Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
brunogalli
Ciao ragazzi ,
per natale ho ricevuto da mio fratello una stampante e precisamente la epson r 3000.
Onestamente mi sembra troppo impegnativa.
In questi giorni chiaramente ho squazzato tra un sito e l'altro e tra profili e calibrazioni onestamente un poco di timore c'e'.
Dopo che la collegherò al mio imac proverò a cimentarmi in qualche stampa.
...e qui centinaia di dubbi.
inizialmente pensavo a delle stampe di prova su carte 10x15 o 13x18.
sullo store della epson ci sono un'infinità di carte ma senza relativa spiegazione.
chiendo ,a chi ne sappia ,per iniziare con stampe di piccolo formato che tipo di carta posso acquistare (colore e b/n).
poi successivamente affronterò il problema calibrazione.

beh,se non si e' capito sono in panico!
voi,quando avete iniziato per la prima volta a cimentarvi nella stampa , come vi siete mossi?

grazie a tutti quelli che mi portano le loro esperienze iniziali.
ciao Bruno
Mauro Va
prova a dare un occhiata qui

ciao
fedebobo
Ho la vecchia R2400, e ti consiglio di partire con le impostazioni di base ed i profili della carta che trovi direttamente nel software di gestione o nel sito Epson. Perdi un po' di tempo e fai un po' di prove segnandoti cosa cambi e vedrai che in qualche ora troverai i settaggi che ti aggradano. Ricordati di gestire il colore solamente dal software che usi, oppure a quello di gestione stampante (uno dei due devi disabilitarlo).
Per la carte, trovo niente male visto il basso prezzo la Archival Matte, ovviamente opaca. Mostra il fianco quando hai grandi campiture scure, ove emerge un non uniforme assorbimento di colore, ma complessivamente la trovo ottima per il rapporto prezzo/qualità che ha.
Invece lucida utilizzo la Premium Glossy, anche se per la verità stampo veramente pochissimo su supporto lucido.

Buon divertimento!
Roberto
brunogalli
QUOTE(Mauro Va @ Jan 4 2014, 11:07 AM) *
prova a dare un occhiata qui

ciao


grazie Mauro l'avevo addocchiato.Lo leggerò sicuramente con attenzione!
spero di trovare esperienze di chi è partito da zero.
ciao Bruno


QUOTE(fedebobo @ Jan 4 2014, 11:14 AM) *
Ho la vecchia R2400, e ti consiglio di partire con le impostazioni di base ed i profili della carta che trovi direttamente nel software di gestione o nel sito Epson. Perdi un po' di tempo e fai un po' di prove segnandoti cosa cambi e vedrai che in qualche ora troverai i settaggi che ti aggradano. Ricordati di gestire il colore solamente dal software che usi, oppure a quello di gestione stampante (uno dei due devi disabilitarlo).
Per la carte, trovo niente male visto il basso prezzo la Archival Matte, ovviamente opaca. Mostra il fianco quando hai grandi campiture scure, ove emerge un non uniforme assorbimento di colore, ma complessivamente la trovo ottima per il rapporto prezzo/qualità che ha.
Invece lucida utilizzo la Premium Glossy, anche se per la verità stampo veramente pochissimo su supporto lucido.

Buon divertimento!
Roberto

grazie Roberto,
Come sw uso prettamente nx2 per cui una volta salvata la stampa devo disabilitare quello sulla stampante giusto?
P.S. per gestione colore intendi lo spazio colore vero?
ciao Bruno
fedebobo
No, lo spazio colore è una cosa, la gestione del colore un'altra. Devi decidere se lasciarla fare al software che utilizzi o al driver della stampante e, di conseguenza, disabilitare uno dei due, pena non riuscire ad avere stampe accettabili e coerenti. Dai una letta qui: http://www.nikonschool.it/experience/colori-stampe.php

Saluti
Roberto
brunogalli
QUOTE(fedebobo @ Jan 4 2014, 03:30 PM) *
No, lo spazio colore è una cosa, la gestione del colore un'altra. Devi decidere se lasciarla fare al software che utilizzi o al driver della stampante e, di conseguenza, disabilitare uno dei due, pena non riuscire ad avere stampe accettabili e coerenti. Dai una letta qui: http://www.nikonschool.it/experience/colori-stampe.php

Saluti
Roberto

Grazie tante Roberto molto gentile.
Ciao
dade.nurse
QUOTE(brunogalli @ Jan 4 2014, 10:41 AM) *
Ciao ragazzi ,
per natale ho ricevuto da mio fratello una stampante e precisamente la epson r 3000.
Onestamente mi sembra troppo impegnativa.
In questi giorni chiaramente ho squazzato tra un sito e l'altro e tra profili e calibrazioni onestamente un poco di timore c'e'.
Dopo che la collegherò al mio imac proverò a cimentarmi in qualche stampa.
...e qui centinaia di dubbi.
inizialmente pensavo a delle stampe di prova su carte 10x15 o 13x18.
sullo store della epson ci sono un'infinità di carte ma senza relativa spiegazione.
chiendo ,a chi ne sappia ,per iniziare con stampe di piccolo formato che tipo di carta posso acquistare (colore e b/n).
poi successivamente affronterò il problema calibrazione.

beh,se non si e' capito sono in panico!
voi,quando avete iniziato per la prima volta a cimentarvi nella stampa , come vi siete mossi?

grazie a tutti quelli che mi portano le loro esperienze iniziali.
ciao Bruno


Complimenti!! Gran bel regalo..... Il mio sogno rimane la r3880. Se leggi il manuale della stampante, trovi già alcune buone nozioni di base per stampare, poi naturalmente con l'esperienza tutto verrà più facile.. Auguri e buon divertimento!
brunogalli
QUOTE(dade.nurse @ Jan 5 2014, 12:53 AM) *
Complimenti!! Gran bel regalo..... Il mio sogno rimane la r3880. Se leggi il manuale della stampante, trovi già alcune buone nozioni di base per stampare, poi naturalmente con l'esperienza tutto verrà più facile.. Auguri e buon divertimento!


Grazie.
Speriamo, un giorno di riuscire a fare delle stampe discrete ! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.