Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ilGuiscardo
Cosa usate per proteggere fotocamera e ottica quando piove?
Prendete delle precauzioni? Qualche accessorio particolare?
buzz
io nessuna.
ovvio che sotto l'uragano non fotografo
fabtr9
QUOTE(buzz @ Nov 12 2014, 10:36 PM) *
io nessuna.
ovvio che sotto l'uragano non fotografo

......invece per chi non ha la macchina tropicalizzata.....
2 bei sacchetti per congelare gli alimenti..... messicano.gif
Paolo66
Bè, sotto un temporale, se proprio devo/voglio, cerco di restare comunque al riparo.

Altrimenti, per pioggerellina leggera o neve, non mi preoccupo, mai avuto problema. Però, poi, asciugo accuratamente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 89.4 KB
ilGuiscardo
QUOTE(buzz @ Nov 12 2014, 10:36 PM) *
io nessuna.
ovvio che sotto l'uragano non fotografo


Io sotto l'uragano spero proprio di non trovarmici, ma se proprio non potrò evitarlo una foto gliela faccio. biggrin.gif

QUOTE(fabtr9 @ Nov 13 2014, 08:55 AM) *
......invece per chi non ha la macchina tropicalizzata.....
2 bei sacchetti per congelare gli alimenti..... messicano.gif


L'idea è buona e infatti ho trovato qualcosa di 'simile' ma più pratico. Zoom quasi d'obbligo e più di un corpo con la sua ottica 'fissa'.
Ma a guardarlo attentamente, forse è più pratico il sacchetto. messicano.gif


QUOTE(Paolo66 @ Nov 13 2014, 11:04 AM) *

Bè, sotto un temporale, se proprio devo/voglio, cerco di restare comunque al riparo.

Altrimenti, per pioggerellina leggera o neve, non mi preoccupo, mai avuto problema. Però, poi, asciugo accuratamente.


Visualizza sul GALLERY : 89.4 KB


Non è tanto la fotocamera, quanto l'ottica. La goccia o schizzo li tollera certamente.
Non sono tanto certo che dopo sessioni prolungate nei giorni di pioggia intensa possa bastare asciugare e mettere al calduccio vicino al deumidificatore.
Paolo66
Guarda che non vado in giro senza l'obiettivo montato biggrin.gif
(..se noti la foto, infatti, è rivolto verso il basso e, mentre cammino, ci tengo anche una mano sopra!).

Per "sessioni prolungate nei giorni di pioggia intensa", come dicevo, cercherei preferibilmente una posizione riparata, dipende cosa si deve riprendere. Per lunghe sessioni, immagino, si intendano riprese di eventi sportivi, o di naturalistica, per cui non dev'essere impossibile organizzarsi. Se proprio proprio non è possibile, via di fantasia!

Anticamente (ancora in pellicola...), nelle escursioni in montagna impegnative, dove la possibilità di una "lavata" gratis non era da escludere, mi ero ricavato una sorta di guaina dalla manica di un vecchio k-way rotto. Era molto pratico: posizionavo il polsino ad elastico attorno all'estremità dell'obiettivo, simulando una ante litteram della custodia da te indicata (...non hanno inventato nulla! biggrin.gif ). Ma erano macchine molto più piccole delle attuali, ora la D700 non ci entrebbe di certo, quindi opterei per i famosi sacchetti di nylon già suggeriti o, se proprio in vena di spese, uno dei dispositivi creati ad oc'...
marce956
Un comune sacchetto di plastica va mene, se proprio vuoi vendono dei sacchetti sagomati con lacci di chiusura (un paio sui 10€ spedizione compresa)

In generale anch'io fotografo sotto la pioggia, ammenochè non sia forte davvero senza particolati precauzioni se non un'accurata asciugatura prima di riporre

Molto piu' attento sto quando vado al mere a fotografare magari la mareggiata con venti di scirocco, la lente la proteggo con UV, la macchina la tengo fuori dalla borsa il tempo strettamente necessario a scattare, a casa pulizia con panno appena umido e via dry.gif ...
BloodyTitus
creero un ombrellino con la slitta del flash così potrete fare le foto con la pioggia XD
fabtr9
rispolvero questa vecchia discussione
ciao
fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.