Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
atreyu2005
Buongiorno a tutti, prima di tutto spero di essere nell'area corretta....ed espongo il mio grandissimo problema, grande perché non so più dove sbattere la testa e nessuno finora ha saputo aiutarmi. Occasionalmente vorrei vedere le mie foto alla Tv e, ascoltando un consiglio, ho diretto le mie attenzioni verso un player che mi permettesse di vedere le mie presentazioni o le mie foto singolarmente. Ho provato da un amico il player l'Emtec N100 e, soddisfatto ,vado ad acquistarlo ma il prodotto è ormai fuori catalogo e mi viene consigliato dal venditore i Western Digital TV Live , ma arrivato a casa non riesco a vedere tutte le foto, nel senso che riesco a vedere le foto scattate con la D70s ma non quelle scattate con D3100, D7100,Coolpix S3000. Lo riporto e chiedo di cambiarlo con un Emtec più recente dell'N100 ed acquisto l'N500H , ed i commesso mi dice che ho riportato una Ferrari in cambio di una Bmw ed allo stesso prezzo! Comunque vado a casa speranzoso ed invece anche con l'Emtec N500H ho la stessa situazione. Preciso che sono tutti file Jpeg. Può essere che i player di nuova generazione non riescano a leggere i Jpeg Nikon mentre quelli vecchi sì ? Il commesso che mi ha venduto i player mi ha consigliato di aprire i Jpeg con il programma Paint e di risalvarli senza fare alcuna modifica, e così riesco a vederli. Ma è assurdo che debba riprendere in mano tutti i miei files per poterli vedere ! Qualcuno conosce questo problema e mi sa consigliare ? Grazie1000. Maurizio
_Lucky_
l'estensione ".jpg" corrisponde ad un formato precisamente codificato, al quale i produttori di macchine devono attenersi per poterla utilizzare, quindi non credo ci sia una differenza tra un file .jpg sfornato direttamente da una D70s e quello sfornato direttamente da una D3100, a parte le dimensioni del file, in quanto la D70s e' una 6 Mpix mentre una D3100 e' una 14 Mpix.
Se i player che usi hanno una limitazione sulla grandezza del file riproducibile, o su eventuali impostazioni della macchina quali spazio, colore giusto per fare un esempio, questo potrebbe spiegare il fatto che leggano il file proveniente da una macchina e si rifiutino di aprire quello proveniente dall'altra. Purtroppo non posso aiutarti con piu' precisione perche' io odio con tutto il cuore i mediaplayer, e preferisco utilizzare un portatile "vecchiotto" collegato tramite HDMI allo schermo, che mi consente di aprire qualsiasi file.....
Prova a cambiare le impostazioni sulla macchina piu' nuova, e fai una prova impostando i file come "small" o qualcosa del genere (dipende dai menu' della macchina) e spazio colore SRGB, giusto per vedere se cosi' si aprono.....
Ovviamente come avrai notato ho parlato di file sfornati direttamente dalla macchina, perche' se scatti in raw e poi usi un software per effettuare la conversione in .jpg, potrebbe dipendere dal software che usi o da come e' impostato quest'ultimo.
atreyu2005
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 20 2014, 12:05 AM) *
l'estensione ".jpg" corrisponde ad un formato precisamente codificato, al quale i produttori di macchine devono attenersi per poterla utilizzare, quindi non credo ci sia una differenza tra un file .jpg sfornato direttamente da una D70s e quello sfornato direttamente da una D3100, a parte le dimensioni del file, in quanto la D70s e' una 6 Mpix mentre una D3100 e' una 14 Mpix.
Se i player che usi hanno una limitazione sulla grandezza del file riproducibile, o su eventuali impostazioni della macchina quali spazio, colore giusto per fare un esempio, questo potrebbe spiegare il fatto che leggano il file proveniente da una macchina e si rifiutino di aprire quello proveniente dall'altra. Purtroppo non posso aiutarti con piu' precisione perche' io odio con tutto il cuore i mediaplayer, e preferisco utilizzare un portatile "vecchiotto" collegato tramite HDMI allo schermo, che mi consente di aprire qualsiasi file.....
Prova a cambiare le impostazioni sulla macchina piu' nuova, e fai una prova impostando i file come "small" o qualcosa del genere (dipende dai menu' della macchina) e spazio colore SRGB, giusto per vedere se cosi' si aprono.....
Ovviamente come avrai notato ho parlato di file sfornati direttamente dalla macchina, perche' se scatti in raw e poi usi un software per effettuare la conversione in .jpg, potrebbe dipendere dal software che usi o da come e' impostato quest'ultimo.

Grazie della risposta Lucky, non pensavo ad un riscontro così solerte!
In una pennetta , ho copiato varie cartelle contenente file Jpeg di varie dimensioni, originali ed elaborati suddivisi per Fotocamere.
L'unico player che li vede tutti è quello più attempato , quindi significa che i file pur essendo originali, elaborati e di fotocamere diverse
non creano alcuna discriminazione.
A meno che, i player di vecchia generazione siano stati progettati per essere speculari e decodificare qualsiasi tipo di Jpeg mentre quelli
più recenti mettono dei paletti per qualche motivo che non conosciamo. Può essere ? Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.