A quei tempi era un sogno visto il costo, però ha ancora il suo fascino..
marco98.com
Feb 15 2014, 09:43 PM
QUOTE(il conte @ Feb 15 2014, 06:05 PM)
A quei tempi era un sogno visto il costo
Beh, oggi?
Con un pc, ad un prezzo inferiore o equivalente, posso comprare una macchina più potente e molto più personalizzabile (sostituzione di RAM e altre "cose")
-scatenerò un putiferio... Ihihi-
Francesco Martini
Feb 15 2014, 09:46 PM
QUOTE(marco98.com @ Feb 15 2014, 09:43 PM)
Beh, oggi?
Con un pc, ad un prezzo inferiore o equivalente, posso comprare una macchina più potenti e molto più personalizzabili (sostituzione di RAM e altre "cose") -scatenerò un putiferio... Ihihi-
Oggi costano di meno... Un PC come quello lo compro' un mio amico e collega e lo pago' (nel "84) tre o quettro milioni...quando uno stipendio medio era di 700-800 mila lire..(piu' o meno)... Francesco Martini
marco98.com
Feb 15 2014, 09:48 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 15 2014, 09:46 PM)
Oggi costano di meno... Un PC come quello lo compro' un mio amico e collega e lo pago' (nel "84) tre o quettro milioni...quando uno stipendio medio era di 700-800 mila lire..(piu' o meno)... Francesco Martini
era anche una trasmissione televisiva degli anni "60
Francesco Martini
Francesco Martini
Feb 15 2014, 10:03 PM
Il mio primo PC...correva l'anno 1982..circa... Il Mitico VIC 20..
poi..lo cambiai con il piu' performante (si fa per dire.. ) Commodore 64
che poi cambiai con l'Amiga 500..che ho ancora e sempre funzionante assiene a una cinquantina di giochini....
Francesco Martini
P.S. si attaccavano au un Vulgaris televisore.....
Francesco Martini
Feb 15 2014, 10:15 PM
Poi..oggi che siamo abituati a processori superveloci e ram mostruose.... Nel VIC 20 i programmi si memorizzavano in un lettore a cassette... che aveva una velocita' da tartaruga zoppa..e per cercare un programma ci voleva una buona mezz'ora... Questo era il lettore originale, ma ci si poteva anche collegare un "vulgaris" mangianastri..
Pero' il Commodore 64 era dotato di lettori di floppy disk, esterno, ma quelli giganti da 7".....
solo l'Amiga (novita' assoluta per l'epoca) aveva il lettore integrato da floppy da 3.5"...
Non mi ricordo bene in che preciso anno incominciai ad "utilizzarlo" (giochi di macchine, scadenti e "laggosi" ), forse 2004-2005 circa. Prima mio papà aveva un altro computer, ma non ne ricordo il nome
Francesco Martini
Feb 15 2014, 10:32 PM
QUOTE(marco98.com @ Feb 15 2014, 10:18 PM)
Il mio primo pc
Un pc moderno.... Ma tu sei giovane...e ti sei perso tutto il "Giurassic Park" dei PC......
il mio primo portatile (cira 1985 o giu' di li')...Il commodore 64 executive che aveva un minuscolo schermo a tubo catodico..(ma a colori!! ) da dove non si vedeva un tubo.... Poi lo rivendetti dalla disperazione.... Francesco Martini
P.S La tastiera fungeva anche da coperchio....
marco98.com
Feb 15 2014, 11:02 PM
Mi devo considerare fortunato o cosa?
Pensare se non ci fossero stati...
luigi67
Feb 15 2014, 11:10 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 15 2014, 10:03 PM)
Il mio primo PC...correva l'anno 1982..circa... Il Mitico VIC 20..
poi..lo cambiai con il piu' performante (si fa per dire.. ) Commodore 64
che poi cambiai con l'Amiga 500..che ho ancora e sempre funzionante assiene a una cinquantina di giochini....
Francesco Martini
P.S. si attaccavano au un Vulgaris televisore.....
Il vic 20...è stato il mio primo computer...pagato 200milalire...il commodore 64 ne costava 800,...troppo per me,avevo 15 e lavoravo già da uno,e la mia busta paga era di 200milalire più o meno...
avevo preso anche il mangiacassette...e un espansione di memoria questa qui...ben 16k non ho mai capito il motivo per il quale si poteva usare anche solo una parte della ram aggiunta 4-8-16...forse per certi giochi era troppa
Francesco Martini
Feb 15 2014, 11:23 PM
QUOTE(luigi67 @ Feb 15 2014, 11:10 PM)
.
avevo preso anche il mangiacassette...e un espansione di memoria questa qui...ben 16k _
Oggi una espansione di 16k...fa ridere i polli.... Ma quei tempi era tanta roba, e i giochi per amiga stavano in un solo floppy da 750k...i piu' grossi occupavano ben due dischetti.. Adesso si parga di giga!!!... e non bastano mai!!!! Certo che quei ecchi Pc erano piu' umani... Francesco Martini
luigi67
Feb 15 2014, 11:51 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 15 2014, 11:23 PM)
Oggi una espansione di 16k...fa ridere i polli.... Ma quei tempi era tanta roba, e i giochi per amiga stavano in un solo floppy da 750k...i piu' grossi occupavano ben due dischetti.. Adesso si parga di giga!!!... e non bastano mai!!!! Certo che quei ecchi Pc erano piu' umani... Francesco Martini
Dopo il vic 20 sono passato allo spectrum,...non quello con la tastiera di gomma...
prima questo...con i comandi del basic integrati nei tasti...per velocizzare la programmazione...
e poi questo...con il mangiacassette integrato
marco98.com
Feb 16 2014, 12:02 AM
Tempo fa rispolverai alcune fotocamere di famiglia (tra cui varie a pellicola dei miei nonni); in una piccola custodia a tracolla trovai la vecchia coolpix 3100 con all'interno una memoria Cf (!!) da... Udite udite... 256 Mh! La usavano i miei genitori quando ero piccolo io, quindi un bel 9-10 anni c'è lì ha. Ed infatti anche se ci metto dentro delle duracell alcaline nuove, niente. Si accende, 3-4 secondi e ...puff...si spegne
Va beh....
Per curiosità utilizzai quella Cf sulla d700 e se non ricordo male gli scatti che mi dava erano una trentina se non ricordo male. La utilizzai qualche volta, soltanto per ritornare in qualche modo alla pellicola, visto che il rullino ha 36 scatti. Ma era leeeenta...
pefran
Feb 16 2014, 12:31 AM
Io, dopo il Commodore 64, acquistai l'Atari 512 ST- Atari_520ST_System_1.jpg Aveva il sistema operativo su rom e c'era anche un emulatore del Mac, visto che avevano lo stesso processore. Avevo un Mac ad 1/3 del prezzo!
Ciao, Franco
Lightworks
Feb 16 2014, 09:09 AM
1982, a 12 anni costrinsi mio babbo a comperarmi questo:
Sinclair ZX Spectrum con ben 48 kbyte! Il primo originale con i tasti in gomma!
p.s. fino a qualche anno fa l'ho provato e funzionava ancora! Solo tutte le cassette si sono smagnetizzate.
Francesco Martini
Feb 16 2014, 09:59 AM
QUOTE(marco98.com @ Feb 16 2014, 12:02 AM)
Tempo fa rispolverai alcune fotocamere di famiglia (tra cui varie a pellicola dei miei nonni); in una piccola custodia a tracolla trovai la vecchia coolpix 3100 con all'interno una memoria Cf (!!) da... Udite udite... 256 Mh!
Allora io ho sempre la mia prima digitale: una coolpix 990 che comperai nel 2001 che funziona ancora perfettamente dopo 13 anni!!!!! Aveva ben 3megapixel..che a quei tempi era "tanta roba"...
Francesco Martini
luigi67
Feb 16 2014, 10:00 AM
QUOTE(marco98.com @ Feb 15 2014, 11:02 PM)
Mi devo considerare fortunato o cosa?
Fortunato,perché adesso il rapporto qualità prezzo c'è,ne senso comperi una cosa,computer,fotocamera,cellulare,...vale quello che costa... una volta queste cose costavano e basta...il rapporto qualità prezzo era 1:100
però come dice Francesco, ti sei perso il jurassik park dei pc e altro,è stato divertentissimo
QUOTE(Lightworks @ Feb 16 2014, 09:09 AM)
1982, a 12 anni costrinsi mio babbo a comperarmi questo:
Sinclair ZX Spectrum con ben 48 kbyte! Il primo originale con i tasti in gomma! p.s. fino a qualche anno fa l'ho provato e funzionava ancora! Solo tutte le cassette si sono smagnetizzate.
è quello che non ho mai voluto prendere,con i tasti di gomma...orribili
Saluti,Gigi
Lightworks
Feb 16 2014, 10:12 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 16 2014, 09:59 AM)
Allora io ho sempre la mia prima digitale: una coolpix 990 che comperai nel 2001 che funziona ancora perfettamente dopo 13 anni!!!!!
Allora qui ti frego io, nel 2000 acquistai la mia prima digitale, la coolpix 880:
Però ora non funziona più, si accende e fuoriesce l'obiettivo ma si deve essere staccato qualche vetro dentro!
Francesco Martini
Feb 16 2014, 10:23 AM
Torniamo ai computer... nel 1993 presi il mio primo PC con sistema MS Dos, un 386 con circa 80 mega di CPU e un HD da 220mega (roba che adesso fa ridere i polli).. e aveva windows 3.1 come applicazione del dos... praticamente il PC partiva in Dos, poi bisognava digitare : win:/ E si apriva windows...
Dopo arrivarono i pentium e il mio primo pentium aveva ben 350mega di CPU e un HD enorme: 1giga!!!!! e windows 95, con internet esplorer 4, (Internet era agli albori in quei tempi lontani) che fu il predecessore di questo sistema operarivo.. mi ricordo che li fecero un sacco di pubblicita' in TV, facendo vedere quel tasto "start" con il quale magicamente aprivi il mondo.. Francesco Martini
Lightworks
Feb 16 2014, 11:01 AM
Nel 1989, in occasione del diploma alle superiori rimediai il mio primo PC, l'Amstrad 2286:
CPU 286 a ben 12,5 Mhz, 1Mb RAM, 40Mb hard disk, grafica VGA, monitor da 12" (quasi come i tablet odierni!)e dischetti da 3.5
Francesco Martini
Feb 16 2014, 12:16 PM
E i BBS (Bulletin board system) chi se li ricorda????? Erano i pronipoti di internet: piccole banche dati che potevano essere telefoniche (ci si accedeva telefonando e colleganto un modem alla linea telefonica) oppure radiofoniche , quelle che usavo io essendo anche radioamatore, e per accedevi si collegava un modem (chiamato TNC) alla radio. Ci si trovava soprattutto piccoli file di testo e anche qualche programmino.. piccino piccino, perche' per scaricare alnce 50k ci voleva mezza gioranata... Naturalmente i comandi venivano dati in Dos.....
Francesco Martini
Francesco Martini
Feb 16 2014, 08:49 PM
QUOTE(Lightworks @ Feb 16 2014, 11:01 AM)
Nel 1989, in occasione del diploma alle superiori rimediai il mio primo PC, l'Amstrad 2286:
CPU 286 a ben 12,5 Mhz, 1Mb RAM, 40Mb hard disk, grafica VGA, monitor da 12" (quasi come i tablet odierni!)e dischetti da 3.5
Un 286 , a quei tempi, era "tanta roba"..ma adesso che non si parla piu' di Kilobite, non si parla piu' di megabite, ma di giga...e tanti giga... una cosa del genere farebbe ridere i polli.... Poi il monitor di 12" (a tubo catodico) lo avevo anche io nel mio primo 386... una meraviglia!!!! Francesco Martini
riccardobucchino.com
Feb 16 2014, 09:30 PM
30 anni fa il primo mac e qualche anno fa c'è stato l'ultimo ossia il Mac Pro G5, da li in poi il Mac ha smesso di esistere e ha passato il testimone alla superiore tecnologia X86 e X64 degli "IBM compatibile". Quando c'era solo il G5 come top di gamma, Apple diceva che gli IBM compatibili erano inferiori, poi ha lanciato il primo imac con cpu intel, che per altro era un core duo dalle prestazioni mediocri e ha dichiarato "è il mac più potente di sempre" e devo ammettere che la cosa mi ha reso perplesso sia perché quel pc non era certo il top di gamma tra gli IBM compatibili sia perché fino al giorno prima il G5 mangiava in testa alle migliori CPU intel e ora un intel di fascia media veniva osannato come "il più potente mac di sempre".
Era bello quando apple faceva realmente concorrenza al mercato pc e realizzava prodotti dal design davvero innovativi, parlo di macchine come l' i Mac Abajour, poi hanno iniziato a non osare più, prima i suoi prodotti permettevano di distinguersi, oggi permettono di uniformarsi alla massa.
Apple è riuscita a rinnegare ogni principio su cui era basato il suo marketing e a sposare le politiche altrui... ottimo esempio di "Think Different", complimenti per la coerenza!
Concludo con: Avete notato che dalla morte di Steve apple non è riuscita a fare niente se non micro-modifiche ai suoi prodotti, io l'ho notato e ho notato anche che Apple anni fa dopo aver liquidato Steve stava fallendo e solo il ritorno di Steve (e di enormi capitali di altre aziende tra cui MS) è riuscita a riprendersi, io mi chiedo "quanto vivrà apple senza steve? riuscirà a restare sulla cresta dell'onda o diventerà un produttore di costosa chincaglieria consumer?"
Francesco Martini
Feb 16 2014, 09:42 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 16 2014, 09:30 PM)
Concludo con: Avete notato che dalla morte di Steve apple non è riuscita a fare niente se non micro-modifiche ai suoi prodotti,
Tranquillo..tra poco uscira' l'iphone 6..... Comunque Steve Jobs era un genio..e di "geni", quelli che le loro idee fanno davvero la differenza, ormai non se ne trovan tanti.... Francesco Martini
Francesco Martini
Feb 16 2014, 09:53 PM
Tornado al "Jurassic Park" dei PC... ma questo suono..chi se lo ricorda????
e poi per caricare una pagina da internet ci voleva un quarto d'ora....
Francesco Martini
maxbunny
Feb 16 2014, 10:24 PM
Il primo Mac su cui ho messo le mani era un Apple IIe, li avevamo in dotazione al laboratorio di Sistemi, era il 1986 ed ero al 3 anno dell'IITS primo anno della specializzazione in informatica.Sempre quell'anno mio padre, con grandi sacrifici e a rate, mi comprò il mio primo pc al prezzo di un milione e mezzo di lire: un compatibile Ibm XT con due drive per floppy da 5 1/4, gli HD fissi ancora non c'erano. L'altro ieri ho ordinato i pezzi per aggiornare il mio pc, con circa 1000 euro ho realizzato un mostro di potenza il cui cuore è un i7 4770K.
luigi67
Feb 16 2014, 10:52 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 16 2014, 09:53 PM)
Tornado al "Jurassic Park" dei PC... Francesco Martini
Francesco...ho trovato il cimitero dei dinosauri
QUOTE(maxbunny @ Feb 16 2014, 10:24 PM)
L'altro ieri ho ordinato i pezzi per aggiornare il mio pc, con circa 1000 euro ho realizzato un mostro di potenza il cui cuore è un i7 4770K.
Per l'uso che faccio io del computer,quello che ho è decisamente sopra le mie capacità
doppio sistema win7 e linux,solo che linux è istallato su un SSD AMD Athlon II X4 635 Processor × 4 , 15,8 GiB , 32-bit
...ricordo il mio primo Pc "vero" , un 486dx 33 4mb di ram e un hard disk da 210 mega,all'inizio non aveva ne scheda audio ne lettore cd
Saluti,Gigi
Francesco Martini
Feb 16 2014, 11:02 PM
QUOTE(luigi67 @ Feb 16 2014, 10:52 PM)
Francesco...ho trovato il cimitero dei dinosauri
... .... Francesco Martini
gian62xx
Feb 16 2014, 11:08 PM
oltre al cazzeggio c'e' l lavoro ...... nell'83 ho incominciato la pogrammazione di un plc per automazione industriale, in siderurgia ...... un'atrocita'. intanto la memoria, 12k ... ampliati a 24 (il max) programmazione su un carcamagno di monitor a fosfori verdi, tutt'uno con la tastiera, un monolite intrasportabile, che si e' rotto in 2 giorni. la memoria di massa per il backup dei dati era una valigia di alluminio che conteneva ..... un registratore a cassette !!!! si proprio le "compact cassette" . una mattina abbiamo appurato che una memoria ci aveva lasciato e con essa il programma ..... e intanto le schede in terfaccia con i quadri di potenza duravano da natale a santo stefano ..... che vita. praticamente era elettronica da salotto installata in colata .....
Felicione
Feb 17 2014, 12:58 PM
Questo lo uso ancora quando voglio giocare con i "retro games" utilizzando Mame.
Questo lo uso ancora quando voglio giocare con i "retro games" utilizzando Mame.
Bellissimo!!!!! Io , come ho detto, ho sempre un amiga 500 perfettamente funzionante ..quasi quasi dopo ci faccio una partitina a Superfog... _mexico!
Francesco Martini
riccardobucchino.com
Feb 17 2014, 02:18 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 16 2014, 09:42 PM)
Tranquillo..tra poco uscira' l'iphone 6..... Comunque Steve Jobs era un genio..e di "geni", quelli che le loro idee fanno davvero la differenza, ormai non se ne trovan tanti.... Francesco Martini
Si è avrà delle differenze insignificanti rispetto al 5, cambieranno la fotocamera, la cpu e il monitor migliorandoli di pochissimo.
Un buon venditore nato nel luogo e nel periodo storico giusto, i geni sono coloro che hanno realizzato i suoi sogni, coloro che hanno messo esperienza, tempo e fatica per permettere ad un oratore di diventare ricco.