Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
shutterman
ciao a tutti, ho dato un' occhiata ai prodotti profoto, ho visto che il daylight 800 hmi costa piu del doppio rispetto ad un faro tradizionale di qualit� buona. Qualcuno sa dirmi a cosa � dovuta tale differenza?
buzz
Io ho dato un'occhiata al listino porsche e ho notato che un 2000 costa molto di pi� di un 2000 fiat...

Ti basta come paragone?
Enrico_Luzi
quando ce vo ce vo
riccardobucchino.com
su flash da studio e simili ha senso spendere solo ed esclusivamente se ti servono funzioni come il comando da remoto della potenza, sync ad alta velocit� o alimentazione a batteria, altrimenti un flash vale l'altro, sto usando dei flash cinesi di un mio amico (in attesa che arrivino i miei) e vanno alla stragrande, i softbox sono fatti bene, resistenti e di ottimi materiali.
theinfiltrated
QUOTE(shutterman @ Feb 11 2014, 07:17 PM) *
ciao a tutti, ho dato un' occhiata ai prodotti profoto, ho visto che il daylight 800 hmi costa piu del doppio rispetto ad un faro tradizionale di qualit� buona. Qualcuno sa dirmi a cosa � dovuta tale differenza?


Il nome, PROfoto, non mente.

Sono apparecchi altamente professionali, i pi� utilizzati per far foto in studio professionalmente (molto professionalmente, non quelli che mettono "tizio caio photographer" su questo forum o su FB).
I vantaggi sono:
  • la grandissima scelta di modificatori (non per nulla il motto della compagnia), davvero di alta qualit� e che coprono ogni esigenza immaginabile, oltre ad un folto mercato third parts;
  • grandissima affidabilit� e ottima assistenza in caso di problemi;
  • prestazioni di punta e consistenza delle stesse (CRI, temperatura, tempo di ricarica e raffreddamento) sui migliori standard;
  • i modelli air e qualche altro hanno il receiver wireless integrato.
In generale, una ditta molto seria che ha fatto scuola nel suo settore, potremmo dire che sono "la nikon dei flash da studio" (magari la nikon del passato, quella di FE2, F3 ecc). La compri senza fermarti troppo ad analizzare le specifiche o leggere test ovunque perch� sai che la stragrande maggioranza di quel che esce dalle loro linee � perfettamente adatto al tuo LAVORO; e ripeto, sono strumenti professionali, che durano decine di anni se tenuti bene.
Sono fra i pi� diffusi negli stati uniti, insieme a paul buff (pi� economici), mentre in europa siamo pi� sugli elinchrom (pi� economici dei profoto, un passo indietro riguardo alcuni dettagli ma comunque ottimi, la "canon" dei flash da studio).


Comunque, un faro daylight HMI non c'entra NULLA con un faro tradizionale che � luce tungsten, per capirci.
shutterman
QUOTE(theinfiltrated @ Feb 11 2014, 10:44 PM) *
Il nome, PROfoto, non mente.

Sono apparecchi altamente professionali, i pi� utilizzati per far foto in studio professionalmente (molto professionalmente, non quelli che mettono "tizio caio photographer" su questo forum o su FB).
I vantaggi sono:
  • la grandissima scelta di modificatori (non per nulla il motto della compagnia), davvero di alta qualit� e che coprono ogni esigenza immaginabile, oltre ad un folto mercato third parts;
  • grandissima affidabilit� e ottima assistenza in caso di problemi;
  • prestazioni di punta e consistenza delle stesse (CRI, temperatura, tempo di ricarica e raffreddamento) sui migliori standard;
  • i modelli air e qualche altro hanno il receiver wireless integrato.
In generale, una ditta molto seria che ha fatto scuola nel suo settore, potremmo dire che sono "la nikon dei flash da studio" (magari la nikon del passato, quella di FE2, F3 ecc). La compri senza fermarti troppo ad analizzare le specifiche o leggere test ovunque perch� sai che la stragrande maggioranza di quel che esce dalle loro linee � perfettamente adatto al tuo LAVORO; e ripeto, sono strumenti professionali, che durano decine di anni se tenuti bene.
Sono fra i pi� diffusi negli stati uniti, insieme a paul buff (pi� economici), mentre in europa siamo pi� sugli elinchrom (pi� economici dei profoto, un passo indietro riguardo alcuni dettagli ma comunque ottimi, la "canon" dei flash da studio).
Comunque, un faro daylight HMI non c'entra NULLA con un faro tradizionale che � luce tungsten, per capirci.

si ok mi sono espresso male, volevo dire un illuminatore con lampada Hmi comune. Il prezzo rimane sempre molto differente. Per i flash il discorso � chiaro, se hanno caratteristiche tipo syncro veloce ecc ecc costano di pi�, ma per l'appunto mi domandavo cosa avr� una luce continua per costare cos� tanto pi� di un'altra ( apparentemente simile) ?? La mia non � una critica ai prezzi Profoto, so che � una marca Top ma volevo capire nello specifico del Dlight 800 Hmi il motivo di tale prezzo 2600 $ *poi va bene che siamo nikonisti ed amiamo elogiarci, ma mettere la Canon al secondo posto cos� di fretta mi pare azzardato, sopratutto in questo periodo... Ammesso e non concesso che Nikon e Canon occupino i primi due gradini del podio(ovviamente no)
theinfiltrated
QUOTE(shutterman @ Feb 12 2014, 01:01 AM) *
si ok mi sono espresso male, volevo dire un illuminatore con lampada Hmi comune. Il prezzo rimane sempre molto differente. Per i flash il discorso � chiaro, se hanno caratteristiche tipo syncro veloce ecc ecc costano di pi�, ma per l'appunto mi domandavo cosa avr� una luce continua per costare cos� tanto pi� di un'altra ( apparentemente simile) ?? La mia non � una critica ai prezzi Profoto, so che � una marca Top ma volevo capire nello specifico del Dlight 800 Hmi il motivo di tale prezzo 2600 $ *poi va bene che siamo nikonisti ed amiamo elogiarci, ma mettere la Canon al secondo posto cos� di fretta mi pare azzardato, sopratutto in questo periodo... Ammesso e non concesso che Nikon e Canon occupino i primi due gradini del podio(ovviamente no)


Ho messo nikon e canon in quel modo l� per evitare i flame da forum e per dare un'idea della "storicit�" della cosa: a mio parere oggi sia fuji che sony le surclassano per la fine art, mentre restano ancora molto valide per foto d'azione ed eventi in genere, oltre che ovviamente per la robustezza dei corpi e il parco ottiche / accessori...

Ma non divaghiamo! La luce profoto cosa ha di pi�? In due parole: CRI, costruzione e assistenza/supporto/compatibilit�_accessori. Che non sono cose mica da ridere. Devi anche contare che in questo settore ci si batte con i giganti della cinematografia, che hanno prezzi facilmente abbastanza pi� alti... anche di un ordine.

La profoto non � una marca TOP nel settore dell'illuminazione fotografica flash, � una marca molto buona.
Le marche al top sono briese, broncolor &co. Come i phaseone/hasselblad della fotografia. E la ALPA? Ci sono luci flash ancora pi� curate, ma praticamente vanno solo a nolo... come le macchine cinematografiche a pellicola, o le ottiche argenieux tongue.gif.
shutterman
QUOTE(theinfiltrated @ Feb 12 2014, 02:02 AM) *
Ho messo nikon e canon in quel modo l� per evitare i flame da forum e per dare un'idea della "storicit�" della cosa: a mio parere oggi sia fuji che sony le surclassano per la fine art, mentre restano ancora molto valide per foto d'azione ed eventi in genere, oltre che ovviamente per la robustezza dei corpi e il parco ottiche / accessori...

Ma non divaghiamo! La luce profoto cosa ha di pi�? In due parole: CRI, costruzione e assistenza/supporto/compatibilit�_accessori. Che non sono cose mica da ridere. Devi anche contare che in questo settore ci si batte con i giganti della cinematografia, che hanno prezzi facilmente abbastanza pi� alti... anche di un ordine.

La profoto non � una marca TOP nel settore dell'illuminazione fotografica flash, � una marca molto buona.
Le marche al top sono briese, broncolor &co. Come i phaseone/hasselblad della fotografia. E la ALPA? Ci sono luci flash ancora pi� curate, ma praticamente vanno solo a nolo... come le macchine cinematografiche a pellicola, o le ottiche argenieux tongue.gif.


Broncolor la conoscevo, ma per quanto riguarda Briese e Alpa non ne ero al corrente smile.gif Credo che parlando di cinematografia anche la ARRI sia un bel marchio.. Tutta roba che cmq (almeno per ora ) posso solo sognare, e forse vista la mia bravura attuale sarebbe anche sprecata!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.