Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Tuberanza
Salve a tutti. Premetto che dopo 3 notti insonni e varie consultazioni ho deciso di prendere la Nikon D5200.

La mia scelta è stata influenzata dal fatto che avevo bisogno di una macchina che:
facesse video full hd
obiettivi abbastanza stabilizzati
schermo orientabile
jack per il microfono esterno
autofocus continuo

Da come avete capito avevo bisogno di video di qualità e OVVIAMENTE anche di fare belle foto. Ora il problema è uno.
Quale obiettivo ci posso affiancare?

Premetto che non voglio spendere più di 200 €. (budget iniziale 600€....400 per il corpo e 200€ per un eventuale obiettivo)

Avrei bisogno di un obiettivo ASSOLUTAMENTE stabilizzato in quanto dovrò fare qualche video mentre cammino ma sopratutto che si adatti a qualsiasi situazione. (dai ritratti alle foto a distanza di 50 metri circa)
monteoro
penso che con 200 euro neanche nell'usato trovi qualcosa di veramente decente; il tuo dubbio ora sarà, se già l'hai acquistata, se vendere la fotocamera od alzare il budget.
Tuberanza
QUOTE(monteoro @ Aug 9 2014, 10:08 AM) *
penso che con 200 euro neanche nell'usato trovi qualcosa di veramente decente; il tuo dubbio ora sarà, se già l'hai acquistata, se vendere la fotocamera od alzare il budget.


Fortunatamente non la ho ancora acquistata. Che mi consiglieresti?
monteoro
penso che tu debba alzare d molto il tuo budget.
per fare buoni filmati oltre alla fotocamera ed un buon obiettivo (diciamo il tamron 17-50 f/2.8 che costa intorno ai 400 euro) ti occorrono almeno un microfono esterno ed un attrezzo che funga da steady cam.
risicando risicando saresti ben oltre i 1000 euro.
Alessandro Castagnini
Continuiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Tuberanza
QUOTE(monteoro @ Aug 9 2014, 05:55 PM) *
penso che tu debba alzare d molto il tuo budget.
per fare buoni filmati oltre alla fotocamera ed un buon obiettivo (diciamo il tamron 17-50 f/2.8 che costa intorno ai 400 euro) ti occorrono almeno un microfono esterno ed un attrezzo che funga da steady cam.
risicando risicando saresti ben oltre i 1000 euro.


No vabbè alla fine vado di d5200 con 18-105... ancora sto valutando se prendere quello o il 50 mm 1.8
come microfono esterno ho gia scelto questo : http://www.amazon.it/Sony-ECM-XYST1M-Micro...#productDetails

lo steadycam è utile ma non indispensabile. Alla fine non sono video professionali ma per youtube.
Francesco Martini
Con 200 euro ci prendi poco..e una macchina con 24megapixel..ottiche scarse
le digerisce male... ph34r.gif
ma per qualche dollaro in piu'..
(sorry..euro)
ci prendi quello che ci ho accoppiato io,alla D5200, e non tolgo mai:
il Nikon 16-85Vr.... rolleyes.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=103964

Francesco Martini
Tuberanza
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 9 2014, 08:50 PM) *
Con 200 euro ci prendi poco..e una macchina con 24megapixel..ottiche scarse
le digerisce male... ph34r.gif
ma per qualche dollaro in piu'..
(sorry..euro)
ci prendi quello che ci ho accoppiato io,alla D5200, e non tolgo mai:
il Nikon 16-85Vr.... rolleyes.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=103964

Francesco Martini


e grazie che non lo togli mai... piu di 400 bombe di obiettivo XD non ho tutti questi soldi. Mi hanno consigliato un AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G come tuttofare. Ovviamente perfetto per video vlog e nella distanza lavorare in iperfocale.
Francesco Martini
QUOTE(Tuberanza @ Aug 9 2014, 09:14 PM) *
e grazie che non lo togli mai... piu di 400 bombe di obiettivo XD non ho tutti questi soldi. Mi hanno consigliato un AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G come tuttofare. Ovviamente perfetto per video vlog e nella distanza lavorare in iperfocale.

Il 35 f1.8 e' ottimo. ma ci fai poco, e ha un uso specialistico molto limitato... rolleyes.gif
Meglio un versatile ottimo zoom...
Francesco Martini
Tuberanza
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 9 2014, 09:17 PM) *
Il 35 f1.8 e' ottimo. ma ci fai poco, e ha un uso specialistico molto limitato... rolleyes.gif
Meglio un versatile ottimo zoom...
Francesco Martini


Alla fine devo farci per la stragrande maggioranza dei video vlog (mezzo busto) per le foto alla fine mi arrangio.

Dici che è meglio un 18-105? (ti dico questo perchè si trova nel kit a buon prezzo) però mi sa che i mezzo busti vengono da schifo. No?
Francesco Martini
QUOTE(Tuberanza @ Aug 9 2014, 09:41 PM) *
Alla fine devo farci per la stragrande maggioranza dei video vlog (mezzo busto) per le foto alla fine mi arrangio.

Dici che è meglio un 18-105? (ti dico questo perchè si trova nel kit a buon prezzo) però mi sa che i mezzo busti vengono da schifo. No?

A parte che non so cosa sono i video vlog..poi me lo dirai...
ma i mezzi busti vengon meglio con un cinquantino..(50mm) rolleyes.gif
che poi nel formato DX qualla focale equivale ad un 75mm...
Francesco Martini
Tuberanza
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 9 2014, 09:49 PM) *
A parte che non so cosa sono i video vlog..poi me lo dirai...
ma i mezzi busti vengon meglio con un cinquantino..(50mm) rolleyes.gif
che poi nel formato DX qualla focale equivale ad un 75mm...
Francesco Martini


Son quelli in cui c'è un tizio che parla davanti alla fotocamera XD Comunque ho letto che il 18-105 ha una minima di messa a fuoco intorno al mezzo metro, che per me sarebbe ottimo.
Ma un esempio: se io mi metto a 1 metro dalla fotocamera con il 18-105 posso mettere in iperfocale?
Francesco Martini
QUOTE(Tuberanza @ Aug 9 2014, 09:55 PM) *
Son quelli in cui c'è un tizio che parla davanti alla fotocamera XD Comunque ho letto che il 18-105 ha una minima di messa a fuoco intorno al mezzo metro, che per me sarebbe ottimo.
Ma un esempio: se io mi metto a 1 metro dalla fotocamera con il 18-105 posso mettere in iperfocale?

Ho visto cosa sono quei vlog....
e sai che ti dico???
forse quei "video" li faresti meglio con un telefonino da quattro euro
invece di scomodare gli ottimi 24 megapizel della D5200!!!!!!
ph34r.gif

Francesco Martini
Tuberanza
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 9 2014, 09:58 PM) *
Ho visto cosa sono quei vlog....
e sai che ti dico???
forse quei "video" li faresti meglio con un telefonino da quattro euro
invece di scomodare gli ottimi 24 megapizel della D5200!!!!!!
ph34r.gif

Francesco Martini


ahahahahah devo fare anche belle foto U_U . con il 18-105 se mi metto a 1 metro dalla fotocamera posso usare l'iperfocale?
vic66
QUOTE(Tuberanza @ Aug 9 2014, 10:00 PM) *
ahahahahah devo fare anche belle foto U_U . con il 18-105 se mi metto a 1 metro dalla fotocamera posso usare l'iperfocale?


A 18 mm, se chiudi a f/16 hai la distanza iperfocale a 1.03 m. Ciao
BloodyTitus
per fare vlog ti basta una go pro,video stabilizzati a mano manco se sei un cecchino professionista,di cosa parli in questi vlog?
Tuberanza
QUOTE(BloodyTitus @ Aug 10 2014, 01:43 AM) *
per fare vlog ti basta una go pro,video stabilizzati a mano manco se sei un cecchino professionista,di cosa parli in questi vlog?


aahahahhaha. Io tratto maggiormente videogames. Pe vlog intendo il fatto che a settembre andrò in giappone e quindi farò giusto qualche video mentre cammino,mentre gli altri da semi-fermo. La vibrazione è inevitabile che ci sia ma cercherò di fare attenzione. Poi ovviamente anche foto di qualità.

Solo ho bisogno di un consiglio. Secondo voi è meglio prendere la d5200 affiancata a un 18-105 o a un 35mm 1.8G? (nella stragrande maggioranza delle situazioni mi trovo a 30 40 cm dalla macchina)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.