Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Tommy_Fiore
...mi piacerebbe parlare con qualcuno che ha un I-Mac dove editare la propria produzione fotografica....Vorrei qualche consiglio visto che vorrei acquistarne uno per rinnovare il mio vecchio PC XP ormai obsoleto..
MarcoD5
ciao thomasflower, sono un felice possessore di IMAC da ormai 5 anni, molto contento come macchina � bello da vedere, di sicuro non rifar� un imac nuovo per il semplice motivo che elencher�

1) Costoso di per se
2) costosissimo per ampliarlo (HD, Ram ecc..)
3) Prestazioni uguali o poco superiori a Windows

l'unica bellissima cosa: non si blocca mai non hai bisogno di formattare il disco fisso, non teme i virus (questo dipende anche da l'uso che si fa).

trovo molto dispendioso acquisto di dischi fissi esterni e noi lavorando con foto e video abbiamo bisogno di spazio molto spazio, adesso sono arrivato a ben 10 TB di dischi esterni mi � costato un occhio,

Ho la bella torretta del mio vecchio Windows Vista, alluminio performante 3 ventenne di raffredameto con 6 alloggi di HD a costo irrisorio e velocit� garantita ( per la semplice connessione interna e non USB).

Per accedere a qualsiasi componente a Windows basta aprire il portello laterale mentre con IMAC non potrai fare questo ne non con un tecnico.

Insomma il mio prossimo aggiornamento sar� Windows, non farti imbarcare balla bellezza ma pensa a cosa ti serve il PC/Mac,
MarcoD5


i Nuovi IMAc sono arrivati a 2700 euro, display a 5K, con questa cifra mi costruisco un AMD da urlo con scheda video Full Full Full HD 64 Ram un monitor Eizo da 24/27 Pollici una tavoletta Wacom 5s e con quello che avanza una pizza alla settimana con la moglie/morosa
smile.gif
sarogriso
Pure io come Marco non faccio tanta propaganda per macchina iMac se intesa come strumento per post produrre file fotografici, le restrizioni da lui elencate sono reali, se dopo vogliamo fare intrattenimento in salotto ad oggi un 27 fa il suo gran lavoro,

per� io ho un bel "ma" da mettere a conoscenza: da semplice autodidatta partito molto tardi e approdato i prima fase a win ricordo bene i blocchi, le formattazioni e i garbugli combinati da inesperienza, sette anni fa era arrivato il primo iMac 20 e in concomitanza sono finiti tutti i problemi di mia gestione tanto da affermare che in sette anni zero problemi di qualsiasi tipo, ora la macchina arranca per cui � relegata a Web e altra poca roba, ed ecco il "ma": per uso fotografico me ne son ben guardato da ritornare a Win-zoz per cui qualche mese fa � arrivato in casa un Mini Mac i7 - 1T - ram espandibile fino a 16 Gb corredato di 2 Hd esterni LaCie Quadra da 3T e monitor opaco Dell U-2413, sistema modesto ma adeguato alle mie esigenze da amatore, non so sar� una mia fissa ma trovo che su Mac-osx sia tutto maggiormente intuitivo e sopratutto di buona stabilit�.

saro
Emergent87
Bisogna un p� sfatare il mito di Apple che non becca virus e Windows si.
Non � cos�!
Imac � pi� userfriendly di windows, ma questo non significa che windows necessiti di chiss� quali competenze.
Basta stare attenti e con windows si spende di meno, si hanno prestazioni identiche o superiori (ma anche inferiori, dipende da cosa si prende) e nessun rischio virus, formattazioni...poi che si preferisca Apple per altri motivi ci pu� stare (roba che in generale si svaluta meno nel tempo, design spesso pi� accattivante, alcuni software dedicati...
MarcoD5
QUOTE(TheSandman @ Nov 11 2014, 06:55 PM) *
Bisogna un p� sfatare il mito di Apple che non becca virus e Windows si.



chi sviluppa Virus lo fa allo scopo di far pi� danni possibili ad hardware pi� diffusi, il virus lo becca anche chi usa Windwos su Mac, comunque gli attacchi al mac sono meno frequenti.
Tommy_Fiore
Grazie per le risposte.
Effettivamente, avendo centinaia di foto sparse nelle varie cartelle dei miei HD, mi sono un p� lasciato sedurre dalla semplicit� di editare filmati e foto sul Mac. Ma il costo � davvero esagerato..perch� ho guardato persino oltre il Mac con la Ram non espandibile...parlo addirittura dell' I-Mac Retina...Ma il costo � proibitivo..Suggeritemi allora come investire il tesoretto che ho accumulato (pari a circa 1000 euro)tra ottiche per la mia D7000, software per edit di foto e film, o accessori vari.
Grazie in anticipo.

Alessandro Castagnini
Esiste anche il mercato dell'usato, non bisogna mica comprare per forza l'ultima creazione, e ti assicuro che un MAC di 5 anni fa viaggia pi� che bene.
Poi si possono aggiornare, ma ... chi ha detto che � costoso? Certo, se si va su Apple store... rolleyes.gif wink.gif

Sposto in Accessori.

Ciao,
Alessandro.
sarogriso
Giusto Alessandro,

oltre alla mia soluzione con Mini Mac proprio sull'usato si trovano dei Mac Pro penultima serie che sono delle gran macchine, potenti e configurabili a piacimento, poi ovvio che se uno vuole la torretta potente a 7/800 euro la trova e sopra ci cucina pure qualsiasi pietanza. cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.