.... qualche considerazione puramente personale ...!!!
...posso dire che averla in mano � una goduria.! calcolate che io passo da una d3s con zoom pro e fissi ( zaino da 10kg) a una mirrorless piccola con solo quattro fissi .. il primo corredo mostruosamente sovradimensionato per l'uso amatoriale e le piccole stampe che faccio ( max 20x30 ) il secondo freddamente perfetto per le mie esigenze in tutto e per tutto.. credetemi.. ma non mi trasmetteva pi� quella voglia di uscire a fotografare con un mezzo che fosse anche godurioso e bello da usare.. ma queste ripeto sono sensazioni molto personali e magari poco condivisibili, lo ammetto.
.. con la df ho esattamente quello che voglio e che basta alle mie esigenze di amatore ripeto amatore..!!
sono d'accordissimo con tutti quando si parla di prezzo assolutamente fuori mercato..!!!!! sopratutto in riferimento alle poche innovazioni tecniche apportate .
Secondo me 2000/2300� solo body sarebbe giusto..
Comunque � mia intenzione utilizzarla alla vecchia maniera tre fissi base e poco pi�..
28mm f1.8
50mm f1.8 ( 50mm f1.2 ai-s )
85mm f1.8
e poco pi�
Sono uno splendida tripletta di ottiche luminose e performanti poca spesa molta resa , che non sfigurano per nulla sul sensore della df..
.
la sto usando da un bel po e non mai , dico mai avuto problemi di maf anche al buio l'autofocus fa il suo sporco lavoro.., sinceramente non capisco le varie lamentele..., ripeto provengo da d3/d3s/ e Olympus Om-d Em-5 che hanno un eccellente af .....!!!!!!!!
... uno dei punti cruciali sono proprio i punti di af tutti al centro..., utilizzo moltissimo i punti periferici maggiormente a grandi aperture dove un piccolo spostamento pu� far uscire il soggetto dall'area di maf, l'unica alternativa � stare pi� centrali o rischiare ricomponendo.
Sul sensore penso che non ci sia nulla di nuovo da dire..!!
L'Ergomonia richiama molto le varie serie F di nikon.., inutile aspettarsi di meglio, che le ha usate sa di cosa parlo.., fastidioso il laccetto che interferisce con pulsante di scatto e regolazione diaframmi.., richiede un poco di "tecnica" per capire come sistemarlo.. in ogni caso dopo pochi minuti ci si trova immediatamente a proprio agio.
Non enorme e relativamente leggera io la user� solo con fissi ( secondo me � la sua natura..)
Ho avuto modo di provare la maf con ottiche ai-s ( 50mm f1.2 35mm e 135mm ) anche se non sono abituato al manual focus non ho trovato nessunissimo problema a centrare i soggetti al primo colpo .., senza neanche prestare attenzione al pallino di conferma di maf�
Il rumore di scatto � godurioso..!! rispetto alla d4 � pi� "ovattato" e meno "fastidioso"..
La ghiera ( rotellina verticale) anteriore � ben frizionata e scatta di step in step decisa ( anche leggermente duretta..) anche tutti gli altri comandi manuali sono allo stato dell'arte, impossibili da muovere accidentalmente grazie alle sicure ben progettate.
Scomodissimo l'alloggiamento dell'unica sd accanto alla batteria ..!
Si deve necessariamente aprire lo sportellino ogni volta si scarica l'sd .., attualmente preferisco scaricare le sd tramite cavo in dotazione...
Al momento non esiste una macchina fotografica paragonabile alla Df .., quindi non mi lancerei in paragoni azzardati�

A mio modo di pensare chi acquista questa macchina � ben consapevole di prendere una fotocamera di "nicchia" .. sicuramente non indirizzata al professionista. ( il che non vuol dire che non possa fare ottime foto wink.gif )
Concordo che il prezzo � fuori mercato.., 2950� richiesti sono una esagerazione, ma sono altrettanto sicuro che lo street price sar� ben differente ( immagino intorno ai 2000� solo body) , basta attendere.
Link alle foto jpeg full size ..! solo raddrizzate ed esportate ...
https://www.dropbox.com/sh/ezg4ich3wejalm7/cmXarxqqhdQUOTE(dcipriani @ Dec 24 2013, 04:18 PM)

...... io se volete seguito..
Ma certo che devi continuare...
Molto piacevole quella della bambina a TA.
Quel 50ino da Kit non � per niente male.
... Scatti al volo..! come li chiamo io..
il 50mm kit hai ragione non � niente male .... e poi � vintage..!!!

( scherzo..!! )
quello dei due scatti sopra � il 50mm f1.2 ai-s ...