Ho provato quello della serie precedente.
Ottica poco più che dignitosa. Molto morbida e con un potere risolvente piuttosto scarso, ha il pregio dell'apertura massima 2.8 costante, un pregio non da poco.
Non mi ha soddisfatto per la sua costruzione. Ghiera dura e poco precisa, ma ci si fa la mano. Se posto in verticale tende a cambiare focale da solo per effetto della gravità.
E' un'alternativa "economica" accettabile, se non si pretende più di tanto.
Restituisce files che necessitano, in postproduzione, di una Maschera di Contrasto più accentuata.
Come esempio, per quello che vale un jpg di queste dimensioni, ti posto due foto realizzate con quell'ottica. Entrambe a focale e apertura massima.


L'analogo Nikon (28-70/2.8) costa più o meno 5 volte tanto e mi rendo conto che non tutti possano/vogliano spendere quella cifra. ...Ma c'è un abisso!
-----
Come da regolamento, però, ci spostiamo al bar.