotazione senza effettuare il rimborso o di impedire di salire a bordo ai passeggeri che si presentano al gate con pi� di un bagaglio a mano o se l'unico bagaglio a mano supera le dimensioni massime consentite. In caso di dubbi, chiedere una verifica al banco del check-in prima di effettuare i controlli di sicurezza. L'acquisto di un posto aggiuntivo non d� diritto a un'altra franchigia per bagagli imbarcabili o a mano. Il bagaglio a mano non deve contenere oggetti non consentiti http://www.ryanair.com/it/domande/quali-og...dellaereomobile



sempre pi� utile Luigi!

cosa intendono con : "contano come colli di bagagli a mano"?

Per esempio se io ho una tracolla o un marsupio oltre quella valigia che mi hai consigliato...non va bene?

Io fino ad ora ho viaggiato con compagnie grandi fuori europa, avevo una tracolla grandina un marsupio davanti e uno zaino enorme come bagaglio a mano! :-) non mi hanno mai controllato, la rayanair mai presa, la prendo per la prima volta a luglio 2014 per andare in Scozia.

grazie davvero ancora Luigi!

Giulio
astellando
QUOTE(giulio.photo @ Dec 22 2013, 06:15 PM) *
sempre pi� utile Luigi!

cosa intendono con : "contano come colli di bagagli a mano"?

Per esempio se io ho una tracolla o un marsupio oltre quella valigia che mi hai consigliato...non va bene?

Io fino ad ora ho viaggiato con compagnie grandi fuori europa, avevo una tracolla grandina un marsupio davanti e uno zaino enorme come bagaglio a mano! :-) non mi hanno mai controllato, la rayanair mai presa, la prendo per la prima volta a luglio 2014 per andare in Scozia.

grazie davvero ancora Luigi!

Giulio


Generalmente nei voli low coast si pu� portare un solo bagaglio a mano il marsupio o la borsa della signora contano quindi devono stare dentro il bagaglio a mano, di solito sono molto fiscali su questo (a meno che il volo non sia mezzo vuoto allora possono chiudere un occhio); tieni presente che un volo puoi pagarlo anche solo 50 o 70 euro e il bagaglio in stiva ti costa 50 euro se non fossero fiscali molti se ne approfitterebbero quindi tra borse e borsette tutto in cabina e niente in stiva; ma ti ripeto di solito sono molto fiscali su questo, � pi� facile che ti facciano passare con un bagaglio un po' pi� grosso delle misure consentite che con due cose anche piccole.

Ciao Andrea
giulio.photo
QUOTE(astellando @ Dec 22 2013, 08:35 PM) *
Generalmente nei voli low coast si pu� portare un solo bagaglio a mano il marsupio o la borsa della signora contano quindi devono stare dentro il bagaglio a mano, di solito sono molto fiscali su questo (a meno che il volo non sia mezzo vuoto allora possono chiudere un occhio); tieni presente che un volo puoi pagarlo anche solo 50 o 70 euro e il bagaglio in stiva ti costa 50 euro se non fossero fiscali molti se ne approfitterebbero quindi tra borse e borsette tutto in cabina e niente in stiva; ma ti ripeto di solito sono molto fiscali su questo, � pi� facile che ti facciano passare con un bagaglio un po' pi� grosso delle misure consentite che con due cose anche piccole.

Ciao Andrea



Grazie mille Andrea! Tutto chiaro.

ciao e auguri

Giulio
giulio.photo
QUOTE(lucciluigi @ Dec 21 2013, 10:56 PM) *
Ciao Giulio la Pelicase 1520 ha le seguenti dimensioni esterne (50.2 x 40 x 18.8 cm) Totale 109 cm (Max ammesso come bagaglio a mano 115 cm).

Ti posto una foto cosi' vedi cosa ci puoi fare stare, io le attrezzature le ho messe comode! e lo spazio libero che vedi e' destinato alla new entry che mi portera' Babbo Natale .... la D610+ MB 14 ci sta' giusta giusta.




Ovviamente quando viaggero' non mi portero dietro tutto! ma di volta in volta lascero' a casa qualcosa e mettero' dentro solo le cose che prevedero' che mi occorrano. Lo zaino lo metto nel bagaglio da stiva.

Non sara' il massimo della comodita' ma con questa configurazione non mi faranno storie ai ceck-in in ogni parte del mondo!




ciao Luigi,
ho trovato sulla baia tedesca la valigia, ho visto che oltre la spugna in poliuretano ci si possono mettere anche gli inserti di divisione regolabile (come abbiamo negli zaini fotografici) sotto, e sopra sempre lo strato di spugna come hai tu...

Come hai fatto tu mi sembra ancora pi� compatto il tutto, pi� fermo e sicuro, ma l idea di avere i divisori regolabili mi alletta..:-)


lucciluigi
L'ho presa anch'io in Germany ... credo sia lo stesso sito wink.gif ora non ho sottomano il link (c'e' l'ho sul PC in Studio) se non hai fretta quando ho un attimo te lo recupero.

Divisori o spugna ... questione di gusti, forse con i divisori puoi farci stare piu' cose, ed adattare la borsa al corredo a te piu' idoneo al momento, ma con le spugne e' tutto piu' bloccato ..... non ho mai provato i divisori bisognerebbe sentire il parere di chi li usa.

Tieni presente che da questo mese Rayanair credo consenta portare a bordo oltre al bagaglio a mano anche un altra piccola borsa delle dimensioni max del Top Loader AW 75 Lowepro Pollice.gif chiedi prima di partire.

A Novembre nel mio viaggio a Londra con Rayanair a mia moglie hanno negato l'imbarco della borsetta (va be' hai presente le borse da donna!!!!! .... sono praticamente delle valigie laugh.gif) e dato che non ci stava nel bagaglio a mano abbiamo dovuto imbarcare il bagaglio a mano della figlia!!!! alla bellezza di Euro 60!!!!
lucciluigi
La mia configurazione abituale consiste in uno zaino + il Lowepro Top Loader AW75.

In Citta' zainetto da 20 lt + Top Loader AW75 sul petto agganciato con due moschettoni agli spallacci dello zaino (a prova di furti in metropolitana!);

In Outdoor zaino da 40/60 lt + Top Loader AW75 sempre agganciato agli spallacci dello zaino.

Nel Top Loader AW 75 ci sta una D70s e/o una D610+MB D14 con 80-200 mm f. 2,8 + una Coolpix AW100 che uso solo per i panorami ..... se invece ho voglia di sudare aggiungo un porta obiettivi al Top Loader AW75. Il vantaggio di tale configurazione e' duplice:

Lo zaino e' utilizzato interamente con le cose che mi occorrono! e la macchina fotografica se ne sta sul petto bella protetta ... e soprattutto in Outdoor il peso tra zaino e Top Loader e' molto piu' bilanciato ... e nei lunghi trekking fa la differenza con l'avere tutto sulla schiena! Inoltre cosi' la macchina fotografica e' prontamente utilizzabile senza doversi togliere lo zaino o peggio di doverla tenere al collo per evitare di continuare ad aprire e chiudere lo zaino ......

I miei due cents smile.gif
giulio.photo
QUOTE(lucciluigi @ Dec 23 2013, 01:40 PM) *
L'ho presa anch'io in Germany ... credo sia lo stesso sito wink.gif ora non ho sottomano il link (c'e' l'ho sul PC in Studio) se non hai fretta quando ho un attimo te lo recupero.

Divisori o spugna ... questione di gusti, forse con i divisori puoi farci stare piu' cose, ed adattare la borsa al corredo a te piu' idoneo al momento, ma con le spugne e' tutto piu' bloccato ..... non ho mai provato i divisori bisognerebbe sentire il parere di chi li usa.

Tieni presente che da questo mese Rayanair credo consenta portare a bordo oltre al bagaglio a mano anche un altra piccola borsa delle dimensioni max del Top Loader AW 75 Lowepro Pollice.gif chiedi prima di partire.

A Novembre nel mio viaggio a Londra con Rayanair a mia moglie hanno negato l'imbarco della borsetta (va be' hai presente le borse da donna!!!!! .... sono praticamente delle valigie laugh.gif) e dato che non ci stava nel bagaglio a mano abbiamo dovuto imbarcare il bagaglio a mano della figlia!!!! alla bellezza di Euro 60!!!!



ciao Luigi, non ho fretta, quanto ti capita se mi giri il link ti ringrazio, cosi sono pi� sicuro, io ho trovato la valigia nella baia tedesca, i divisori dentro sempre nella baia tedesca, e la spugna sopra in amazzonia eheh un po di confusione:-)

Buona idea il top loader aw 75, io prendo lo zaino trekken 400 aw lowepro e ho gi� il marsupione rigido lowepro inverse 200 che ha anche la tracolla oltre all aggancio del marsupio normale, se non si carica troppo � molto valido e sta attaccato al corpo, quindi pi� o meno abbiamo lo stesso assetto!:-D
Zaino dietro e marsupio davanti con solo la reflex e un obiettivo montato e un paio di filtri,cosi � sempre a portata di mano, il resto tutto dentro allo zaino.

Forse il top loader 75 � pi� comodo dell inverse 200 perche rimane pi� in alto nel petto e non si sente nemmeno immagino.

Per quanto riguarda la spugna e le divisioni della valigia che mi hai consigliato ci penso un attimo, sono indeciso, con la spugna meno comodo ma pi� protetto...mmm...

Adesso mi informo se posso introdurre il lowepro inverse oltre la valigetta, oppure anche quello lo devo mettere dentro alla valigia in stiva oltre allo zaino fotografico. ( presumo che la valigia in stiva sia gi� piena con quelle 2 cose ahahah)

una curiosit�..perch� scatti panorami con la compatta?

Ciao Luigi e grazie ancora!

Giulio
lucciluigi
Perch� quando ti porti dietro in montagna lo zaino da 40/60 lt, il monocolo, l'attrezzatura varia da trekking e per finire ci aggiungi il Top Loader AW75 con dentro la D70s+80/200 mm f.2,8 .... pur di risparmiare qualche grammo di peso ulteriore, rinuncio a portarmi dietro qualsiasi altra ottica!!!! .... tanto solitamente vado a caccia fotografica e non sento l'esigenza del grandangolo. Comunque la Coolpix AW100 scatta dei panorami niente male con i suoi 16 MP .... e fa dei panorami a 180�/360� on camera sbalorditivi.

giulio.photo
QUOTE(lucciluigi @ Dec 23 2013, 07:50 PM) *
Perch� quando ti porti dietro in montagna lo zaino da 40/60 lt, il monocolo, l'attrezzatura varia da trekking e per finire ci aggiungi il Top Loader AW75 con dentro la D70s+80/200 mm f.2,8 .... pur di risparmiare qualche grammo di peso ulteriore, rinuncio a portarmi dietro qualsiasi altra ottica!!!! .... tanto solitamente vado a caccia fotografica e non sento l'esigenza del grandangolo. Comunque la Coolpix AW100 scatta dei panorami niente male con i suoi 16 MP .... e fa dei panorami a 180�/360� on camera sbalorditivi.



capito, in effetti i panorami 180� 360� on camera � interessante, ne ho 2 di compatte, mi hai dato una bella idea! :-)

Buona serata Luigi, a presto.

Giulio
patriziolubrani
Salve a tutti, mi posso inserire? smile.gif
Stavo cercando uno zaino nuovo e pi� capiente perch� il 10 febbraio far� un primo viaggio e ad aprile altro viaggio, ed ho un sacco di attrezzatura da portarmi dietro, volendo possibilmente non lasciare niente, ma leggendo tutta la questione sugli zaini ed i viaggi, gi� ero preoccupato prima,.,.,., rolleyes.gif

Viagger� con American Airlines nel primo viaggio, mentre nel secondo viagger� con KLM, AIRCANADA, ALITALIA, e nelle opzioni di viaggio per questi intercontinentali
le misure sono le stesse: lunghezza 56cm + larghezza 35cm + altezza 23cm

Ho questa attrezzatura e la vorrei per forza portare con me come bagaglio a mano:
* Nikon D700 + Remote Control
* Nikon D7000 + Remote Control
* Nikon Flash Nikon SB900
* Nikon Flash Nikon SB910
* Obiettivo Nikkor 50 mm f/1.8 ( IN ASSISTENZA, quindi non scuro se potr� portarlo)
* Obiettivo Nikkor 105 mm micro f/2.8
* Obiettivo Nikkor 24-70 mm f/2.8
* Obiettivo Nikkor 16-35 mm f/4
* Obiettivo Nikkor 70-200 mm f/2.8
* Obiettivo Sigma 120-400 mm f/ 3.5-5.6 APO HSM
* Trasmettitori Pocket Wizard Pluss II
* Trasmettitori Pocket Wizard Pluss II
* Computer portatile Macbook Pro 17"

Ora potreste dirmi sempre per non avere problemi, quale zaino tra quelli citati, che non sono niente male visti da internet, potrei acquistare?
Grazie
lucciluigi
Hai provato a pesare tutto il corredo? .... secondo me non ci stai dentro con il peso max ammesso dalle varie Compagnie Aeree che devi prendere per il bagaglio a mano ... borsa/zaino + attrezzature= ...Kg ??????

Molto probabilmente dovrai dividere in due borse/zaini ... il corredo, e se non viaggi con qualcun altro "scarico" rischi "problemi" agli imbarchi ......

Fai una verifica dei limiti anche di peso per i vari vettori Aerei che prenderai wink.gif
fedebobo
Mah, forse (e dico forse) ti sta tutto nel Lowepro Vertex 300. Il problema per� � il peso e con tutta quella roba: manco lo sollevi da terra......
Sforo io col Vertex 200, un corpo solo, un flash solo, uno solo dei tuoi zoom tele ed il Mac da 15", quindi fai tu.
Potresti pensare, oltre allo zaino, ad indossare un gilet fotografico e riempirti i tasconi di attrezzatura. Ma probabilmente il suggerimento pi� intelligente ti � gi� stato dato: distribuire il peso tra due persone.

Fatti un giro su www.cambags.com .

Saluti
Roberto
patriziolubrani
Uhhh! � vera,mente un problema vedo, ma il vertex forse, anche come misure ci sta, non � male, scegliendo di inserire il 120-400 in valigia nella stiva, solo quello e togliendo anche il 105 micro, perche in assistenza appena arrivato il preventivo! 925 euro! ohmy.gif Cavolo!
Devo infatti controllare il resto in peso, con una bilancina :/ Grazie dei consigli, controller� anche nei siti dei vari vettori.
Ma che voi sappiate, come bagaglio a mano, si possono portare due zainetti che rientrano in peso e misure? Perch� viaggio solo! smile.gif :/
lucciluigi
120-400 mm nel bagaglio da STIVA !!!!!! ...... ma hai idea di come trattino i bagagli?????????????

Nella migliore delle ipotesi lo trovi rotto ...... nella peggiore dici ciao ciao all'obbiettivo!

Puoi portare a bordo 1 Bagaglio a mano ..... e forse (ma devi verificarlo con i singoli vettori aerei) il PC in una borsetta a parte ...... ma non e' la regola.

Occhio che non ti imbarcano ......

patriziolubrani
scusa ero rimasto pietrificato biggrin.gif
allora non mi resta altro da fare che togliere qualcosa, mettendo cosi dovrebbe essere fattibile!!! :/

Zaino:
* Nikon D700 + Remote Control
* Nikon D7000 + Remote Control
* Obiettivo Nikkor 24-70 mm f/2.8
* Obiettivo Nikkor 16-35 mm f/4
* Obiettivo Nikkor 70-200 mm f/2.8
* Obiettivo Sigma 120-400 mm f/ 3.5-5.6 APO HSM
* Computer portatile Macbook Pro 17"

Valigia:
* Nikon Flash Nikon SB900
* Nikon Flash Nikon SB910
* Trasmettitori Pocket Wizard Pluss II
* Trasmettitori Pocket Wizard Pluss II
* Trasformatori + caricabatterie + lettore schede + cavalletto ecc

a casa:
* Obiettivo Nikkor 50 mm f/1.8
* Obiettivo Nikkor 105 mm micro f/2.8 (l' assistenza mi ha appena scritto, euro 925, quindi lo lascio a casa ) smile.gif
fedebobo
Secondo me sei ancora fuori di un bel po'. Inoltre non metterei nemmeno i flash ed i trasmettitori nel bagaglio in stiva. Per gli USA mi � capitato che aprissero sempre il mio bagaglio, secondo me perch� c'era dentro il cavalletto. Se non lo portavo passava liscia.
Considera che io con D300, 8mm, 12-24, 24-85, 85, 70-200, TC20, SB900 e macbook 15" dentro il Lowepro Vertex 200 sono fuori peso, ma ho pi� o meno sempre viaggiato in aereo cos�...


Saluti
Roberto
patriziolubrani
mi preoccupo perche se ad aprile vado in Canada per tre mesi, qualcosa la devo avere,.,.,

vedo intanto che per il volo che far� il 10 febbraio a SAINT MARTEN con AMERICAN AIRLINES A/R, non c'� limite di peso per bagaglio a mano, per� con misure che sommate non superino i 114cm. Ora gli ho inviato una richiesta e vediamo che mi dicono. Alla fine lo zaino arriva a 117/118cm

Ma se dici che anche le misure se passino di poco si puo fare, allora il Vertex 300 e anche il Pro Runner 450AW potrebbero essere utili/

Per aprile(canada) devo controllare e chiamare KLM per l'andata e AIRCANADA e ALITALIA per il ritorno.
Ma per aprile intanto c'� tempo, per� farei uno zaino per tutti e due i viaggi. e magari altri biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.