QUOTE(togusa @ Nov 3 2014, 03:40 PM)

COOOOOSA?
Cioè... lo usi SEMPRE e fino al MASSIMO?
In pratica la prima cosa che fai dopo aver aperto una foto è mettere le ombre al massimo, e poi da lì procedi col resto?!?
Credo che tu debba quantomeno prendere la D800, lo Zeiss, posarli nell'armadietto, chiuderlo... e non riaprirlo più finché non avrai chiarito un po' di dubbi sulla post produzione. Perché mi pare che tu ne abbia tanti. E gravi.
No non hai capito
non è la prima cosa che faccio
la prima cosa che faccio è regolare l'esposizione
poi valuto ombre e luci e regolo i relativi cursori (lasciando spesso invariati invece cursori bianchi e neri)...per le foto che faccio mi ritrovo alla fin fine ad avere la barra ombre molto verso dx e la barra luci molto verso sx (...finto hdr...ma senza esagerare tendenzialmente)
aumento il contrasto tramite le curve e se non basta lo aumento col cursore contrasto
se necessario ritocco i canali colore regolo vignettatura/distorsione/ca se serve
infine bilanciamento bianco
tendenzialmente lascio vividezza 40 saturazione 5-10 e chiarezza intorno a 60
nitidezza non tocco mai niente, lascio così com'è di default
se serve uso i filtri digra (software e/o fisici) e qualche timbroclonata
Fine