Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gio570311
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Buona sera a tutti,se possibile vorrei chiedere parere, nello sfogliare una rivista in un articolo mi sono imbattuto in questo "Strano Aggeggio" comunemente chiamato Color Checker.......dunque .... carino..... ok, serve per la migliore calibrazione dei colori ,ma......in quanti nel sito lo usano costantemente,anche perchè da quella piccola ricerca che ho appena eseguito su internet,sembra uno strumento indispensabile sopratutto per ritratti,e francamente se non mi soffermavo sull'articolo sopra in questione ,con ogni propabilità avrei continuato ad ignorarne l'esistenza, non che i miei ritratti siano proprio da cacciare via e anche se prima di arrivare a somigliare vagamente a McCarry ne passa ancora di acqua sotto i ponti,ma per chi utilizza lo strumentino "Color Checker",è proprio così necessario "Calibrare" i colori impostati così frequentemente?
Spero con questa mia domanda di non avere fatto RABBRIVIDIRE nessuno e ringrazio tutti per le eventuali risposte e.......BUONA LUCE A TUTTI
Giorgio
aldosartori
Ciao non conosco questa tecnica ma il tuo scatto lo trovo interessante, forse il secondo girasole tagliato disturba un filo, ma lo sfocato è molto buono
cranb25
Buono lo scatto, mi associo al commento di Aldo per il taglio sul secondo girasole
Ciao
Stefano
gio570311
Grazie per i commenti......effetivamente avete ragione :-(
Ciao e BUONA LUCE
togusa
Io ho il color checker, non lo uso spesso, ma quando lo faccio mi accorgo che semplifica molto la vita.
Ad esempio, con la mia D3 la resa del blu è stranamente molto differente se si guarda una foto prima e dopo la calibrazione.
Altri colori non hanno tutta questa differenza, ma il color checker non serve solo per i colori, serve anche per avere un riferimento certo per il bilanciamento del bianco, per le alte luci e le ombre.

Ovviamente, usare solo il colorchecker è solo "metà dell'opera", in quanto bisognerebbe sempre calibrare anche il monitor.
gio570311
QUOTE(togusa @ Oct 3 2014, 02:26 PM) *
Io ho il color checker, non lo uso spesso, ma quando lo faccio mi accorgo che semplifica molto la vita.
Ad esempio, con la mia D3 la resa del blu è stranamente molto differente se si guarda una foto prima e dopo la calibrazione.
Altri colori non hanno tutta questa differenza, ma il color checker non serve solo per i colori, serve anche per avere un riferimento certo per il bilanciamento del bianco, per le alte luci e le ombre.

Ovviamente, usare solo il colorchecker è solo "metà dell'opera", in quanto bisognerebbe sempre calibrare anche il monitor.

Grazie per la risposta,francamente ho capito che non si tratta di una cosa di semplice "interpretazione" o "utilizzo",cioè è si un oggetto che può aiutare ma forse i 50/100 euro spesi per questo volendo si possono investire in altra maniera...non so tipo Filtro o altro.( Logicamente senza offendere nessuno ma io faccio i conti con il mio portafoglio).
Per quello che riguarda il bilanciamento del bianco,ho visto in commercio dei cartoncini di diversa colorazione e da quello che ho capito servono proprio per il bilanciamento e i cartoncini sono di tre grigi differenti tra di loro, vedi per questi considerando che il costo è abbordabile quasi quasi mi faccio tentare.
Ciao grazie ancora e BUONA LUCE Giorgio
Alessandro Castagnini
Se si scattano foto per qualche catalogo done i colori sono fondamentali come fai? smile.gif
Vai ad occhio? No di certo wink.gif
C'è bisogno di un riferimento certo ed ecco che entrano in gioco la profilazione corretta della macchina.
Per tutto il resto entra in gioco il gusto personale, ovvero non esiste un colore o wb giusto o sbagliato...dipende sempre da quello che vuoi/volevi ottenere.

Ciao,
Alessandro.

P.s.: andiamo in accessori
brunogalli
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 3 2014, 07:41 PM) *
Se si scattano foto per qualche catalogo done i colori sono fondamentali come fai? smile.gif
Vai ad occhio? No di certo wink.gif
C'è bisogno di un riferimento certo ed ecco che entrano in gioco la profilazione corretta della macchina.
Per tutto il resto entra in gioco il gusto personale, ovvero non esiste un colore o wb giusto o sbagliato...dipende sempre da quello che vuoi/volevi ottenere.

Ciao,
Alessandro.

P.s.: andiamo in accessori

Ciao Alessandro,
Ma lo si può utilizzare anche con capture nx2?
Ciao Bruno
Alessandro Castagnini
Non profilare la macchina, ma per il WB si.

Ciao,
Alessandro.
brunogalli
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 5 2014, 02:41 PM) *
Non profilare la macchina, ma per il WB si.

Ciao,
Alessandro.

Ok,grazie mille
ciao Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.