Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Bassmo
Ciao a tutti,
ho un dubbio amletico nato dal fatto che avendo preso la D800, devo prendere delle schede di memoria
di capacità adeguata, causa grossi file NEF smilinodigitale.gif

Vorrei prendere un paio di schede da 32GB, e qua sorge il problema.
Fino ad ora, negli ultimi anni, ho sempre preso le compactflash della Sandisk, la versione da 60 MB/s

Quindi stavo guardando le CF Sandisk da 32GB da 60 MB/s, che vengono circa 80/90 euro l'una.
Ho notato però che sempre la Sandisk fa anche delle SD 32 GB da 80 MB/s (quindi teoricamente anche più
veloci) che si trovano in amazzonia a 44 Euro hmmm.gif

Una volta oltre ad essere piu robuste le CF a parità di velocità costavano anche meno delle controparti SD.
Ora la situazione sembra ribaltata...spenderei la metà andando sulle SD!! ph34r.gif

Vale ancora la pena spendere il doppio per le CF? Sono realmente più affidabili? Ci sono altri vantaggi/svantaggi?
Illuminatemi grazie.gif
riccardobucchino.com
Ho fatto un test adesso con le mie sandisk

Cf 60mb/s

17 raw compressi senza perdita prima di rallentare, tempo per svuotare il buffer 12 secondi

SD 80 mb/s


15 raw compressi senza perdita prima di rallentare, tempo per svuotare il buffer 20 secondi




Col lettore USB3 ho testato le memorie a 60 mb/s (da 8 e da 16) in lettura fanno 80 mb/s e in scrittura fanno 85 mb di brust speed e poi si attesta sui 50-53 mb/s, la sd da 80 mb/s fa 45-48 mb/s in scrittura quindi praticamente la stessa velocità ma nella macchina la differenza è maggiore e soprattutto hai meno buffer, adesso io voglio comprare una cf lexar 800x ossia 120mb/s costa 87€ la 32 gb, teoricamente si guadagnano altri 2-3 frame di buffer se non di più




Bassmo
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 14 2014, 07:15 PM) *
Ho fatto un test adesso con le mie sandisk

Cf 60mb/s

17 raw compressi senza perdita prima di rallentare, tempo per svuotare il buffer 12 secondi

SD 80 mb/s
15 raw compressi senza perdita prima di rallentare, tempo per svuotare il buffer 20 secondi
Col lettore USB3 ho testato le memorie a 60 mb/s (da 8 e da 16) in lettura fanno 80 mb/s e in scrittura fanno 85 mb di brust speed e poi si attesta sui 50-53 mb/s, la sd da 80 mb/s fa 45-48 mb/s in scrittura quindi praticamente la stessa velocità ma nella macchina la differenza è maggiore e soprattutto hai meno buffer, adesso io voglio comprare una cf lexar 800x ossia 120mb/s costa 87€ la 32 gb, teoricamente si guadagnano altri 2-3 frame di buffer se non di più


La differenza potrebbe anche dipendere dal fatto che la macchina sia piu lenta a scrivere sulle sd che non sulle cf...
Che reflex hai usato per il paragone?

riccardobucchino.com
QUOTE(Bassmo @ Jan 15 2014, 12:29 AM) *
La differenza potrebbe anche dipendere dal fatto che la macchina sia piu lenta a scrivere sulle sd che non sulle cf...
Che reflex hai usato per il paragone?

La D800


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.