Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
BizioGTI
Ciao ragazzi,sono nuovo nel forum,possiedo una D7000 che sto dando via,volevo passare ad una Full Frame,ma sono indeciso tra queste due elencate appunto nel titolo,da quello che ho letto in internet nei vari siti,la D800 è più costosa in primis,però la D610 è uscita dopo,scrivo qui appunto perchè ho dei dubbi pazzeschi su quale prendere,potete dirmi la vostra opinione e perchè? grazie mille.. ah premetto.. non sono un professionista ma un amante della fotografia,mi piace molto scattare.attendo vostre risposte,grazie mille.
em@
Se non hai problemi di budget, la D800. Anche se è uscita prima, come dici, è di un altro pianeta.
BizioGTI
QUOTE(em@ @ Oct 28 2014, 06:21 PM) *
Se non hai problemi di budget, la D800. Anche se è uscita prima, come dici, è di un altro pianeta.


scusami se ti faccio già delle domande,ma la d800e è meglio della d800 ?

ps: altre full frame con il monitor inclinabile sai quali sono?

grazie e scusami!
astellando
Se è per questo la 810 è anche meglio delle altre due, sempre se non hai problemi di budget; non vorrei sbagliare ma l'unica fx che ha il monitor inclinabile è la 750.

Ciao Andrea
cranb25
QUOTE(BizioGTI @ Oct 28 2014, 07:45 PM) *
scusami se ti faccio già delle domande,ma la d800e è meglio della d800 ?

ps: altre full frame con il monitor inclinabile sai quali sono?

grazie e scusami!

La D800E è senza filtro antialiasing o meglio ha un filtro che permette di neutralizzare la funzione antialiasing favorendo la nitidezza
È una macchina con vocazione paesaggistica
Stefano
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti facciamo un salto al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Banci90
QUOTE(BizioGTI @ Oct 28 2014, 07:45 PM) *
scusami se ti faccio già delle domande,ma la d800e è meglio della d800 ?

ps: altre full frame con il monitor inclinabile sai quali sono?

grazie e scusami!

L'unica col monitor inclinabile è la D750, tuttavia al momento, se dovessi scegliere una Fx (escludendo la D4) io acquisterei la D800..
dabe
Attenzione pero, se prendi la D800 e poi ci metti come ottica un fondo di bottiglia tanto vale che prendi una D610 (o D750 se vuoi avere il monitor inglinabile) e investi di piu sulle ottiche...

BizioGTI
Ragazzi,intanto vorrei ringraziarvi tutti per le risposte tempestive e molto accurate!
Problemi di budget un pò ne avrei.. faccio fatica a prendere una D800 quindi orientarmi su una D750 è tanta spesa.. ma come avete detto voi ha il monitor come citavo io..
Per il resto mi sembra di aver capito che tra le due non c'è storia.. tra D610 e D800.. !
BizioGTI
Ragazzi e se dicessi D750 o D800??
em@
QUOTE(BizioGTI @ Oct 30 2014, 10:23 AM) *
Ragazzi e se dicessi D750 o D800??


Per fotografare cosa?
BizioGTI
Paesaggi e auto ( sono un appassionato di auto )
em@
QUOTE(BizioGTI @ Oct 30 2014, 01:59 PM) *
Paesaggi e auto ( sono un appassionato di auto )


Per paesaggi, D800
Mauro Villa
QUOTE(dabe @ Oct 28 2014, 08:04 PM) *
Attenzione pero, se prendi la D800 e poi ci metti come ottica un fondo di bottiglia tanto vale che prendi una D610 (o D750 se vuoi avere il monitor inglinabile) e investi di piu sulle ottiche...


Ora di grazia dovresti spiegare perché su D610 o D750 andrebbero bene anche i fondi di bottiglia mentre su D800 no.
E poi quali solo i fondi di bottiglia?
Grazie
BizioGTI
QUOTE(em@ @ Oct 30 2014, 03:11 PM) *
Per paesaggi, D800

grazie!
Emergent87
Indipendentemente dal fondo di bottiglia la D800/810/800E avrà sempre gli stessi 36 mpx; gamma dinamica; resa ad alti ISO...
Se hai un fondo di bottiglia ma ti servono i 36 mpx sarà sempre meglio metterlo sulla D800 e non sulla D610 (poi possiamo stare a parlare di risolvenza, linee per millimetro...ma scommetto che si finirebbe in discussione da pixel peepers che nella realtà contano poco.
fabietto11
mah...ho la d610 ... provata per un po' la d800 ... megapizze a parte ... con la d610 fai TUTTO senza rimpiangere la sorellona ... d750 per la differenza di prezzo non offre sostanziali migliorie rispetto alla d6x0 ... queste sono valutazioni alla pratico ... cioè scatta e stampa ... la differenza la investirei in un'ottica decente (o fondo di vetro - tanto per rimanere in tema)
giuliomagnifico
QUOTE(BizioGTI @ Oct 30 2014, 01:59 PM) *
Paesaggi e auto ( sono un appassionato di auto )


Per paesaggi e auto ferme, D610 basta e avanza. La differenza sostanziale tra le due è l'autofocus, quella della D610 copre pochissimo. Per il resto le immagini (escluse le dimension) sono similissime.
Il_Dott
Aggiungerei che i tanti mpx della D800 richiedono tempi di esposizione più brevi.... a parità di tutto il resto.
Considerato il maggior costo, le maggiori dimensioni del corpo, il maggior peso... se non hai esigenze specifiche, meglio la D610.
alcarbo
Avevo D610 mentre, per opportunità necessità e scelte mie, ho "dovuto" scegliere fra D750 che succede alla D610 e la D810 che succede alla D800 ovvio.
Avevo bisogno di poco rumore agli alti ISO, ma avevo gola anche per la risoluzione della D810.
Il consiglio che ho avuto è stato, poi realizzato, certamente per la D810.
Farò altri test, ma la differenza secondo me è minima.
In ogni caso, per sé, la D810 con tutti i suoi mpx, sarebbe più adatta a foto in cui si cerca la massima definizione (e gamma dinamica e altro) mentre la D750 potrebbe avere un leggero vantaggio per il rumore ad alti ISO
Dico bene.

Mi azzardo a pubblicare due super crop a 12.800
Eventualmente ne ho poi altri ANCHE a 6400 (sia di confronto che singoli, pure con la D810 a 9mpx in RAW che dovrebbe essere, a quanto mi hanno detto i più esperti convincendomi, la situazione di miglior compromesso per gli alti ISO sulla D810, non inferiore alle altre)


D810_12800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 798.1 KB


D750_12800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 881.4 KB


Dico bene ??????????????????????????
alcarbo
QUOTE(BizioGTI @ Oct 30 2014, 10:23 AM) *
Ragazzi e se dicessi D750 o D800??


Hai poi deciso ?

Per auto intendi auto in corsa vero ?

Facci sapere

Frattanto ho fatto dei test 750 810 che pubblicherò (poi) qui http://www.alcarbo.info (prima o poi.... e senza impegno)

Intendo test sul "rumore"

rolleyes.gif

alcarbo
L'impressione che da a me è che fino a 6400 sia meglio la D810
A 12800 invece è un pò meglio la D750

Del resto ciò corrisponde ai test di alcune riviste

Non so se di quelli citati nella discussione Alzarsi presto
alcarbo
http://www.alcarbo.info/testfoto3.htm

QUOTE(alcarbo @ Nov 17 2014, 04:09 AM) *
Del resto ciò corrisponde ai test di alcune riviste


Nphotografy Nikon 100%

QUOTE(alcarbo @ Nov 17 2014, 04:09 AM) *
Non so se di quelli citati nella discussione Alzarsi presto


https://photographylife.com/reviews/nikon-d810/6


https://photographylife.com/reviews/nikon-d750/6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.