Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giosach
sono un felice possessore di nikon sb900....volendo sperimentare il doppio flasc,cosa ne pensate del sb910? esiste il corrispondente (meno caro) cinesata....... grazie Giovanni
Antonio Canetti
se vuoi sperimentare un qualsiasi flash che supporti il CLS va bene e di cinesate c'� ne sono tante solo la difficolta della scelta.


Antonio
giosach
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 27 2013, 07:10 PM) *
se vuoi sperimentare un qualsiasi flash che supporti il CLS va bene e di cinesate c'� ne sono tante solo la difficolta della scelta.
Antonio

il 910 lo conosci? antonio in copia con il 900 dovrebbe dare soddisfazioni.. non sono amante delle cinesate ma non ho ancora capito se e'nikon a vendere caro o loro a regalare..... hmmm.gif giovanni
MarcoD5
certo che da molte soddisfazioni senza ombra di dubbio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


questa ho usato lsb910 come luce chiave e due sb 900 come schiarimento in pi� un controluce con l sb 600

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


idem
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Antonio Canetti
QUOTE(giosach @ Dec 27 2013, 07:39 PM) *
non sono amante delle cinesate ma non ho ancora capito se e'nikon a vendere caro o loro a regalare.


mi sembrava che eri interessato ai flash a basso costo.

la Nikon � sempre stata cara, quindi niente meraviglia se ha ancora prezzi alti, molti dei marchi che facevano prezzi pi� bassi sono oramai spariti, forse perch� la gente vuole la qualit� e quanto ci sia un surplus di qualit� e sopratutto di prezzo e difficile quantificarlo, inoltre molto spesso lo stesso oggetto con prezzi pi� alti � pi� facile verderlo che a un prezzo minore in quanto si crede quello che pi� costa sia migliore, che purtroppo a volte e vero ed altrre no.


Antonio
giosach
QUOTE(marcomc76 @ Dec 27 2013, 10:33 PM) *
certo che da molte soddisfazioni senza ombra di dubbio

ottimo,ottimo....giovanni




questa ho usato lsb910 come luce chiave e due sb 900 come schiarimento in pi� un controluce con l sb 600




idem


giosach
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 27 2013, 11:21 PM) *
mi sembrava che eri interessato ai flash a basso costo.

la Nikon � sempre stata cara, quindi niente meraviglia se ha ancora prezzi alti, molti dei marchi che facevano prezzi pi� bassi sono oramai spariti, forse perch� la gente vuole la qualit� e quanto ci sia un surplus di qualit� e sopratutto di prezzo e difficile quantificarlo, inoltre molto spesso lo stesso oggetto con prezzi pi� alti � pi� facile verderlo che a un prezzo minore in quanto si crede quello che pi� costa sia migliore, che purtroppo a volte e vero ed altrre no.
Antonio

antonio hai ragione, per la 800 avevo comprato il grip non originale scaricava batteria in un lampo....sostituito in garanzia stesso difetto preso originale perfetto, mi e' rimasto il non originale che nessuno vuole neanche sottocosto... ma sai gli altri fanno sempre affari e tu non puoi spendere cosi' tanto per un flasch....mi prendo sb 910 e lo uso in coppia col sb900, grazie giovanni
Metalslug
Le cineserie (io cconosco solo lo yougnuo) in remoto funzionano molto bene e sono fatti in modo molto accurato.
Si e' parlato di un non perfetto controllo della potenza ma se usati con trigger tipo studio, sono fantastici, vale sicuramente la pena... se proprio non sono cosi precisi basta allontanare o avvicinare lo stativo al soggetto.

Ho fatto diversi "book' alla mia piccolina con un fondo uniforme e i 2 yougnuo, un piccolo studio in casa, i risultati a parte miei errori sono ottomi.
On camera preferisco il flash nikon sb910. Gia' solo per gli automasmi ma soprattutto per il pregiudizi nelle cineserie. :-)
giosach
QUOTE(Metalslug @ Dec 28 2013, 10:33 AM) *
Le cineserie (io cconosco solo lo yougnuo) in remoto funzionano molto bene e sono fatti in modo molto accurato.
Si e' parlato di un non perfetto controllo della potenza ma se usati con trigger tipo studio, sono fantastici, vale sicuramente la pena... se proprio non sono cosi precisi basta allontanare o avvicinare lo stativo al soggetto.

Ho fatto diversi "book' alla mia piccolina con un fondo uniforme e i 2 yougnuo, un piccolo studio in casa, i risultati a parte miei errori sono ottomi.
On camera preferisco il flash nikon sb910. Gia' solo per gli automasmi ma soprattutto per il pregiudizi nelle cineserie. :-)

condivido pienamente ....anche a me hanno parlato bene dei yougno, giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.