Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
spolo
Ciao a tutti, ho comprato un Lettore Professional UDMA Dual-slot USB 3.0, collegato ad una porta USB3, inserito cf Lexar prof.. 800x da 8GB
e latta senza problema, velocit� di trasferimento 111mb/sec, se non ricordo male. Contentissimo...
Dopo qualche giorno, riattacco il tutto, inserisco la cf, selezione i file, copio per poi incollare il tutto e il led del lettore si spegne e
si blocca tutto.
Riassunto: ogni tanto, Quasi sempre ho problemi a far leggere il Lettore al pc.
A qualcuno succede lo stesso problema? Cosa pu� essere?
Ho provato anche ad aggiornare il firmware del lettore.
Sembra che il firmware sia aggiornato. Almeno cos� sembra.

Clicca per vedere gli allegati

Non contento, ho comunque lanciato l'aggiornamento, finito e ricontrollato. Stessa immagine sopra.
Cosi ne dite?
Grazie in anticipo.
giucci2005
Immagino che tu abbia gi� provato a cambiare porta USB e fatto il test con una USB-2?
Se s�, il problema potrebbe essere il driver della porta USB (a proposito, che S.O. usi?) che proverei ad aggiornare.
Ciao
Diego
spolo
Ciao e grazie, ho provato su porta usb2 un paio di volte. e sembrava ok.
non ho provato a fare l'agg. firmware.
Il pc �:
Windows 7 Ultimate 64bit aggiornato.
CPU Amd Phenom II X6 1090T
SCeda Mad. Asus M4A87TD EVO

Ho aggiornato anche i driver USB3
Potrebbe essere un problema di voltaggio?

Clicca per vedere gli allegati




giucci2005
QUOTE(spolo @ Jan 6 2014, 08:08 PM) *
Ciao e grazie, ho provato su porta usb2 un paio di volte. e sembrava ok.
non ho provato a fare l'agg. firmware.
Il pc �:
Windows 7 Ultimate 64bit aggiornato.
CPU Amd Phenom II X6 1090T
SCeda Mad. Asus M4A87TD EVO

Ho aggiornato anche i driver USB3
Potrebbe essere un problema di voltaggio?

Clicca per vedere gli allegati

Onestamente non credo che possa essere una questione di voltaggio della porta USB (� uno standard ormai consolidato): potrebbe essere un difetto occasionale del lettore o una scheda di memoria bacata! Prova a utilizzare una scheda differente per un po' di tempo e osserva cosa succede.
Ciao
Diego
ThELaW
QUOTE(spolo @ Jan 6 2014, 08:08 PM) *
Ciao e grazie, ho provato su porta usb2 un paio di volte. e sembrava ok.
non ho provato a fare l'agg. firmware.
Il pc �:
Windows 7 Ultimate 64bit aggiornato.
CPU Amd Phenom II X6 1090T
SCeda Mad. Asus M4A87TD EVO

Ho aggiornato anche i driver USB3
Potrebbe essere un problema di voltaggio?

Clicca per vedere gli allegati


Prova a cambiare cavo, ho sentito dire che il cavo in dotazione non � abbastanza robusto.
spolo
Ok, prover�.
Per� un p� mi girano, se � veramente un problema di cavo, � una vergogna..
Grazie..
ThELaW
QUOTE(spolo @ Jan 12 2014, 11:08 AM) *
Ok, prover�.
Per� un p� mi girano, se � veramente un problema di cavo, � una vergogna..
Grazie..

Io ce l'ho e funziona benissimo. Ma su usb2. Purtroppo non ho usb3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.