Guarda che non vado in giro senza l'obiettivo montato
(..se noti la foto, infatti, è rivolto verso il basso e, mentre cammino, ci tengo anche una mano sopra!).
Per
"sessioni prolungate nei giorni di pioggia intensa", come dicevo, cercherei preferibilmente una posizione riparata, dipende cosa si deve riprendere. Per lunghe sessioni, immagino, si intendano riprese di eventi sportivi, o di naturalistica, per cui non dev'essere impossibile organizzarsi. Se proprio proprio non è possibile, via di fantasia!
Anticamente (ancora in pellicola...), nelle escursioni in montagna impegnative, dove la possibilità di una "lavata" gratis non era da escludere, mi ero ricavato una sorta di guaina dalla manica di un vecchio k-way rotto. Era molto pratico: posizionavo il polsino ad elastico attorno all'estremità dell'obiettivo, simulando una ante litteram della custodia da te indicata (...non hanno inventato nulla!

). Ma erano macchine molto più piccole delle attuali, ora la D700 non ci entrebbe di certo, quindi opterei per i famosi sacchetti di nylon già suggeriti o, se proprio in vena di spese, uno dei dispositivi creati ad oc'...