Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Reflexo
Salve

Voi che ne pensate degli adattatori decentrabili basculanti?

Sono buoni?

Quali problemi possono presentare durante il montaggio con un grandangolo ( perdo di angolazione, luminosità e autofocus ) ?

Volevo sapere se esisteva per Nikon un adattatore decentrabile basculante.

Io ne ho trovato solamente uno con attacco EF per F ne volevo uno F per F ma pensavo pure che se non esiste potevo mettere un adattatore F per EF ma poi mi sembrava un pochino troppo non vorrei che mi diventa un tubo di prolunga eccessivo sempre che poi funzioni.










buzz
dal momento che lo hai già usato, potresti dirlo tu a noi se sono buoni e come ti sei trovato.
Perdi l'autofocus, perdi un po' di luminosità, con qualsiasi ottica quando decentri, non so cosa significa se perdi angolazione, forse intendi dire angolo di campo?
dipende per cosa lo usi. se devi raddrizzare le linee in ripresa perdi un po' dopo il taglio, se devi basculare per ottenere effetti di cuoco su piani inclinati rispetto il piano pellicola no.

nikon ha in gamma qualche tilt e shift come il 24mm PC-E e costa un botto.
non so di adattatori originali, che dovrebbero essere dei veri e propri soffietti stile banco ottico, che ai tempi costavano più delle ottiche
fedebobo
Per Nikon il problema è sempre il tiraggio. Qualsiasi adattatore diventa come un tubo di prolunga e quindi, che sappia io, permette solo scatti in macro (a meno ché non si aggiunga una lente correttiva).

Saluti
Roberto

Reflexo
QUOTE(buzz @ Oct 23 2014, 09:29 AM) *
dal momento che lo hai già usato, potresti dirlo tu a noi se sono buoni e come ti sei trovato.
Perdi l'autofocus, perdi un po' di luminosità, con qualsiasi ottica quando decentri, non so cosa significa se perdi angolazione, forse intendi dire angolo di campo?
dipende per cosa lo usi. se devi raddrizzare le linee in ripresa perdi un po' dopo il taglio, se devi basculare per ottenere effetti di cuoco su piani inclinati rispetto il piano pellicola no.

nikon ha in gamma qualche tilt e shift come il 24mm PC-E e costa un botto.
non so di adattatori originali, che dovrebbero essere dei veri e propri soffietti stile banco ottico, che ai tempi costavano più delle ottiche





grazie della risposta

Mai provati gli adattatori tilt-shift
(mi hai capito intendevo l'angolo di campo)
adattatori originali non ho visti sul catalogo io intendevo con attacco compatibile
il 24 PC-E l'ho provato e non mi è piaciuto soprattutto per il peso e la scarsa luminosità ha bisogno del flash e visto il prezzo si poteva fare di meglio.
Con l'adattatore pensavo di cavarmela con 200 euro.

questo è un esempio
[img]
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q...9Yg1twqk8NThuQw
[/img]




QUOTE(fedebobo @ Oct 23 2014, 10:03 AM) *
Per Nikon il problema è sempre il tiraggio. Qualsiasi adattatore diventa come un tubo di prolunga e quindi, che sappia io, permette solo scatti in macro (a meno ché non si aggiunga una lente correttiva).

Saluti
Roberto



Grazie lo stesso ma fino a qui ci arrivavo da solo


Con una "prolunga" del genere quanto andrei a perdere ad occhio?
[img]
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q...9Yg1twqk8NThuQw
[/img]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.