Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AndersonBR
Ciao a tutti,allora ho sempre usato una scheda Lexar Premiun Serie 200x,non faccio fotografia sportiva o caccia ma ho deciso di prendere
due schede lexar professional 400x pensando di avere una velocità di trasferimento maggiore..
ma invece non'è cosi.....scattando in RAW dopo 8 scatti sia la premiun che la professional si fermano,quindi non dipende solo della scheda la velocità?
va bene non'e un dramma ma se sapesse prima avrei comprato le serie premiun e risparmiato visto che fanno lo stesso lavoro

Anderson
buzz
Il segnale dal sensore alla scheda passa attraverso il buffer.
Se la scheda permette una velocità superiore a quella del buffer, la sua velocità in eccesso è assolutamente inutile.
Te la ritrovi in fase di scarico, sempre che la porta del PC (usb o firewire) sia abbastanza veloce da sfruttarla.

Stesso motivo per il quale ci si domanda che le costruiscano a fare le auto che vanno a 250 orari, quando non puoi superare i 130!
AndersonBR
QUOTE(buzz @ Feb 12 2014, 12:27 PM) *
Il segnale dal sensore alla scheda passa attraverso il buffer.
Se la scheda permette una velocità superiore a quella del buffer, la sua velocità in eccesso è assolutamente inutile.
Te la ritrovi in fase di scarico, sempre che la porta del PC (usb o firewire) sia abbastanza veloce da sfruttarla.

Stesso motivo per il quale ci si domanda che le costruiscano a fare le auto che vanno a 250 orari, quando non puoi superare i 130!

quindi la serie premiun bastava per la mia D7000....va bene ho "perso " solo qualche birra biggrin.gif
ho capito il concetto la scheda mi permette di andare veloce ma il buffer della D7000 è quello che è
grazie
Anderson
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.