QUOTE(buzz @ Oct 27 2014, 08:36 AM)

Ai tempi della pellicola dovevi esporre correttamente all'istante, dato che eventuali errori li avresti visti al più presto il giorno dopo.
Con il digitale fai uno scatto di prova e correggi. Anche l'equilibrio tra le luci lo valuti benissimo guardando il risultato dopo un decimo di secondo dallo scatto.
Inoltre, specialmente in studio, dopo qualche tempo che ci lavori, non guardi nemmeno il display perchè conosci a menadito le potenze dei flash e le loro corrispondenze con i diaframmi di uso.
Il mio sekonic fa la muffa ormai da anni
Si, in studio i risultati sono conosciuti dopo svariate sessioni fotografiche, sono daccordo con te ma, in esterni mi resta ancora comodo prendere l'esposizione nei punti che mi interessano (infatti il mio Sekonic è il Dual Spot 778). In questo modo sò in ogni momento quali saranno i risultati....si lo sò è un retaggio dell'era della pellicola, sarà forse proprio per questo che non ho afferrato immediatamente la tua affermazione.