Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marnik07
Salve a tutti
vorrei chiedervi un suggerimento per un obbiettivo grandangolare
attualmente possiedo un 16-35 su d800 che però non uso spessissimo, uso maggiormente in viaggio il 24-70
stavo cercando un'alternativa specialmente più leggera ma che non andasse a scapito della nitidezza (che comunque non è sopraffina nemmeno in sta lente)
ho visto i tokina 17-35 + 16-28 ma il lavoro controluce mi fa paura...
so dell'esistenza del mito 14-24 ma come dimensioni non ci siamo proprio...e poi i filtri....
conosco il samyang, ma anche li mi pare che il lavoro controluce non sia buono
infine ho visto il 18-35 che sembra avere la stessa nitidezza se non migliore del 16-35 ma un peso decisamente più abbordabile

domanda 1)
tutto questo in base a recensioni che ho visto...magari qualcuno puà confermarmi o smentire alcune affermazioni fatte?

domanda 2)
ho dimenticato qualche altra lente? anche magari fissa...
grazie
Cesare44
il 16 35 pesa qualcosa come 650 gr, mentre il 24 70 mm pesa 900 gr, se il problema è il peso e le dimensioni, dovresti vendere il secondo e tenerti il primo.

Non possiedo nessuno dei due, ho solo fatto alcuni scatti durante i soliti Nikon day, ma non mi è sembrato di vedere differenze tali di nitidezza da giustificare il cambio. Quello che invece non serve provare, sono i 2 mm in più del 16 35 mm, che a quelle focali, non sono cosa da poco.

ciao
riccardogarbo
io come grandangolo ho un 10-20 sigma della fascio Ex oro e mi trovo molto bene
Cesare44
QUOTE(riccardogarbo @ Aug 26 2014, 09:11 PM) *
io come grandangolo ho un 10-20 sigma della fascio Ex oro e mi trovo molto bene

l'autore possiede una full frame, mentre il sigma che consigli è in formato APS-c.

ciao
riccardogarbo
sorry non l'avevo letto guru.gif guru.gif guru.gif
marnik07
beh ho specificato che uso maggiormente il 24 70 e talvolta il 16 35 indire cui vorrei prendere qualcosa di meno pesante visto che lo uso poco...
francesco.z.
Perchè non un semplice 20 2.8 afd? Molti lo bistrattano, secondo me è invece una buona lente, piccola e leggera.
Ciao,
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Francesco
marnik07
QUOTE(francesco.z. @ Aug 26 2014, 10:01 PM) *
Perchè non un semplice 20 2.8 afd? Molti lo bistrattano, secondo me è invece una buona lente, piccola e leggera.
Ciao,
Francesco

non lo metto in dubbio, però avendo il 24-70 non mi fa guadagnare tanto grandangolo
cercavo qualcosa di piu spinto
Comunque il 18-35 puo reggere un confronto col 16-35?
BrunoBruce
QUOTE(marnik07 @ Aug 27 2014, 01:53 PM) *
non lo metto in dubbio, però avendo il 24-70 non mi fa guadagnare tanto grandangolo
cercavo qualcosa di piu spinto
Comunque il 18-35 puo reggere un confronto col 16-35?

non in tutte le occasioni, anche se è una buona lente ed ha un prezzo aggressivo.
viene il mente anche a me il 20 afd (che soffre solo a TA) ma se vuoi qualcosa di più wide di alta qualità devi scendere al 15 zeiss (che costa un accidenti), tutto il resto pesa tanto (14-24, 16-28 ecc).
il 18 zeiss non costa una sproposito anche se non è ai livelli di 21 e 15.
esiste un tokina 17-35 f4 che pesa 600g ma non conosco qualità e prezzo.

se non lo usi tanto secondo me potresti prendere tranquillamente il 18-35 nikkor, risparmiando soldi e peso.
se vuoi qualcosa di più particolare andrei sul 18 zeiss.
marnik07
QUOTE(desmobruno @ Aug 27 2014, 04:42 PM) *
non in tutte le occasioni, anche se è una buona lente ed ha un prezzo aggressivo.
viene il mente anche a me il 20 afd (che soffre solo a TA) ma se vuoi qualcosa di più wide di alta qualità devi scendere al 15 zeiss (che costa un accidenti), tutto il resto pesa tanto (14-24, 16-28 ecc).
il 18 zeiss non costa una sproposito anche se non è ai livelli di 21 e 15.
esiste un tokina 17-35 f4 che pesa 600g ma non conosco qualità e prezzo.

se non lo usi tanto secondo me potresti prendere tranquillamente il 18-35 nikkor, risparmiando soldi e peso.
se vuoi qualcosa di più particolare andrei sul 18 zeiss.

ti ringrazio dei suggerimenti per il 15 e per il 17-35
ora do un'occhiata
marnik07
15 veramente troppo fuori a mia portata
il 17-35 soffra in maniera allucinante i flare...peccato
veramente resta o il 18-35 oppure lo zeiss del quale però non ho capito ancora se è veramente migliore del 16-35 o no...
ho letto una review in cui pare che a f8-11 (cioe i diaframmi per cui lo userei) si equivalgono praticamente
marnik07
e il Voigtlander? super Heliar 15mm f4.5? lo consigliereste?
BrunoBruce
QUOTE(marnik07 @ Aug 28 2014, 12:39 PM) *
e il Voigtlander? super Heliar 15mm f4.5? lo consigliereste?

onestamente non lo conosco.
onestamente da quello che ho visto non credo che il 18 zeiss sia migliore del 16-35, ha di sicuro delle tonalità diverse, ma come risoluzione soprattutto ai bordi siamo li.
purtroppo (o per fortuna) il 16-85 è un ottimo compromesso, di meglio c'è solo roba più pesante, o più costosa biggrin.gif
Maurizio Rossi
Ciao ragazzi per i consigli sugli acquisti ci spostiamo nella sezione più consona il bar
e lasciamo spazio a questa per nozioni tecniche sugli obbiettivi della casa madre.
Grazie per la vostra collaborazione.
umbertomonno
QUOTE(francesco.z. @ Aug 26 2014, 10:01 PM) *
Perchè non un semplice 20 2.8 afd? Molti lo bistrattano, secondo me è invece una buona lente, piccola e leggera.
Ciao,
Francesco

Confermo, anche secondo me.
Poi se si vuole scattare a TA occorre sempre qlk sacrificio.
1berto
INTEGREX
Ciao io ho il 18-35 e ti assicuro che è ottimo, se vuoi viaggiare piu leggero fai tranquillamente il cambio pesa la meta del 16-35 e come qualita ottica siamo li, certo non è ne stabilizzato ne tropicalizzato e ha 2 mm in meno che sul lato wide non sono pochi ma non si puo avere tutto :-)
In controluce il 18-35g si comporta veramente bene
BrunoBruce
ma si parlava delle caratteristiche del 18-35, cmq
come leggerezza e versatilità credo sia il migliore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.