QUOTE(kikko47 @ Feb 18 2014, 09:36 PM)

Premetto che sono totalmente ignorante in materia di piattaforme ed altro. Penso che il sistema sia per forza curato ma ho la sensazione che ci sia un po' di tira a campare. Sempre da ignorante in materia penso che un intervento tempestivo di cosiddetta manutenzione potrebbe tenere il sistema in piedi magari in modo non ottimale ma decente, mi sembra che sino ad ora ci si è più che accontentati, o no?
Il problema puo' essere dovuto a due cause (mi occupo di infrastrutture informatiche).
Un problema dovuto ad un banale guasto, a banale manutenzione (e quindi risolvibile in poco tempo). Purtroppo capita.
Un problema infrastrutturale, dovuto al fatto che per mantenere una infrastruttura decente che sia in grado di far fronte all'aumento degli iscritti, all'aumento delle connessioni al sito, sia necessario progressivamente prevedere degli investimenti che consistono nell'adeguare i server sui quali gira il sito.
Tali server possono essere su varie piattforme, tipicamente server intel (o virtualizzate in ambiente vmware o simili) oppure server fisici intel (ma anche linux o unix, a seconda delle scelte fatte).
Ora, a prescindere dal fatto che il sito sia gratuito, sia a pagamento, sia fondamentale per la nostra vita o perfettamente inutile, serva a passare un po' di tempo serale o serva per lavoro, la realta' e' che non sta in piedi per grazia ricevuta ma richiede degli investimenti che (piaccia o non piaccia) devono essere fatti.
Ora qualcuno, liberamente, deve decidere se fare questi investimenti (migliorando l'infrastruttura), oppure decidere che per il momento (dato i costi necessari), sia meglio risparmiare (tagliando i costi magari per salvare altro).
Il problema non e' se sia gratuito o a pagamento, se sia utile o non utile. Il problema e' se abbia senso mantenerlo ad un buon livello, oppure se le priorita' aziendali siano altre e quindi il sito sia l'ultimo dei problemi. Tutto qui.
Nessuno regala nulla. Il sito Nital e' qualcosa di molto utile per gli utenti, ma anche un qualcosa che consente per prima cosa a Nital, subito dopo a Nikon di essere presente sul web, di pubblicizzare, supportare in modo informale (informale perche' per il supporto effettivo ufficiale il sito non e' certo il canale previsto, ma ci sono i laboratori e le procedure previste in tal senso), i prodotti nikon (ma non solo nikon).
Per come la penso io, non mi sembra che sia giusto da un lato dare colpa a Nital. Investe, ci mette i soldi, e quindi decide liberamente se mantenere il sito ad un buon livello di performance oppure se tagliare i costi sul sito (piuttosto che su altre cose fondamentali).
Non ritengo nemmeno giusto tuttavia rassegnarsi dicendo che in fondo e' gratis. E' verissimo (ma comunque anche la pubblicita' formalmente e' gratis), ma e' altrettanto vero che ciascun utente, con la propria sensibilita', con il poco o tanto tempo che ha a disposizione e' libero di criticare, di collegarsi o di non collegarsi se i tempi di risposta non lo soddisfano. L'utente finale, e' quello che poi compra i prodotti. Poi ciascuno ovviamente e' giusto che tragga le proprie conclusioni. Quello che non condivido proprio e' sostenere, che siccome e' gratis, allora non ci si deve lamentare. Se vuoi darmi qualcosa gratis sei libero di darmelo, ma sei anche libero di non darmelo. Se decidi di non darmelo e di farmelo pagare e' una scelta liberissima tua, ed e' una scelta mia pagare o non pagare e rinunciare ad un servizio. Se mi dai un servizio gratis, poi deve anche funzionare, altrimenti perche' me l'hai dato? Per quanto gratis sia, dopo un po' mi stufo e quindi e' pure inutile che mi abbia dato un qualcosa di gratis che non funziona. Almeno questo e' il mio parere, con pieno rispetto dei pareri di tutti e della liberta' di potenziare o no il sito.
NB: E' un discorso generale il mio (non vuole essere in alcun modo una critica di chi comunque investe i propri soldi. Ci mancherebbe!! Massimo rispetto).