QUOTE(cpg @ May 13 2014, 10:12 PM)

Ciao Elio, il 50mm 1.4 Nikkor non mi risulta essere un grandangolo ...comunque, ti assicuro che, almeno per quanto mi riguarda, sono spesso fin troppo meticoloso e questo mi ha anche insegnato a non essere "paranoico" nella ricerca quando ho la soluzione davanti agli occhi. Poi ognuno e' libero di fare come meglio crede, ma nel caso specifico, dopo aver sondato avanti e indietro n regolazioni e aver trovato quella che mi consente di avere la maf corretta a tutte le distanze e negli scatti reali non vedo perche' dovrei ricominciare altri test con un metodo diverso, considerato che la lente risulta effettivamente tarata come si deve.
Ciao
Paolo
Se vi può interessare in questa diatriba...
... Per il 18-35 bisogna tarare le focali 18-24-28 e 35 alle distanze:
28 cm. 35 cm. 50 cm. 2 metri+
Ho tarato (a F1.8) le prime tre distanze con le pile a 45 gradi, dopo di che ho verificato il risultato con la focus chart a 45 gradi ed il risultato era soddisfacente,
Tanto che non ho dovuto fare nessun altro aggiustamento, erano giuste al millimetro.
Per la distanza a 2 metri o più invece con le pile non riuscivo ad essere affidabile ed ho fatto con la focus chart e con soggetti reali.
Tanto per essere sicuro, ho scritto all'assistenza Sigma m-trading per chiedere quale rest suggerissero loro...
...se siete interessati ricopio la risposta.
Da Mtrading:
Egregio signore, i test sulla scala a 45 gradi vanno bene su distanze relativamente vicine. quando le distanze aumentano, sono necessari riferimenti ben più grandi. Fossi in lei eviterei questo tipo di test se non ne ha realmente bisogno. quindi inizialmente mi baserei sulle immagini che scatta normalmente. se in immagini "normali" scattate con tempi di sicurezza riscontra immagini non nitide, allora vale la pena approfondire, altrimenti risulta inutile e crea confusione. cordiali saluti