Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ilGuiscardo
Ho preso da un amico un cavalletto Manfrotto un po' datato, in alluminio e non leggerissimo ma ottima altezza massima e stabilità più che discreta.
Dopo una prima lavata che gli ha restituito la luminosità originale - lasciato in un angolo di casa per anni! - vorrei pulire a fondo anche le fessure tra la parti mobili.
Conoscete un prodotto, liquido o spray, per ripulirlo nei punti meno facili da raggiungere senza smontarlo?
il conte
Ciao Guiscardo, prova con spazzolino e sapone per i punti più difficili chanteclair spray spruzzi lasci agire qualche minuto spazzoli e sciacqui abbondantemente.
Un saluto Enzo.
ilGuiscardo
QUOTE(il conte @ Nov 8 2014, 04:24 PM) *
Ciao Guiscardo, prova con spazzolino e sapone per i punti più difficili chanteclair spray spruzzi lasci agire qualche minuto spazzoli e sciacqui abbondantemente.
Un saluto Enzo.




Dove poteva arrivare lo spazzolino, c'è l'ho fatto arrivare. Cercavo qualcosa di più aggressivo con lo sporco più ostico ma che non intaccasse i materiali. Tipo Fornet, per intendersi.
Cmq grazie per l'idea del chanteclair, eccellenza biggrin.gif. Se c'è in casa lo provo.
il conte
Ciao io lo utilizzo sui cerchi in lega della macchina prima di lavarla sicuramente è aggressivo.. Pollice.gif
ilGuiscardo
Nessun altro si è misurato con questa 'sfida'?
L'inconveniente principale sono le fessure sottili. I detergenti normali non riescono a insinuarsi.
Qualche idea?
m o m o
possiedo un modello simile (era di mio padre); prima di spruzzare prodotti aggressivi direttamente sul cavalletto, soprattutto sulle parti in plastica, ti consiglio di spruzzarlo sul panno (in microfibra sono ottimi e li trovi in offerta ai supermercati... di solito sono in offerta a 3/4 euro 5 pezzi di diversi colori) e poi passare sulle parti interessate

ti sconsiglio, nel caso ti venga in mente, di non smontarlo... sono abbastanza pratico ma ho avuto difficoltà nel riassemblare correttamente alcune parti
ilGuiscardo
QUOTE(m o m o @ Nov 10 2014, 05:27 PM) *
possiedo un modello simile (era di mio padre); prima di spruzzare prodotti aggressivi direttamente sul cavalletto, soprattutto sulle parti in plastica, ti consiglio di spruzzarlo sul panno (in microfibra sono ottimi e li trovi in offerta ai supermercati... di solito sono in offerta a 3/4 euro 5 pezzi di diversi colori) e poi passare sulle parti interessate

ti sconsiglio, nel caso ti venga in mente, di non smontarlo... sono abbastanza pratico ma ho avuto difficoltà nel riassemblare correttamente alcune parti



Concordo, sulle parti in plastica o smaltate/laccate i prodotti vanno testati opportunamente.
Smontarlo è una rogna, l'ultima opzione. Ma probabilmente non potrò evitarlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.