QUOTE(49luciano @ Oct 13 2014, 09:42 AM)

E, soprattutto, siamo sicuri che la rete elettrica dove sono inseriti sia la stessa? a volte si usano dividere le reti elettriche di una casa/appartamento/monolocale con una linea dedicata all'illuminazione e una all'uso degli elettrodomestici, ................................................................................
................................................................................
................................................................................
................................................................................
..................
QUOTE(davidebaroni @ Oct 14 2014, 10:09 AM)

Questo ancora non ci dice se sono o meno su un impianto sdoppiato (vedi indicazioni di Luciano49).

Anche un impianto sdoppiato fa riferimento alla stessa utenza; non per questo cessa di essere "sdoppiato", e quindi di fatto "due impianti collegati alla stessa utenza" in un certo senso. Se questo è il tuo caso, e i due TPLink sono ciascuno su un diverso impianto... Hai fatto la prova che ti ha consigliato Luciano?

Chiedo scusa se non ho proseguito con le precisazioni, dando per certo che il problema non nasce dall'impianto elettrico ho dato per scontato che questo sia stato di comune intesa,
per chiarezza: ho partecipato di persona all'impianto ( era un mio passato impiego ), la rete elettrica riguardante lo spazio abitativo è ovvio che è suddivisa in vari settori: a valle del differenziale ci sono tre magnetotermici: 1) per prese 16 ampere - elettrodomestici 2) per prese 16 ampere/2 - lavatrici 3) per prese 10 ampere e illuminazione e su questo ramo vengono alimentate le due power line,
ma in tutti i casi se anche fossero protette da due differenti magnetotermici nulla cambia, basta che siano a valle dello stesso contatore, provato di persona,
nella sede sportiva dove li uso da qualche anno sono tre postazioni ( due uffici e uno stand ) a valle dello stesso contatore ma tutte e tre situate rispettivamente a valle di tre diverse protezioni, addirittura una é distante un centinaio di metri dalla principale ( router ) e separata dal restante impianto da un ulteriore interruttore differenziale, funzionamento sempre perfetto senza perdita di un solo byte ( speed test identici su entrambe ), ma perchè questo accada le due spie a forma di casetta, per capirci

, devono per forza rimanere accese altrimenti rete nada de nada.
domani li monto alle stesso posto e vedo che succede.
ciao
saro