Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianlucafg
D5200 vs D7000

Sappiamo tutti quale delle due sia migliore, quello che l'una ha in più dell'altra,
quali i vantaggi dell'avere l'una oppure l'altra, argomento trito e ritrito.

Ma dovendo dare un consiglio, chiedo anche a voi:

Un mio amico deve cambiare la D50 perché non più funzionante.
Ha varie ottiche: 18-105, 35 1.8, Tamron 70-300 VC, Sigma 17-50 2.8 OS .

È il tipo che fotografa gli eventi di famiglia: compleanni, gite, vacanze, eventi in chiesa, recite a scuola, spettacoli esterni-serali sul palco, ecc ecc.

È anche il tipo che non gli frega niente se ha l'ultimo modello o no, l'importante è che faccia bene quello per cui è chiamato a fare.

Il mio consiglio sarebbe scontato, D 7000, che comprerebbe in negozio fisico a 612€ solo corpo.
Ma non gli basterebbe anche una D5200, che comprerebbe a 491€ ?

Non gli frega niente della doppia ghiera, del secondo display sul dorso, del motore AF interno, anche se la D50 li aveva.

Ha ottiche motorizzate, e non ne comprerà altre.

È sempre opportuno consigliare l'ultimo modello o consigliare invece ciò che sarebbe realmente utile alle proprie esigenze, anche se più datato?

Visto che ne parlavamo, giro il discorso a voi. Se stufi, uscite pure.

PS: D90 esclusa (il negoziante non la prende più).

Cordiali saluti e grazie a chi vorrà gentilmente rispondere.
albe72mila
QUOTE(gianlucafg @ Feb 26 2014, 03:23 PM) *
D5200 vs D7000

Sappiamo tutti quale delle due sia migliore, quello che l'una ha in più dell'altra,
quali i vantaggi dell'avere l'una oppure l'altra, argomento trito e ritrito.

Ma dovendo dare un consiglio, chiedo anche a voi:

Un mio amico deve cambiare la D50 perché non più funzionante.
Ha varie ottiche: 18-105, 35 1.8, Tamron 70-300 VC, Sigma 17-50 2.8 OS .

È il tipo che fotografa gli eventi di famiglia: compleanni, gite, vacanze, eventi in chiesa, recite a scuola, spettacoli esterni-serali sul palco, ecc ecc.

È anche il tipo che non gli frega niente se ha l'ultimo modello o no, l'importante è che faccia bene quello per cui è chiamato a fare.

Il mio consiglio sarebbe scontato, D 7000, che comprerebbe in negozio fisico a 612€ solo corpo.
Ma non gli basterebbe anche una D5200, che comprerebbe a 491€ ?

Non gli frega niente della doppia ghiera, del secondo display sul dorso, del motore AF interno, anche se la D50 li aveva.

Ha ottiche motorizzate, e non ne comprerà altre.

È sempre opportuno consigliare l'ultimo modello o consigliare invece ciò che sarebbe realmente utile alle proprie esigenze, anche se più datato?

Visto che ne parlavamo, giro il discorso a voi. Se stufi, uscite pure.

PS: D90 esclusa (il negoziante non la prende più).

Cordiali saluti e grazie a chi vorrà gentilmente rispondere.


A queste condizioni D5200 e con la differenza risparmiata dall'acquisto della 7000, se è sposato, ci porta la moglie a cena così le chiede scusa per aver cambiato la macchina fotografica... infatti sua moglie gli raccomandava 1 punta e scatta dicendogli: "...tanto per quello che ci devi fare..."
Così farò io quando cambiero la mia attuale macchina fotografica... laugh.gif
Alex_Murphy
QUOTE(albe72mila @ Feb 26 2014, 04:03 PM) *
A queste condizioni D5200 e con la differenza risparmiata dall'acquisto della 7000, se è sposato, ci porta la moglie a cena così le chiede scusa per aver cambiato la macchina fotografica... infatti sua moglie gli raccomandava 1 punta e scatta dicendogli: "...tanto per quello che ci devi fare..."
Così farò io quando cambiero la mia attuale macchina fotografica... laugh.gif


laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.