Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sarogriso
Richiesta diciamo un po' condita da inesperienza in merito a digitalizzazione musicale:

ho un sacco di Lp ( che non cederò manco sotto tortura) tongue.gif in vinile di cui ho estratto e digitalizzato tutte le tracce che desideravo e per il momento le ho salvate in .wav, stessa cosa dai miei Cd originali ho estratto le tracce .aiff salvando il tutto su Hd esterno, con Switch poi mi sono creato le mie conversioni in .mp3 e fin qua nessun problema, per finire il mio piccolo progetto vorrei trasferire i file mp3 su cd da usare in auto, solitamente uso Toast Titanium, ma malgrado tutte le tracce siano state nominate correttamente non riesco a trasferire questo dato assieme al file in modo da poter riconoscere la traccia sul pannello dell'autoradio, si legge solamente traccia 1-2-3 ecc. ecc.,

non mi interessa avere tutte le informazioni come "certi" file mp3 dove vengono visualizzati anche altri dati, il solo titolo sarebbe per me più che sufficiente.

( se non erro fare una copia degli originali per uso esclusivamente proprio dovrebbe essere consentito)


Difatti i miei file a questo stadio in Ottieni informazioni non recano nessun dato all'infuori della durata.


Caso diverso è l'uso sullo stesso mac, che su iTunes o Vlc perlomeno il titolo sulle tracce mp3 viene visualizzato.

Se nella remota ipotesi che il solo Sw Nero possa essere in grado di fare questa operazione ripristinerò il vecchio Pc con ancora Win xp cerotto.gif

o se qualcuno ha esperienza con Audacity su mac, ma non lo conosco,

se avete notizie in merito spifferate biggrin.gif

ciao

saro
buzz
Che io sappia, i files Mp3 vengono riconosciuti completi di titolo da tutti i dispositivi.
Forse il fatto che tu li abbia masterizzati da te, non hai inserito il tag.
Non credo sia il programma di masterizzazione a doverlo fare, ma quello di conversione da .wav a mp3.
Io uso CDex che mi chiede sempre il titolo e l'artista, e lo inserisce in automatico nel file,m che poi viene letto dai vari supporti hardware
sarogriso
QUOTE(buzz @ Feb 13 2014, 07:35 PM) *
Che io sappia, i files Mp3 vengono riconosciuti completi di titolo da tutti i dispositivi.
Forse il fatto che tu li abbia masterizzati da te, non hai inserito il tag.
Non credo sia il programma di masterizzazione a doverlo fare, ma quello di conversione da .wav a mp3.
Io uso CDex che mi chiede sempre il titolo e l'artista, e lo inserisce in automatico nel file,m che poi viene letto dai vari supporti hardware


Grazie buzz della rapidissima risposta, come vedi per la conversione ho usato switch (su mac) avevo sbirciato tra le sue preferenze (forse male) per appunto trovare l'opzione per inserire i dati nel file, ora devo uscire ma appena trovo un attimo mi rimetto alla ricerca, ma credo tu abbia ragione in fatto di sw, da tanti anni non uso nero e se non ricordo male quello eseguiva tutto quanto,

ciao e buona serata.
a_deias
QUOTE(sarogriso @ Feb 13 2014, 07:43 PM) *
Grazie buzz della rapidissima risposta, come vedi per la conversione ho usato switch (su mac) avevo sbirciato tra le sue preferenze (forse male) per appunto trovare l'opzione per inserire i dati nel file, ora devo uscire ma appena trovo un attimo mi rimetto alla ricerca, ma credo tu abbia ragione in fatto di sw, da tanti anni non uso nero e se non ricordo male quello eseguiva tutto quanto,

ciao e buona serata.

I software di conversione di formato sono in grado di aggiornare i metadati contenuti nel file mp3 inserendo titolo brano e disco collegandosi ad una base dati online in genere prevista nel software stesso.

itunes fa la stessa cosa.

Non devi dare altro che selezionare i brani estratti dal cd e il software troverá il cd semplicemente confrontando la sequenza delle durate dei brani. É molto difficile trovar due cd che abbiano lo stesso numero di brani con durate corrispondenti, se ció succede in genere é per lo stesso cd ma versione rimasterizzata, una specie di impronta "digitale" del disco quindi....

I file wav non possono contenere metadati ma puoi comunque chiedere al software di estrazione del cd di nominare il file wav con il titolo del brano invece che semplicemente track1,2,3 etc.
sarogriso
Eccomi,

sembra chiaro che non avendo mai usato iTunes mi son perso in una cosa da poco, tongue.gif

se importo le tracce dal Cd in iTunes con annesse informazioni e poi mi riprendo il tutto nella cartella iTunes Media e uso prima mio convertitore Switch e poi Toast in Cd text ottengo quello che volevo,

devo ancora verificare se con i file estratti dai vinile con Wave Editor o Audacity e semplicemente nominati arrivo allo stesso risultato, domani vedo,

ciao e grazie delle dritte

saro
gianlucafg
Ciao, buongiorno a tutti.

Non so se hai risolto,
ma avendo sul pc i file digitali (mp3 o altro) già pronti all'uso,
potresti inserirvi i cosiddetti TAG (le vario info della traccia)
usando "Mp3Tag", un programma free e di facile utilizzo,
una volta lanciato, inserisci la cartella con i file ai quali puoi aggiungere facilmente
tutte le info che vuoi e salvare poi i file modificati.

Buona giornata.
boken
Ti serve un prog. adatto per taggare in modo completo i file.mp3, puoi così inserire anche l'immagine della copertina del disco. Facendo "tasto destro > proprietà" puoi scrivere tutto, ma per il resto ti servirebbe un prog come Winamp o altro...
Nella masterizzazione invece devi spuntare "cd Text" così che le tracce possano far visualizzare autore e nome. (Io uso Nero, altri prog non so...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.