spolo
Oct 7 2014, 06:48 PM
Ciao, adesso ho un pc così configurato:
Amd Phenom II X6 1090T
8Gb ddr3 1600 Corsair CMP4GX3M2B1600C8
ASUS M4A87TD EVO (AM3)
1024 AMD Radeon HD 5670
DELL U2412M (1920x1200@60Hz)
238GB Samsung SSD 840 PRO Seri SATA Disk Device (SSD)
931GB Seagate ST310005 28AS SATA Disk Device (SATA)
931GB Western Digital WDC WD10 EARS-00Y5B1 SATA Disk Device (SATA)
1862GB Western Digital WD My Passport 0820 USB Device (USB (SATA) Esterno per backup
HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H55N ATA Device
HL-DT-ST DVD-RAM GH22NS30 ATA Device
Se volessi aggiornare il pc, che uso prevalentemente per fotografia (Nx2, View Nx e poco cs5) e internet,
voi cosa mi consigliate? Fermo restando in casa Amd e senza spendere troppo........
Processore, scheda madre e ram?
Il resto non lo vorrei sostituire...
Grazie a tuti.
buzz
Oct 7 2014, 08:23 PM
se vuoi dare una svolta devi passare a un sistema intel
i7, 16 mega di ram e piastra madre adeguata
òa scheda video va bene anche quella incorporata, tanto per la fotografia non serve troppo la GPU.
Altrimenti resta come sei. Il sistema che hai non è cattivo. e per upgradare in casa amd dovresti passare al fm2 a 4.4.ghz, che consuma 100w da solo e scalda da morire, solo per avere un quad core. alla fine non apprezzi la differenza
spolo
Oct 9 2014, 07:59 PM
Ciao buzz, altra domanda tecnica.
Ho un problema su un pc assemblato una settimana fa.
CASE CABINET ATX PER PC DESKTOP COMPUTER CON ALIMENTATORE 500W USB 3.0 VULTECH GS-1483USB3
HyperX Fury Memory Blue Memorie RAM, 8 GB, 1866 MHz, DDR3, Set di 2 Pezzi, Blu
Logitech MK270 Wireless Combo Tasiera e Mouse con Ricevitore Nano, Nero,
Samsung SH-224DB/BEBE Masterizzatore DVD-RW
Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 64MB Cache
Asus M5A78L-M/USB3
AMD AM3+ FX-6300
Assemblato, installato W7 ultimate, driver aggiornati, sistema operativo aggiornato, andato senza prob. per 3 giorni, con varie accensioni.
tutto ok.
Ad un certo punto, lo accendo, parte ma non fa nessun beep all'avvio e al monitor la scritta assenza segnale.
Spengo con tasto di accensione, riaccendo e di solito al primo tentativo, fa il beep e parte.
Cosa puo' essere? Il pc tra laltro non è il mio, ma di un vicino di casa.
Non è il primo pc che assemblo, ed è la prima volta che mi capita una cosa del genere.
Puoi darmi una dritta per capire e risolvere il problema?
Grazie...
buzz
Oct 9 2014, 08:58 PM
Ho un problema simile anche con il mio, ma lo fa ogni tanto e mi fa stare con i patemi d'animo.
Temo che sia un problema hardware.
Il mio pc, ovviamente autoassemblato, dall'inizio soffriva di isrterismi. dopo un anno di sopportazioni l'ho smontato a pezzi, ho pulito tutti i contatti con lo spray per elettronica,e riassemblato tale e quale.
Adesso funziona bene, tranne che ogni tanto, ma davvero di rado (tipo due volte l'anno) si impunta. Lo apro, stacco la scheda video (che credo sia la colpevole di tutto, dato che mi capita anche che mi si congela il pc e poi mi appare il messaggio che win ha ripristinato i vecchi driver della video) e lui riparte.
Prova quindi ad aprire il case, estrarre le memorie e rimetterle a posto, estrarre la scheda video e reinseriscila, se non dovesse ancora andare, resetta il bios e poi controlla che il pc non sia overcloccato. In caso metti il bios in safe mode.
Meglio un pc più lento che uno inaffidabile
spolo
Oct 10 2014, 05:13 PM
QUOTE(buzz @ Oct 9 2014, 09:58 PM)

Ho un problema simile anche con il mio, ma lo fa ogni tanto e mi fa stare con i patemi d'animo.
Temo che sia un problema hardware.
Il mio pc, ovviamente autoassemblato, dall'inizio soffriva di isrterismi. dopo un anno di sopportazioni l'ho smontato a pezzi, ho pulito tutti i contatti con lo spray per elettronica,e riassemblato tale e quale.
Adesso funziona bene, tranne che ogni tanto, ma davvero di rado (tipo due volte l'anno) si impunta. Lo apro, stacco la scheda video (che credo sia la colpevole di tutto, dato che mi capita anche che mi si congela il pc e poi mi appare il messaggio che win ha ripristinato i vecchi driver della video) e lui riparte.
Prova quindi ad aprire il case, estrarre le memorie e rimetterle a posto, estrarre la scheda video e reinseriscila, se non dovesse ancora andare, resetta il bios e poi controlla che il pc non sia overcloccato. In caso metti il bios in safe mode.
Meglio un pc più lento che uno inaffidabile
cosa intendi per bios in safe mode?
stefanoc72
Oct 10 2014, 05:23 PM
QUOTE(buzz @ Oct 7 2014, 09:23 PM)

se vuoi dare una svolta devi passare a un sistema intel
i7, 16 mega di ram e piastra madre adeguata
òa scheda video va bene anche quella incorporata, tanto per la fotografia non serve troppo la GPU.
Altrimenti resta come sei. Il sistema che hai non è cattivo. e per upgradare in casa amd dovresti passare al fm2 a 4.4.ghz, che consuma 100w da solo e scalda da morire, solo per avere un quad core. alla fine non apprezzi la differenza
In effetti con 16MB di RAM gli dai una bella svolta al PC
Stefano
buzz
Oct 10 2014, 05:45 PM
è una possibilità che offre il bios.
lo puoi riavviare in safe mode e lui si carica i dati che fanno lavorare il processore in maniera sicura.
niklaudio77
Oct 10 2014, 09:49 PM
QUOTE(spolo @ Oct 9 2014, 08:59 PM)

Ciao buzz, altra domanda tecnica.
Ho un problema su un pc assemblato una settimana fa.
CASE CABINET ATX PER PC DESKTOP COMPUTER CON ALIMENTATORE 500W USB 3.0 VULTECH GS-1483USB3
HyperX Fury Memory Blue Memorie RAM, 8 GB, 1866 MHz, DDR3, Set di 2 Pezzi, Blu
Logitech MK270 Wireless Combo Tasiera e Mouse con Ricevitore Nano, Nero,
Samsung SH-224DB/BEBE Masterizzatore DVD-RW
Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 64MB Cache
Asus M5A78L-M/USB3
AMD AM3+ FX-6300
Assemblato, installato W7 ultimate, driver aggiornati, sistema operativo aggiornato, andato senza prob. per 3 giorni, con varie accensioni.
tutto ok.
Ad un certo punto, lo accendo, parte ma non fa nessun beep all'avvio e al monitor la scritta assenza segnale.
Spengo con tasto di accensione, riaccendo e di solito al primo tentativo, fa il beep e parte.
Cosa puo' essere? Il pc tra laltro non è il mio, ma di un vicino di casa.
Non è il primo pc che assemblo, ed è la prima volta che mi capita una cosa del genere.
Puoi darmi una dritta per capire e risolvere il problema?
Grazie...
In elettronica/informatica le variabili sono innumerevoli, bisogna procedere per tentativi.Se manca il segnale video e non c'è nessun beep la scheda madre non è alimentata dovrebbe esserci un led di verifica sempre acceso anche in stand by.Controlla i connettori,prova con un'altro alimentatore. I condensatori sono i componenti che invecchiano prima (rigonfi e/o con fuoriuscita dell' elettrolita)Tutti i miei PC mi hanno lasciato con questo problema.
Ciao
spolo
Oct 11 2014, 07:15 PM
QUOTE(niklaudio77 @ Oct 10 2014, 10:49 PM)

In elettronica/informatica le variabili sono innumerevoli, bisogna procedere per tentativi.Se manca il segnale video e non c'è nessun beep la scheda madre non è alimentata dovrebbe esserci un led di verifica sempre acceso anche in stand by.Controlla i connettori,prova con un'altro alimentatore. I condensatori sono i componenti che invecchiano prima (rigonfi e/o con fuoriuscita dell' elettrolita)Tutti i miei PC mi hanno lasciato con questo problema.
Ciao
Ciao, è un pc con 2 settimane di vita.
Ed il problema si è presentato 2 volte.
niklaudio77
Oct 11 2014, 11:58 PM
Anche se i componenti sono nuovi non c'è certezza sulla loro compatibilità, se il bios è a posto prova con un altro alimentatore.
Ciao
Il post precedente è da rimuovere,è partito involontariamente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.