Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
spiddy1
Buon giorno
Cosa mi consigliate come esposimetro esterno?
buzz
Se usi la pellicola, un bel sekonic, se usi il digitale, nessuno.
farplanet2004
QUOTE(buzz @ Oct 20 2014, 08:24 PM) *
Se usi la pellicola, un bel sekonic, se usi il digitale, nessuno.

Ciao, diresti lo stesso dei tappi con la placca per la misurazione del white balance ? hmmm.gif
buzz
Ne ho comprato uno 5 anni fa ed è ancora nel blister originale.
Il tappo non fa altro che una media dei colori presenti nella scena: né più né meno quello che fa il WB automatico.
Se ti trovi in un prato verde molto esteso con una modella che occupa il 10% della scena il WB cercherà di portare il verde sul neutro, considerandolo la dominante della scena.
Meglio usare il cartoncino grigio
Iso_R
QUOTE(buzz @ Oct 20 2014, 08:24 PM) *
Se usi la pellicola, un bel sekonic, se usi il digitale, nessuno.


Scusa buzz ma, questa non l'ho capita. E siccome ti ritengo una persona competente e diretta nei tuoi interventi, spiegami il perchè di questa tua affermazione...probabilmente mi sfugge qualcosa che credevo di aver capito ed invece non è così.
buzz
Ai tempi della pellicola dovevi esporre correttamente all'istante, dato che eventuali errori li avresti visti al più presto il giorno dopo.
Con il digitale fai uno scatto di prova e correggi. Anche l'equilibrio tra le luci lo valuti benissimo guardando il risultato dopo un decimo di secondo dallo scatto.
Inoltre, specialmente in studio, dopo qualche tempo che ci lavori, non guardi nemmeno il display perchè conosci a menadito le potenze dei flash e le loro corrispondenze con i diaframmi di uso.

Il mio sekonic fa la muffa ormai da anni
farplanet2004
QUOTE(buzz @ Oct 26 2014, 08:24 PM) *
Ne ho comprato uno 5 anni fa ed è ancora nel blister originale.
Il tappo non fa altro che una media dei colori presenti nella scena: né più né meno quello che fa il WB automatico.
Se ti trovi in un prato verde molto esteso con una modella che occupa il 10% della scena il WB cercherà di portare il verde sul neutro, considerandolo la dominante della scena.
Meglio usare il cartoncino grigio

sei stato chiarissimo Pollice.gif grazie.gif
Iso_R
QUOTE(buzz @ Oct 27 2014, 08:36 AM) *
Ai tempi della pellicola dovevi esporre correttamente all'istante, dato che eventuali errori li avresti visti al più presto il giorno dopo.
Con il digitale fai uno scatto di prova e correggi. Anche l'equilibrio tra le luci lo valuti benissimo guardando il risultato dopo un decimo di secondo dallo scatto.
Inoltre, specialmente in studio, dopo qualche tempo che ci lavori, non guardi nemmeno il display perchè conosci a menadito le potenze dei flash e le loro corrispondenze con i diaframmi di uso.

Il mio sekonic fa la muffa ormai da anni


Si, in studio i risultati sono conosciuti dopo svariate sessioni fotografiche, sono daccordo con te ma, in esterni mi resta ancora comodo prendere l'esposizione nei punti che mi interessano (infatti il mio Sekonic è il Dual Spot 778). In questo modo sò in ogni momento quali saranno i risultati....si lo sò è un retaggio dell'era della pellicola, sarà forse proprio per questo che non ho afferrato immediatamente la tua affermazione.
buzz
in studio i risultati li vedi dopo due scatti, così come in esterni.
Ma in esterni esiste l'esposimetro della fotocamera che non puoi usare con il flash, per cui nemmeno in esterni lo uso più.Ancora meno uso il sistema spot e poi ricalcolo. Faccio la foto on l'esposizione che mi suggerisce la macchina, guardo il display e correggo.
Del resto la tolleranza del raw, e il fatto che tutte le foto poi verranno processate, eliminano la necessità dell'esposimetro di precisione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.