Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
albe72mila
Ciao
vorrei amabilmente protestare con coloro che non pubblicano i dati EXIF delle proprie fotografie.
Per un neofita come me, o per chi vuole apprendere dai più bravi i dati EXIF posso essere un'ottima base da cui partire per migliorare le proprie capacità o capire ancor più a fondo il messaggio che il fotografo voleva comunicare...
Siamo tutti fotografi.... non vergognamoci di mostrare l"intimo" delle nostre foto... messicano.gif
Buona luce a tutti!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

giuliomagnifico
Io li lucchetto gli Exif ph34r.gif mi da fastidio chi "copia", sarò fastidioso ma a me da anche fastidio vedere scatti simili ai miei, non tanto per il fatto in se che siano simili al mio lavoro ma perchè penso che ognuno dovrebbe ritagliarsi una sua tecnica e stile, altrimenti si scade nella monotonia smile.gif
albe72mila
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 26 2014, 11:28 AM) *
Io li lucchetto gli Exif ph34r.gif mi da fastidio chi "copia", sarò fastidioso ma a me da anche fastidio vedere scatti simili ai miei, non tanto per il fatto in se che siano simili al mio lavoro ma perchè penso che ognuno dovrebbe ritagliarsi una sua tecnica e stile, altrimenti si scade nella monotonia smile.gif


Ops
credo che sia estremamente difficile riprodurre 1 tua fotografia solo copiando gli EXIF e non avendo le IDENTICHE condizioni ambientali/soggetto, di strumentazione, di "interpretazione soggettiva" e software per pre/post produzione... hmmm.gif
Mi sembra un discorso da "segreto industriale" più che uno scambio culturale e hobbistico di idee, tecniche e consigli... sviluppato e sostenuto da tale sito (o mi sbaglio??)....
Cmq per proteggere il proprio lavoro esiste sempre il copyright... texano.gif
Ciao e buona luce!!!!

Antonio Canetti
prima di tutto sono contrario che i dati Exif accessibile di norma, di solito bisogna andar a cercare le caselle di spunta perchè questo non avvenga, non vedo il motivo che estranei a cui non ho autorizzato vedano tutti i dati, niente di grave, me deve essere il prioritario della fotocamera a decidere se siano pubblici o no, una volta in via privata ho ricevuto una foto e sono andato a curiosare i dati, sinceramente mi sono sentito un ladro messicano.gif mi sembra un intromissione dei fatti degli altri.

nasco fotograficamente col la pellicola e dati exif non esistevano se non negli ultimi tempi tra lo spazio che c'era tra i fotogrammi,oppure si poteva mettere la data sulla fotografia (poco bella, forse utile in qualche caso), ma era sempre il fotografao a decidere se applicarla o no, con questo vecchio retaggio i dati exif li uso raramente... e quanto mi ricordo spunto la casella per non renderli pubblici, va be' sono vecchio messicano.gif

dando una risposta più tecnica e non personale a volte elaborando le immagini si perdono i dati exif e quindi non si possono leggere.

comunque sono dell'idea che sapere i dati exif non aiuta a crescere fotograficamente è più importante studiare la composizione individuare la luce, la provenienza di essa, tutte cose che non sono riportate nei exif, sapere i dati della tripletta dell'esposizione lo trovo relativo.




Antonio


Antonio Canetti
QUOTE(albe72mila @ Feb 26 2014, 11:59 AM) *
Mi sembra un discorso da "segreto industriale" più che uno scambio culturale e hobbistico di idee, tecniche e consigli... sviluppato e sostenuto da tale sito (o mi sbaglio??)....



per uno scambio sì! quando c'è un contatto diretto non mi dispiace dirli, ma la curiosità a mia insaputa non mi piace smile.gif


Antonio
albe72mila
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 26 2014, 12:06 PM) *
prima di tutto sono contrario che i dati Exif accessibile di norma, di solito bisogna andar a cercare le caselle di spunta perchè questo non avvenga, non vedo il motivo che estranei a cui non ho autorizzato vedano tutti i dati, niente di grave, me deve essere il prioritario della fotocamera a decidere se siano pubblici o no, una volta in via privata ho ricevuto una foto e sono andato a curiosare i dati, sinceramente mi sono sentito un ladro messicano.gif mi sembra un intromissione dei fatti degli altri.

nasco fotograficamente col la pellicola e dati exif non esistevano se non negli ultimi tempi tra lo spazio che c'era tra i fotogrammi,oppure si poteva mettere la data sulla fotografia (poco bella, forse utile in qualche caso), ma era sempre il fotografao a decidere se applicarla o no, con questo vecchio retaggio i dati exif li uso raramente... e quanto mi ricordo spunto la casella per non renderli pubblici, va be' sono vecchio messicano.gif

dando una risposta più tecnica e non personale a volte elaborando le immagini si perdono i dati exif e quindi non si possono leggere.

comunque sono dell'idea che sapere i dati exif non aiuta a crescere fotograficamente è più importante studiare la composizione individuare la luce, la provenienza di essa, tutte cose che non sono riportate nei exif, sapere i dati della tripletta dell'esposizione lo trovo relativo.
Antonio


Sacrosante parole, se un fotografo (hobbista o professionista) che sia, non è in grado di "dominare" la luce, conoscere la regola dei terzi o regola aurea, padronare la propria macchina è meglio che cambi lavoro, hobby o si faccia 1 buon corso di fotografia... messicano.gif Tuttavia conoscere il punto in cui si è misurata l'esposizione, la modalità con cui la si è misurata e la coppia diaframmi/tempo oltre al tipo di obiettivo, può aiutare eccome....
Ovvio io voglio imparare per migliorare e non per copiare....

Dr Fafnir
Io condivido l'idea di ale72mila, quando ho iniziato a fotografare ero un po' perso, venendo da una punta e scatta e non dalla pellicola, non avevo idea di che tempo e/o diaframmi utilizzare per i fuochi d'artificio, per l'effetto seta dell'acqua, per un panning e per tante altre cose. Ecco, guardando foto che riprendevano quelle situazioni e potendo vedere gli exif ho imparato quali tempi e diaframmi utilizzare in una varietà di situazioni che magari non ho ancora sperimentato! Posso quindi dire che è una cosa che mi ha permesso di "crescere" in poco tempo evitandomi di buttare via giornate intere o occasioni di scatto. Poi è ovvio che se uno prova a fare la stessa identica foto la cosa possa dare anche fastidio ma non vedo il male nel permettere la visione dei dati. Ma magari sarò strano io e sono segreti ultra-importanti che nessuno al mondo deve conoscere
albe72mila
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 26 2014, 12:14 PM) *
per uno scambio sì! quando c'è un contatto diretto non mi dispiace dirli, ma la curiosità a mia insaputa non mi piace smile.gif
Antonio


Io li pubblico ugualmente...sono tanto capra che nessuno mi copierà!!! tongue.gif messicano.gif
Antonio Canetti
forse copiare una foto è più difficile che farla in quanto devi ricostruire tutti, mentre quella originale è...venuta per caso, ti sei trovato al posto giusto e al momento giusto, probabilmente irripetibile.


Antonio
albe72mila
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 26 2014, 12:40 PM) *
forse copiare una foto è più difficile che farla in quanto devi ricostruire tutti, mentre quella originale è...venuta per caso, ti sei trovato al posto giusto e al momento giusto, probabilmente irripetibile.
Antonio


Concordo, ed è proprio per questo motivo che non ho remore a pubblicare gli EXIF....forse ne dovrei avere 1 po' di più quando pubblico le certe foto.... d'altronde ogni scarrafone è bello a mamma sua!!!
PAS
Beh non penso che chi voglia “copiare” una fotografia parta necessariamente dagli exif. Prima ancora ci sono soggetto, contesto, espressività, scelte compositive, luce, etc.
Sarebbe un po’ come tentare di riprodurre un Guttuso partendo dalla marca dei colori che utilizzava wink.gif

Inoltre ciascuno di noi ha iniziato il proprio percorso fotografico “copiando” e comunque emulando lavori di altri. E’ stato naturale per tutti il “questa voglio provare a farla anch’io”.

Gli exif sono un’informazione in più che può essere o meno resa disponibile, ma non fondamentale.
Se poi un neofita vedendo una foto di altri che ne è priva li vuole conoscere, li può sempre chiedere.
Non vedo dove sia il problema di “riservatezza”.
mario bollani
personalmente non li nascondo salvo il caso che l'elaborazione (in genere tramite plugin di terze parti, non li elimini.
Non ho mai copiato i dati per replicare uno scatto, se conosci le regole fondamentali non ne hai bisogno.
Leggo i dati exif di altri solo quanto viene espressamente chiesto un parere sulla mancata riuscita di uno scatto.
ciao
nonnoGG
Personalmente -salvo errori o disattenzioni- lascio leggibili i dati, anche se a volte si può fare confusione tra due foto "somiglianti"... smile.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

Il treppiedi e le luci sono le stesse, il soggetto anche, ma la fotocamera più economica ha reso la foto molto più gradevole... wink.gif

L'importante è coltivare la passione... rolleyes.gif
federico777
Una volta quasi nessuno si prendeva il disturbo di annotarsi i dati di scatto su un taccuino, e quindi si discuteva su quanto bella o brutta fosse la foto, anziché sul bokeh a f/1.7 dell'ottica X alla distanza Y e sul perché non hai aperto a 1.6 o chiuso a 1.8...

F.
albe72mila
QUOTE(federico777 @ Feb 26 2014, 02:11 PM) *
Una volta quasi nessuno si prendeva il disturbo di annotarsi i dati di scatto su un taccuino, e quindi si discuteva su quanto bella o brutta fosse la foto, anziché sul bokeh a f/1.7 dell'ottica X alla distanza Y e sul perché non hai aperto a 1.6 o chiuso a 1.8...

F.


Vero!! 1 volta si diceva che un determinato aveva un ottimo bokeh a tutta apertura o con diaframma chiuso. Oggi, si può ampliare il discorso dicendo che il bokeh non migliora o peggiora passando da 1.6 a 1.8 o viceversa...
Anzi mi può aiutare a decidere se comprare 1 obiettico con una luminosità specifica piuttosto che 1 altro (vedi disquisizioni sul 50 mm f1.4 o f1.8 o tipo G piuttosto che D)

non sempre l'aumento di informazioni è sinonimo di degrado della qualità del discorso... anzi!!!
ciao
banzai85
Io sono uno di quelli per i quali non troverete mai un dato exif su una foto...questo non perchè sia particolarmente cattivo, ma semplicemete perchè, alla fine del flusso di lavoro, utilizzo il comando "sava per web e dispositivi" di photoshop, al fine di avere un file da pubblicare più leggero possibile...il comando comprime al massimo le dimensioni del file facendo però piazza pulita di tutti i dati...nel mio caso, però, come chi ha avuto l'occasione di chiedermelo sa, nessun problema, basta chiedere che non solo riferisco tutti gli exiff, ma anche tutto quello che ho fatto sia in fase di scatto che di post...quindi non pensiamo che sia sempre vera l'equazione niente exif = egoista brutto e cattivo...a volte ci sono altri motivi...
Lightworks
In salva per web puoi scegliere se salvare anche gli exif che occupano pochi byte.
banzai85
QUOTE(Lightworks @ Feb 26 2014, 03:38 PM) *
In salva per web puoi scegliere se salvare anche gli exif che occupano pochi byte.

Dove lo trovo il comandino da spuntare?
francopelle
..fatemi capire se ho ben capito..perchè forse mi sono perso qualcosa
secondo qualcuno io attraverso gli exif
(che mi dicono macchina, lente, iso, diaframma, tempo, ora di scatto etc..)
io potrei eseguire e quindi copiare la stessa foto?
come? in che modo? dovrei avere lo stesso soggetto, le stesse condizioni di luce etc.
e poi dopo c'è la PP
ma poi alla base di tutto, mi chiedo.. ma dov'è il problema?
se una persona vede un mio o altrui scatto e legge (ruba) la coppia tempo diaframma e magari iso?
Io credo che tanti nascondono gli exif per altri motivi..
federico777
QUOTE(albe72mila @ Feb 26 2014, 02:19 PM) *
Vero!! 1 volta si diceva che un determinato aveva un ottimo bokeh a tutta apertura o con diaframma chiuso. Oggi, si può ampliare il discorso dicendo che il bokeh non migliora o peggiora passando da 1.6 a 1.8 o viceversa...
Anzi mi può aiutare a decidere se comprare 1 obiettico con una luminosità specifica piuttosto che 1 altro (vedi disquisizioni sul 50 mm f1.4 o f1.8 o tipo G piuttosto che D)

non sempre l'aumento di informazioni è sinonimo di degrado della qualità del discorso... anzi!!!
ciao


Spesso, tuttavia, è sintomo di spostare il discorso dall'apprezzare (o meno) una fotografia a pignolerie tecniche e (quasi sempre irrilevanti) dettagli sull'attrezzatura di cui si dovrebbe - se necessario - discutere in differente contesto.

F.
_FeliX_
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 26 2014, 11:28 AM) *
Io li lucchetto gli Exif ph34r.gif mi da fastidio chi "copia", sarò fastidioso ma a me da anche fastidio vedere scatti simili ai miei, non tanto per il fatto in se che siano simili al mio lavoro ma perchè penso che ognuno dovrebbe ritagliarsi una sua tecnica e stile, altrimenti si scade nella monotonia smile.gif



Non prenderlo come un attacco personale, è una naturale riflessione, mi riferisco a te ma vale anche per gli altri oscuratori: davvero pensi/ate di avere talento, originalità, bravura, genialita, occhio, tecnica etc etc, tali da essere uno da copiare? E nel caso ti autorispondessi di si, non ti sembrerebbe un controsenso se tutte queste tue doti fossero replicabili da qualcuno col solo guardare i tuoi exif??

Gli exif non insegnano a fotografare, insegnano a capire un po' di tecnica: è come l'inglese, sui libri ci trovi tutte le regole grammaticali, le leggi e le impari tutte, poi però parlare e dialogare è tutt'altro.

QUOTE(francopelle @ Feb 26 2014, 04:03 PM) *
..fatemi capire se ho ben capito..perchè forse mi sono perso qualcosa
secondo qualcuno io attraverso gli exif
(che mi dicono macchina, lente, iso, diaframma, tempo, ora di scatto etc..)
io potrei eseguire e quindi copiare la stessa foto?
come? in che modo? dovrei avere lo stesso soggetto, le stesse condizioni di luce etc.
e poi dopo c'è la PP
ma poi alla base di tutto, mi chiedo.. ma dov'è il problema?
se una persona vede un mio o altrui scatto e legge (ruba) la coppia tempo diaframma e magari iso?
Io credo che tanti nascondono gli exif per altri motivi..


BINGO! Pollice.gif
nonnoGG
QUOTE(banzai85 @ Feb 26 2014, 04:00 PM) *
Dove lo trovo il comandino da spuntare?


Qui:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 76.1 KB


smile.gif

PS: tra i validi motivi per "nascondere" gli Exif, ve ne sarebbero molti... diciamo che a volte la privacy... laugh.gif

Immaginate di essere in "luna di miele" con il/la coniuge della coppia dei vostri migliori amici e andate a pubblicare la foto-ricordo su FB, magari sollecitando dei "mi piace"... biggrin.gif
albe72mila
QUOTE(Fel68 @ Feb 26 2014, 04:14 PM) *
Non prenderlo come un attacco personale, è una naturale riflessione, mi riferisco a te ma vale anche per gli altri oscuratori: davvero pensi/ate di avere talento, originalità, bravura, genialita, occhio, tecnica etc etc, tali da essere uno da copiare? E nel caso ti autorispondessi di si, non ti sembrerebbe un controsenso se tutte queste tue doti fossero replicabili da qualcuno col solo guardare i tuoi exif??

Gli exif non insegnano a fotografare, insegnano a capire un po' di tecnica: è come l'inglese, sui libri ci trovi tutte le regole grammaticali, le leggi e le impari tutte, poi però parlare e dialogare è tutt'altro.
BINGO! Pollice.gif


Ullallà non credevo sollevare 1 polverone tale... cmq vedo che altre persone la pensano come me....foto+exif=torta+ciliegina... e non foto+exif=carta di credito+PIN laugh.gif

ricordatevi che...donare è meglio che avere...

e fare 1 fotografia è donare agli altri quello che la tua sensibilità di fotografo ha ritenuto degno di nota...exif compresi...
albe72mila
QUOTE(nonnoGG @ Feb 26 2014, 04:22 PM) *
Qui:




smile.gif

PS: tra i validi motivi per "nascondere" gli Exif, ve ne sarebbero molti... diciamo che a volte la privacy... laugh.gif

Immaginate di essere in "luna di miele" con il/la coniuge della coppia dei vostri migliori amici e andate a pubblicare la foto-ricordo su FB, magari sollecitando dei "mi piace"... biggrin.gif


questa non la chiamerei privacy ma dabbenaggine... ohmy.gif (tanto per non essere subito censurato...) le foto + hot o compromettenti me le tengo strette strette... pc_scrive.gif
Alessandro Castagnini
Onestamente i dati exif, con le capacita dei software di elaborare un RAW, lasciano il tempo che trovano... wink.gif
_FeliX_
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 26 2014, 04:55 PM) *
Onestamente i dati exif, con le capacita dei software di elaborare un RAW, lasciano il tempo che trovano... wink.gif


Vero, ma se nascondere gli exif mi fa sorridere, taroccarli lo trovo patetico.
sarogriso
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 26 2014, 04:55 PM) *
Onestamente i dati exif, con le capacita dei software di elaborare un RAW, lasciano il tempo che trovano... wink.gif


Ma chiaro che è così,

quando li guardo mi limito a curiosare quale corpo e ottica sono stati usati, al limite la chiusura usata in casi particolari quel tanto che serve per osservare la resa di una tal ottica, il resto non conta proprio nulla,

......se poi uno copia di brutto e rimane pure soddisfatto del risultato ottenuto.........mettiamoci tutti un bel pietoso mi piace, ma di certo non ci ha rubato nulla.

saro
francopelle
QUOTE(sarogriso @ Feb 26 2014, 05:14 PM) *
Ma chiaro che è così,

quando li guardo mi limito a curiosare quale corpo e ottica sono stati usati, al limite la chiusura usata in casi particolari quel tanto che serve per osservare la resa di una tal ottica, il resto non conta proprio nulla,

......se poi uno copia di brutto e rimane pure soddisfatto del risultato ottenuto.........mettiamoci tutti un bel pietoso mi piace, ma di certo non ci ha rubato nulla.

saro


quoto Pollice.gif
banzai85
QUOTE(nonnoGG @ Feb 26 2014, 04:22 PM) *

Grazie!!!! La mia ignoranza ora è meno galoppante...
francopelle
QUOTE(Fel68 @ Feb 26 2014, 04:14 PM) *
Non prenderlo come un attacco personale, è una naturale riflessione, mi riferisco a te ma vale anche per gli altri oscuratori: davvero pensi/ate di avere talento, originalità, bravura, genialita, occhio, tecnica etc etc, tali da essere uno da copiare? E nel caso ti autorispondessi di si, non ti sembrerebbe un controsenso se tutte queste tue doti fossero replicabili da qualcuno col solo guardare i tuoi exif??

Gli exif non insegnano a fotografare, insegnano a capire un po' di tecnica: è come l'inglese, sui libri ci trovi tutte le regole grammaticali, le leggi e le impari tutte, poi però parlare e dialogare è tutt'altro.
BINGO! Pollice.gif


Pollice.gif mi hai tolto le parole dalla tastiera guru.gif
dbertin
QUOTE(Fel68 @ Feb 26 2014, 04:14 PM) *
Non prenderlo come un attacco personale, è una naturale riflessione, mi riferisco a te ma vale anche per gli altri oscuratori: davvero pensi/ate di avere talento, originalità, bravura, genialita, occhio, tecnica etc etc, tali da essere uno da copiare? E nel caso ti autorispondessi di si, non ti sembrerebbe un controsenso se tutte queste tue doti fossero replicabili da qualcuno col solo guardare i tuoi exif??

Gli exif non insegnano a fotografare, insegnano a capire un po' di tecnica: è come l'inglese, sui libri ci trovi tutte le regole grammaticali, le leggi e le impari tutte, poi però parlare e dialogare è tutt'altro.
BINGO! Pollice.gif


quoto in tutto...come si fa a pensare di poter copiare una foto riproducendola con gli stessi exif? Io li lascio per comodità ma non penso che nessuno possa nè rubarmi niente nè imparare chissà che cosa leggendoli....magari invece di chiedere lente, diaframma, iso e tempi chiediamo che ora era, che tipo di luce, condizione atmosferica, umidità o le emozioni del momento se il soggett è umano e non un paesaggio...

Ciao

Daniele
astellando
QUOTE(Fel68 @ Feb 26 2014, 04:14 PM) *
Non prenderlo come un attacco personale, è una naturale riflessione, mi riferisco a te ma vale anche per gli altri oscuratori: davvero pensi/ate di avere talento, originalità, bravura, genialita, occhio, tecnica etc etc, tali da essere uno da copiare? E nel caso ti autorispondessi di si, non ti sembrerebbe un controsenso se tutte queste tue doti fossero replicabili da qualcuno col solo guardare i tuoi exif??

Gli exif non insegnano a fotografare, insegnano a capire un po' di tecnica: è come l'inglese, sui libri ci trovi tutte le regole grammaticali, le leggi e le impari tutte, poi però parlare e dialogare è tutt'altro.
BINGO! Pollice.gif




QUOTE(dbertin @ Feb 26 2014, 06:16 PM) *
quoto in tutto...come si fa a pensare di poter copiare una foto riproducendola con gli stessi exif? Io li lascio per comodità ma non penso che nessuno possa nè rubarmi niente nè imparare chissà che cosa leggendoli....magari invece di chiedere lente, diaframma, iso e tempi chiediamo che ora era, che tipo di luce, condizione atmosferica, umidità o le emozioni del momento se il soggett è umano e non un paesaggio...

Ciao

Daniele


Quoto entrambi e aggiungo se non si vuole che ci vengano copiate le foto (ammesso e non concesso che valga la pena farlo) allora non pubblichiamole messicano.gif

Andrea
simonegiuntoli
QUOTE(astellando @ Feb 26 2014, 06:46 PM) *
Quoto entrambi e aggiungo se non si vuole che ci vengano copiate le foto (ammesso e non concesso che valga la pena farlo) allora non pubblichiamole messicano.gif

Andrea


Pollice.gif
...e poi che senso ha copiare una foto? Non sarebbe altro che una citazione che avvalora l'originale e niente più. Come se io vi dicessi che ho appena scritto una poesia bellissima dal titolo Mattina e il testo fosse questo: M'illumino d'immenso. Che è bellissima è vero... Che l'ho scritta io anche, peccato che l'aveva anche già scritta prima di me un altro signore,,, texano.gif
.... Chi sarà stato, giuro che non l'avevo mai sentita prima. messicano.gif
emanuele nikon
Io non permetterei di inserire una foto se non ci sono i dati EXIF (con che macchina l'hai fatta concorrenza)
opinione personale si intende.

Emanuele

Lightworks
QUOTE(banzai85 @ Feb 26 2014, 05:33 PM) *
Grazie!!!! La mia ignoranza ora è meno galoppante...

Sei in buona compagnia, uso Photoshop dal 1995 e ho scoperto questa cosa proprio qui qualche settimana fa.
,
francopelle
QUOTE(emanuele nikon @ Feb 26 2014, 08:37 PM) *
Io non permetterei di inserire una foto se non ci sono i dati EXIF (con che macchina l'hai fatta concorrenza)
opinione personale si intende.

Emanuele



Pollice.gif

fil_de_fer
QUOTE(emanuele nikon @ Feb 26 2014, 08:37 PM) *
Io non permetterei di inserire una foto se non ci sono i dati EXIF (con che macchina l'hai fatta concorrenza) ...


Quindi vietato scattare con pellicola.....

Filippo
emanuele nikon
QUOTE(fil_de_fer @ Feb 26 2014, 08:59 PM) *
Quindi vietato scattare con pellicola.....

Filippo



Scusa non avevo considerato che qualcuno scatta ancora con la pellicola nell' era del digitale.

Emanuele
Alessandro Castagnini
QUOTE(Fel68 @ Feb 26 2014, 05:11 PM) *
Vero, ma se nascondere gli exif mi fa sorridere, taroccarli lo trovo patetico.

No, non hai capito... smile.gif
Non serve taroccarli, basta elaborare la foto ed ecco fatto ... Sono solo meri numeri che non hanno più corrispondenza col prodotto finale
_FeliX_
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 26 2014, 10:58 PM) *
No, non hai capito... smile.gif
Non serve taroccarli, basta elaborare la foto ed ecco fatto ... Sono solo meri numeri che non hanno più corrispondenza col prodotto finale


Ah ecco, si vero, non avevo capito... pensavo a quei programmi assurdi per modificare gli exif.
Alessandro Castagnini
Purtroppo di "bambini" è pieno il mondo... e ci sono anche quelli che lo fanno
FabioPerillo
QUOTE(dbertin @ Feb 26 2014, 06:16 PM) *
quoto in tutto...come si fa a pensare di poter copiare una foto riproducendola con gli stessi exif? Io li lascio per comodità ma non penso che nessuno possa nè rubarmi niente nè imparare chissà che cosa leggendoli....magari invece di chiedere lente, diaframma, iso e tempi chiediamo che ora era, che tipo di luce, condizione atmosferica, umidità o le emozioni del momento se il soggett è umano e non un paesaggio...

Ciao

Daniele


...in piena sintonia con Daniele ma si sa, il mondo è bello xrché vario. wink.gif
Giusto prendere atto e non criticare scelte altrui diverse...
Cest la vie... Pollice.gif

Ciao Fabio
Alessandro Castagnini
Giusto per vostra info e, soprattutto per coloro che non leggono i regolamenti.... wink.gif , i dati exif, all'interno di questo forum, sono una richiesta vincolante per la partecipazione ai contest di community...
Le foto che vengono inserite e che son prive di tali dati, non vengono considerate durante la fase di votazione.

Ciao,
Alessandro.
Antonio Canetti
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 27 2014, 08:17 AM) *
Le foto che vengono inserite e che son prive di tali dati, non vengono considerate durante la fase di votazione.


smile.gif per chi si vuole divertire ancora con la pellicola, allora è tagliato fuori dai Contest? smile.gif


Antonio
capannelle
Nascondere i dati exif lo trovo un comportamento infantile, isterico e piuttosto stupido.

Chi lo fa ha una visione ridotta e distorta della fotografia.

Copiare gli exif non serve a fare belle foto, se così fosse saremmo tutti grandi fotografi.

Credo comunque che consultare i dati exif di una bella foto ci permetta di crescere un po' tecnicamente, di verificare come rende un tale obiettivo a una certa apertura e così via.

Tempi, iso, diaframmi e focale tuttavia sono poco importanti per produrre una immagine interessante.
I veri exif che sarebbe utile copiare sono quelli relativi ai contenuti di una fotografia: soggetto, composizione, emozione, messaggio etc.

Questi dati però non si trovano all'interno degli exif e sono solo nella mente del fotografo smile.gif
aerobico
Io farei un contest solo di dati exif, senza immagini ohmy.gif
IPB Immagine
Alessandro Castagnini
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 27 2014, 08:38 AM) *
smile.gif per chi si vuole divertire ancora con la pellicola, allora è tagliato fuori dai Contest? smile.gif
Antonio

Purtroppo si...
PAS
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 27 2014, 08:38 AM) *
smile.gif per chi si vuole divertire ancora con la pellicola, allora è tagliato fuori dai Contest? smile.gif
Antonio


Preciso meglio Antonio:
La richiesta degli exif inseriti nei contest non hanno lo scopo di fornire info tecniche sullo scatto (quindi non c’entrano con l’argomento della discussione) ma di scoraggiare il “furto” di immagini dal web e spacciarle come proprie. Fatti purtroppo già verificatisi.
Ovvio che, come “effetto collaterale”, vengono escluse purtroppo le scansioni da pellicola.

dbertin
QUOTE(PAS @ Feb 27 2014, 11:00 AM) *
Preciso meglio Antonio:
La richiesta degli exif inseriti nei contest non hanno lo scopo di fornire info tecniche sullo scatto (quindi non c’entrano con l’argomento della discussione) ma di scoraggiare il “furto” di immagini dal web e spacciarle come proprie. Fatti purtroppo già verificatisi.
Ovvio che, come “effetto collaterale”, vengono escluse purtroppo le scansioni da pellicola.


Immaginavo fosse necessario per questo.....che tristezza :(
Alessandro Castagnini
Diciamo, più che altro, perché sono contest in casa Nikon. Ed è giusto che, a partecipare, siano foto scattate con una Nikon (sia essa una coolpix od una reflex high end).
I dati exif non sono un sistema antifurto visto che sono facilmente rimovibili smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.