QUOTE(truciolo56 @ Sep 2 2014, 07:14 AM)

Sanyo (Panasonic) Eneloop sono batterie con tecnologia "ibrida", che permette di mantenere la carica molto a lungo (anche oltre un anno per l'80% di carica) e avere una orrima efficienza.
Oltre a Sanyo (che non uso, ma so essere forse le migliori del genere) ci sono anche altre marche, forse più facilmente reperibili: io uso le Uniross Hybrio, prese in un supermercato, e funzionano davvero bene. Anche io ne ho venti: le ho messe ovunque (i flash, le macchine analogiche e i loro motori, ...), così non compro più usa e getta, ed ho smesso di doverle ricaricare senza usare spesso gli oggetti...
Ti confermo che, sia con Nikon SB-800 sia con i Metz 34 CT-x che uso, si scatta serenamente in sequenza per lungo tempo, garantiscono intervalli brevissimi per quasi tutta la durata delle batterie, mentre con le usa e getta assistevo ad un progressivo allungamento man mano che si scaricavano.
Quel che conta, come per tutte le batterie NiMH (anche se basate su tecnologie ibride), è farle scaricare prima della ricarica: giusto il consiglio di caricabatterie "intelligenti" come i Lacrosse e simili, perché fanno questa operazione prima di avviare la carica.
ciao
Marco
Grazie Marco ... Priva avevo scritto che ho un sigma come flash... In realtà non so come mi sia venuto ... Ho un metz... Per le batterie io ieri ne ho comprate al volo da un fotografo delle Sony (2500) però quattro son poche c'è ne vogliono almeno 8 visto che quatto si usano alla volta. Per chi cercherò queste sanio. Il carica batterie l'ho trovato su amazzonia a 27 eur ed oggi lo ordino.
QUOTE(Memez @ Sep 2 2014, 07:46 AM)

che io sappia non è un'operazione automatica ma va impostata manualmente, almeno sul bc-700.
Non ho idea e mi piacerebbe approfondire!