QUOTE(Method @ Nov 21 2014, 10:52 AM)

Nikon ha fatto la serie ONE che può essere un punto di partenza per realizzare una ML FF, con tiraggio diverso sempre, e ottiche dedicate. Insieme a Canon (con la quale sono in accordo di non pestarsi i piedi) aspettano che Sony e Fuji aprano bene il mercato di queste fotocamere, per poi immettersi con prepotenza. Al momento non possono permettersi passi falsi e mobiltare produzioni di massa rischiose a mio parere...
Su questo posso darti ragione, ma l'Otus e il Sigma ART sono studiati per corpi reflex già grossi di loro, dove si bada solo ed esclusivamente alla qualità.
Su corpi come la Sony A7, dimensioni e indiscrezione a mio parere sono elementi portanti, penso quindi che delle ottiche più compatte sarebbero gradite.
Poi per carità, non voglio mettere in dubbio la qualità di questo 55mm...
ammappete ma tutti gli AD sono in questo forum...secondo me Nikon farebbe bene a prendere appunti sulle strategie di marketing...
per quanto riguarda il 55 io la trovo una genialata ed a parte questo, le dimensioni sono 8mm più piccolo di larghezza del 50 1.8 AFS e più lungo di 17mm, ora non vorrei che a qualcuno venisse una tendinite ma non mi sembra uno scandalo...solo che su una D4 sembra una pulce mentre il 55 su una A7 sembra enorme, ma a qualità per me, modestissimo parere, nonostante ritenga il 50 AFS ottimo, non c'entra niente, per paragonarlo bisogna andare su Art ed Otus...beh mica abbiamo detto niente...
Io trovo un'ottima mossa invece quella di Sony che contemporaneamente ha annunciato l'uscita di un 16-35 f/2.8 e 24-70 f/2.8 per l'anno prossimo
poi ci sono anche i Loxia di Zeiss per gli amanti del manual focus...
@Umby: leggendo le interviste dei responsabili Fuji di FF non ne vogliono sapere...e ci credo per 1000 buone ragioni, quindi per me è un miraggio...