Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
heavy metaller
Ciao ragazzi. Ho una curiosità e ve la espongo qui di seguito.

In Italia è pieno zeppo di ex basi missilistiche risalenti alla guerra fredda, installazioni per il lancio di missili ICBM complete di silo, rampe, centri di controllo ecc., mi vengono in mente Lido delle Nazioni, 1ROC, Alta Murgia ecc molte di queste basi sono abbandonate al più totale degrado, prive di custodia, e con gran parte della strumentazione (obsoleta e ormai inservibile) lasciata a marcire col tempo, navigando nella rete ho trovato qualche foto di qualcuno che si è avventurato in alcune di queste basi ex USAF, NATO ecc per fare delle fotografie. Apparte la Base Tuono che è adibita a museo a me piacerebbe anche a me avventurarmi in questi luoghi per fare dei reportage di archeologia militare, secondo voi c'è la possibilità di chiedere dei permessi per l'accesso a queste aree dismesse? Qualcuno di voi ha mai fotografato questi luoghi affascinanti e inquietanti allo stesso tempo?
cele7
Ciao...Se ho letto bene sei del Veneto...Io ho fatto il militare(1978) in provincia di Padova precisamente a Bagnoli di sopra.Base missilistica ora credo in disuso.Comunque vicino a te ce ne sono tante altre, ti posto un link dove ci sono parecchie foto di tante caserme sempre nel veneto.Poi se clicchi (80 gruppo it) su google ti esce molto materiale per la tua ricerca...Magari qualche numero di telefono puoi trovarlo per saperne di più.Spero di esserti stato un po d'aiuto.. wink.gif

http://www.flickr.com/photos/26753641@N06/
fedebobo
Si entra, si entra. Dubito però che qualcuno ti dia mai un permesso.
Nella quasi totalità dei casi all'interno non c'è nulla, a parte degrado e distruzione. Alcuni siti sono poi stati completamente demoliti.
Occhio per alcune ci sono le ronde esterne dei CC contro i ladri di rame.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Saluti
Roberto
a.mignard
QUOTE(heavy metaller @ Feb 21 2014, 12:21 PM) *
....la Base Tuono ...


OT
Quanti bei ricordi...
Sono stato militare a Passo Coe, da novembre 87 a febbraio 88, nella base logistica di fronte a Base Tuono. Ma allora non si sapeva dei missili balistici. C'eravamo noi alpini, con sci, pelli di foca e zaino affardellato che ci allenavamo per le gare di plotone e gli americani della 101 divisione airborne per il corso invernale sulla neve con elicotteri e BW.
La base era ufficialmente chiusa. Non si aveva il permesso di fotografare, ma con la neve si passava facilmente la recinzione e ogni tanto andavamo negli hangar abbandonati.
Alla sera tutti a bere grappe alla pera e alla prugna, giù in basso a fondo grande... Ovviamente tutto a piedi... se eravamo fortunati un passaggio dagli americani sui loro fuoristrada per risalire.
Se trovo qualche fotina, la riproduco e la posto.
Fine OT

Se trovo qualche foto vecchia di base tuono, cerca di postarla, per darti un idea di come era prima.

Ciao
Andrea
stanz
Io ho avuto la possibilità qualche anno fa di fotografare l'ex Caserma Sani a Bologna con permesso della mia facoltà per raccogliere dati fotografici per lo sviluppo di un progetto di architettura, purtroppo non sono stato io a prendere il permesso quindi non so quali procedure si debbano fare.
Conosco chi è entrato anche senza permesso ma nelle zone militari anche in disuso vengo fatte ronde sistematicamente, quindi se vuoi entrare senza permessi stai in occhio dato che prima o poi qualcuno arriva a controllare.
franlazz79
QUOTE(heavy metaller @ Feb 21 2014, 12:21 PM) *
Ciao ragazzi. Ho una curiosità e ve la espongo qui di seguito.

In Italia è pieno zeppo di ex basi missilistiche risalenti alla guerra fredda, installazioni per il lancio di missili ICBM complete di silo, rampe, centri di controllo ecc., mi vengono in mente Lido delle Nazioni, 1ROC, Alta Murgia ecc molte di queste basi sono abbandonate al più totale degrado, prive di custodia, e con gran parte della strumentazione (obsoleta e ormai inservibile) lasciata a marcire col tempo, navigando nella rete ho trovato qualche foto di qualcuno che si è avventurato in alcune di queste basi ex USAF, NATO ecc per fare delle fotografie. Apparte la Base Tuono che è adibita a museo a me piacerebbe anche a me avventurarmi in questi luoghi per fare dei reportage di archeologia militare, secondo voi c'è la possibilità di chiedere dei permessi per l'accesso a queste aree dismesse? Qualcuno di voi ha mai fotografato questi luoghi affascinanti e inquietanti allo stesso tempo?


Hai la certezza che avessero postazioni per gli ICBM e non per missili da crociera? O missili balistici a gittata sotto i 5000 Km (Quindi non più della classe ICBM) ? Credo che in Italia ci fossero massimo 2 postazioni per gli ICBM e comunque sempre negate ufficialmente dalla Nato. In realtà la Nato, vedi caso Juppiter in Turchia preferiva avere missili da crociera sulle corte distanze perché non andando in orbita e potendo viaggiare bassa quota diventavano meno prevedibili qualora l'attacco non fosse annunciato. La crisi di Cuba è l'emblema di questa strategia, Nato in Turchia, URSS a Cuba. Una base con gli ICBM dovrebbe essere sotto la copertura di AVIANO..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.