Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andre@x
Scusate mi sapete dire che batterie usare... ne avevo alcune Duracell e caricava abbastanza velocemente ma in realtà ho poi scoperto essere lento.... ne ho messe alcune kodak che avevo a casa ed era davvero lento a ricaricare il lampo.

Voi che usate?.. le più potenti quali sono?

grazie mille ciao
andrea
_FeliX_
QUOTE(andre@x @ Sep 1 2014, 06:22 PM) *
Scusate mi sapete dire che batterie usare... ne avevo alcune Duracell e caricava abbastanza velocemente ma in realtà ho poi scoperto essere lento.... ne ho messe alcune kodak che avevo a casa ed era davvero lento a ricaricare il lampo.

Voi che usate?.. le più potenti quali sono?

grazie mille ciao
andrea



Sanyo Eneloop sono tra le top se non proprio le migliori in assoluto. Non hanno effetto memoria, la capacità è effettiva, mantengono la carica quasi totale dopo anni di inutilizzo; il tutto a patto che le ricarichi con un caricabatterie "intelligente" tipo Lacrosse BC700 o similari (30/40 euro).
Io le uso per il flash subacqueo e non le cambierei per null'altro.

Preciso però che non so se la velocità di ricaricare il lampo è buona per te, dovresti provarle.
andre@x
QUOTE(Fel68 @ Sep 1 2014, 06:37 PM) *
Sanyo Eneloop sono tra le top se non proprio le migliori in assoluto. Non hanno effetto memoria, la capacità è effettiva, mantengono la carica quasi totale dopo anni di inutilizzo; il tutto a patto che le ricarichi con un caricabatterie "intelligente" tipo Lacrosse BC700 o similari (30/40 euro).
Io le uso per il flash subacqueo e non le cambierei per null'altro.

Preciso però che non so se la velocità di ricaricare il lampo è buona per te, dovresti provarle.


Grazie... La potenza dipende dall'amperaggio... A me serve ricaricare il flash subito... Andrebbero andrebbero bene anche non ricaricabili ...ciao
giucci2005
Sono anche buone le Panasonic ReadyToUse e si trovano con facilità nelle grandi catene di elettronica di consumo: mantengono la carica molto a lungo e sono disponibili con capacità 1900 e 2450 mAh.
Condivido appieno il suggerimento di utilizzare un caricabatterie di buona qualità (personalmente uso un Lacrosse BC900).
diego
mirco2034
anche io ti consiglio le Sanyo Eneloop (ora si chiamano Panasonic Eneloop), io ne ho addirittura 20.
le carico con un comunissimo caicabatterie Varta, sono ottime
andre@x
QUOTE(mirco2034 @ Sep 1 2014, 07:19 PM) *
anche io ti consiglio le Sanyo Eneloop (ora si chiamano Panasonic Eneloop), io ne ho addirittura 20.
le carico con un comunissimo caicabatterie Varta, sono ottime

grazie ragazzi ne tetro conto... adesso cerco il caricabatterie... dovrebbe essere piccolo compatto e per quattro AA alla volta...esiste??? laugh.gif


Memez
prima di conoscere le eneloop ho comprato le energizer da 2400 e le duracell ricaricabili e devo dire che si comportano molto bene ma forse ti conviene prendere le eneloop.
il caricabatterie ho il tecnoline bc700, a detta di molti tra i migliori in circolazione. carica 4 AA e AAA e puoi differenziare le azioni per ogni canale più diverse opzioni per la "cura" delle batterie.
ciao smile.gif
_FeliX_
QUOTE(Memez @ Sep 1 2014, 09:11 PM) *
prima di conoscere le eneloop ho comprato le energizer da 2400 e le duracell ricaricabili e devo dire che si comportano molto bene ma forse ti conviene prendere le eneloop.
il caricabatterie ho il tecnoline bc700, a detta di molti tra i migliori in circolazione. carica 4 AA e AAA e puoi differenziare le azioni per ogni canale più diverse opzioni per la "cura" delle batterie.
ciao smile.gif



Yes, è il Lacrosse brandizzato diversamente, soldi spesi benissimo!
francesco.z.
Quoto FEL68. Le Sanyo Eneloop sono sensazionali. Aggiungi un bel caricabatterie (io ho preso Powerex MH-C9000) e sei a posto.
Ciao, francesco

Quoto FEL68. Le Sanyo Eneloop sono sensazionali. Aggiungi un bel caricabatterie (io ho preso Powerex MH-C9000) e sei a posto.
Ciao, francesco
marco_baldini
QUOTE(andre@x @ Sep 1 2014, 06:22 PM) *
Scusate mi sapete dire che batterie usare... ne avevo alcune Duracell e caricava abbastanza velocemente ma in realtà ho poi scoperto essere lento.... ne ho messe alcune kodak che avevo a casa ed era davvero lento a ricaricare il lampo.

Voi che usate?.. le più potenti quali sono?

grazie mille ciao
andrea


Non so che flash hai, ma io con sb910 (e mk910) uso un powerpack esterno (quelli per l'ingresso ad alta tensione) che porta la ricarica post flash 1/1 a circa un secondo. Per lampi "medi" non ti accorgi nemmeno della ricarica.

Ovvio che ha un costo, ma se ti serve...
BloodyTitus
Amazon basic
andre@x
QUOTE(marco_baldini @ Sep 1 2014, 10:15 PM) *
Non so che flash hai, ma io con sb910 (e mk910) uso un powerpack esterno (quelli per l'ingresso ad alta tensione) che porta la ricarica post flash 1/1 a circa un secondo. Per lampi "medi" non ti accorgi nemmeno della ricarica.

Ovvio che ha un costo, ma se ti serve...


Grazie ancora il carica batterie ho visto bc700 com 27 eur si prende.. Per le batterie sanio ci sono diversi amperaggi... Marco io ho un sigma credo 51 (quello col touch screen) che non uso moltissimo... Però quando lo uso desidero ricarichi quanto prima. Altro al momento non mi serve ... Anche erche poi dovrei portarmelo dietro...
Ciao
truciolo56
Sanyo (Panasonic) Eneloop sono batterie con tecnologia "ibrida", che permette di mantenere la carica molto a lungo (anche oltre un anno per l'80% di carica) e avere una orrima efficienza.

Oltre a Sanyo (che non uso, ma so essere forse le migliori del genere) ci sono anche altre marche, forse più facilmente reperibili: io uso le Uniross Hybrio, prese in un supermercato, e funzionano davvero bene. Anche io ne ho venti: le ho messe ovunque (i flash, le macchine analogiche e i loro motori, ...), così non compro più usa e getta, ed ho smesso di doverle ricaricare senza usare spesso gli oggetti...
Ti confermo che, sia con Nikon SB-800 sia con i Metz 34 CT-x che uso, si scatta serenamente in sequenza per lungo tempo, garantiscono intervalli brevissimi per quasi tutta la durata delle batterie, mentre con le usa e getta assistevo ad un progressivo allungamento man mano che si scaricavano.
Quel che conta, come per tutte le batterie NiMH (anche se basate su tecnologie ibride), è farle scaricare prima della ricarica: giusto il consiglio di caricabatterie "intelligenti" come i Lacrosse e simili, perché fanno questa operazione prima di avviare la carica.

ciao
Marco
Memez
QUOTE(truciolo56 @ Sep 2 2014, 07:14 AM) *
giusto il consiglio di caricabatterie "intelligenti" come i Lacrosse e simili, perché fanno questa operazione prima di avviare la carica.

che io sappia non è un'operazione automatica ma va impostata manualmente, almeno sul bc-700.
andre@x
QUOTE(truciolo56 @ Sep 2 2014, 07:14 AM) *
Sanyo (Panasonic) Eneloop sono batterie con tecnologia "ibrida", che permette di mantenere la carica molto a lungo (anche oltre un anno per l'80% di carica) e avere una orrima efficienza.

Oltre a Sanyo (che non uso, ma so essere forse le migliori del genere) ci sono anche altre marche, forse più facilmente reperibili: io uso le Uniross Hybrio, prese in un supermercato, e funzionano davvero bene. Anche io ne ho venti: le ho messe ovunque (i flash, le macchine analogiche e i loro motori, ...), così non compro più usa e getta, ed ho smesso di doverle ricaricare senza usare spesso gli oggetti...
Ti confermo che, sia con Nikon SB-800 sia con i Metz 34 CT-x che uso, si scatta serenamente in sequenza per lungo tempo, garantiscono intervalli brevissimi per quasi tutta la durata delle batterie, mentre con le usa e getta assistevo ad un progressivo allungamento man mano che si scaricavano.
Quel che conta, come per tutte le batterie NiMH (anche se basate su tecnologie ibride), è farle scaricare prima della ricarica: giusto il consiglio di caricabatterie "intelligenti" come i Lacrosse e simili, perché fanno questa operazione prima di avviare la carica.

ciao
Marco


Grazie Marco ... Priva avevo scritto che ho un sigma come flash... In realtà non so come mi sia venuto ... Ho un metz... Per le batterie io ieri ne ho comprate al volo da un fotografo delle Sony (2500) però quattro son poche c'è ne vogliono almeno 8 visto che quatto si usano alla volta. Per chi cercherò queste sanio. Il carica batterie l'ho trovato su amazzonia a 27 eur ed oggi lo ordino.

QUOTE(Memez @ Sep 2 2014, 07:46 AM) *
che io sappia non è un'operazione automatica ma va impostata manualmente, almeno sul bc-700.


Non ho idea e mi piacerebbe approfondire!
_FeliX_
QUOTE(Memez @ Sep 2 2014, 07:46 AM) *
che io sappia non è un'operazione automatica ma va impostata manualmente, almeno sul bc-700.



Si esatto, inserisci le batterie e scegli "discharge" in modo che prima scarica e poi parte a caricare. Se vuoi caricare immediatamente inserisci le batterie e scegli "charge". Poi ci sono altre opzioni come il "refresh" che mi ha resuscitato tutte le batterie che dovevo buttare.
andre@x
QUOTE(Fel68 @ Sep 2 2014, 08:54 AM) *
Si esatto, inserisci le batterie e scegli "discharge" in modo che prima scarica e poi parte a caricare. Se vuoi caricare immediatamente inserisci le batterie e scegli "charge". Poi ci sono altre opzioni come il "refresh" che mi ha resuscitato tutte le batterie che dovevo buttare.

ok grazie vedo di ordinarlo subito ciao
truciolo56
Memez:
"che io sappia non è un'operazione automatica ma va impostata manualmente, almeno sul bc-700."

Fel68:
"Si esatto, inserisci le batterie e scegli "discharge" in modo che prima scarica e poi parte a caricare. Se vuoi caricare immediatamente inserisci le batterie e scegli "charge". Poi ci sono altre opzioni come il "refresh" che mi ha resuscitato tutte le batterie che dovevo buttare."

Ottime precisazioni, l'informazione è importante...

Il mio Uniross - che ho preso con le batterie perché ha OTTO sedi per le batterie (il motore MD-4 della F3 usa, appunto, otto batterie...) - fa tutto per conto suo senza dir nulla, non son nemmeno sicuro che faccia la scarica; di fatto, dopo diverse ore di ricarica lenta, le batterie sono cariche al massimo, ma non ho mai contato i lampi fatti con una carica.
BloodyTitus
Amazon=sanyo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.