Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
twinspak
Buongiorno a tutti,

ho trovato alcune cose facendo delle ricerche, ma non mi hanno soddisfatto.
Chiedo quindi a voi: avendo abbastanza dimestichezza con l'assemblaggio del PC, gi� l'ho fatto in precedenza, e volendo creare un computer ad hoc dedicato alla fotografia, con un budget massimo di 800 euro (il monitor della dell 24 Pollici gi� ce l'ho), quali sono i componenti fondamentali sui quali non bisogna lesinare?
Allora, non pretendo il top di tutto, anche perch� la velocit� con la quale si deprezzano i componenti in favore dei nuovi � decisamente allarmante. Quindi, ipotizzando una cosa media, cosa serve?
Ipotizzo che il componente pi� importante sia la RAM, che per lavorare file di grossi dimensioni non � mai abbastanza; 16Gb? Meglio 32?
Secondo componente un hard disk primario, ipotizzo un SSD da almeno 250GB, consigli in merito?
Sulla scheda video ho avuto sempre grossi dubbi in relazione al suo utilizzo in ambito di fotoritocco......� importante? Ma quanto??
Ulteriori consigli sto qui ad ascoltarli....o meglio leggerli.

Grazie
Czech_Wolfdog
QUOTE(twinspak @ Nov 26 2014, 09:41 AM) *
Ipotizzo che il componente pi� importante sia la RAM, che per lavorare file di grossi dimensioni non � mai abbastanza; 16Gb? Meglio 32?
Secondo componente un hard disk primario, ipotizzo un SSD da almeno 250GB, consigli in merito?
Sulla scheda video ho avuto sempre grossi dubbi in relazione al suo utilizzo in ambito di fotoritocco......� importante? Ma quanto??
Ulteriori consigli sto qui ad ascoltarli....o meglio leggerli.


CPU va bene anche un I5 "allegro". SSD uno vale l'altro ma conviene averne comunque uno per rendere pi� responsivo il sistema. Scheda video con Pshop non serve quasi niente, va bene anche l'integrata Intel.

RAM 16gb vanno pi� che bene, anche se abbondare non fa mai male, parti da 16 e poi se avanzano denari...
m�do
sottoscrivo anche io, per� potresti orientarti su un processore core i7, magari il 4770k che si trova ad un buon prezzo adesso.
la ram 16gb ne hai pi� che abbastanza (scegli quella a 1666 o superiore come clock).
come disco ssd ti consiglierei i samsung della serie 850 (appena uscita), o comunque non scegliere un marca troppo economica, potresti pentirtene: crucial, sandisk, ocz e samsung sono i migliori.

non lesinare anche sul dissipatore della cpu: una cpu fresca lavora meglio e il dissipatore che danno insieme quando la compri � vergognoso.. con una 40ina di euro (anche meno) hai un buon dissipatore.

sul case puoi anche andare al mega risparmio, sull'alimentatore scegli la serie CX della corsair: vanno bene, sono affidabili e costano poco.

scheda video lascia perder: o prendi un modello di fascia alta (gtx 750-760-770) oppure le prestazioni sarebbero offuscate dalla scheda video integrata del processore.

come motherboard vedi tu, pi� che altro in base al fatto se vuoia vere flessibilit� in overclocking o no... generalmente se uno non ha pretese una vale l'altra... ma almeno che abbia le porte usb3.0!
Antonio Canetti
i PC potetenti o super potenzi sono essenziali per i video giochi, ma per lavorare o per meglio dire per la fotografia non sono necessarie le potenze dei video giochi, le due cose che devo essere abbomndanti sono la RAM pi� ce ne meglio � (pi� importante della CPU) e gli hard disc bello capienti (250GB direi che sono pochi), inoltre consiglio il sistema raid, magari doppio uno per il sistema operativo e l'altro per i dati e l'altro il gruppo di continuit� sia per stabilizzare la corrente e sia in mancanza temporanea di eletricit�.

Antonio
GiulianoPhoto
Il parametro pi� importante in assoluto � la CPU
m�do
ovviamente quando si parla di disco ssd da 256 � chiaro che � solo per il sistema operativo e per i file che si stanno lavorando in quel momento...
poi � giusto avere dei dischi di archiviazione da 1 tera o quello che vuoi...
maxbunny
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 26 2014, 11:30 AM) *
i PC potetenti o super potenzi sono essenziali per i video giochi, ma per lavorare o per meglio dire per la fotografia non sono necessarie le potenze dei video giochi, le due cose che devo essere abbomndanti sono la RAM pi� ce ne meglio � (pi� importante della CPU) e gli hard disc bello capienti (250GB direi che sono pochi), inoltre consiglio il sistema raid, magari doppio uno per il sistema operativo e l'altro per i dati e l'altro il gruppo di continuit� sia per stabilizzare la corrente e sia in mancanza temporanea di eletricit�.

Antonio


Il RAID0 lo usavo con gli HD meccanici, oggi con SSD non ha pi� senso.
Nel mio vecchio PC avevo un HD per sistema Operativo e 2 HD in RAID0 per i dati. Sul RAID0 ci spostavo i dischi virtuali di Photoshop ed i file da elaborare e poi salvare. Finito il processo di lavoro i file finiscono in doppia copia su due HD di backup.
Oggi ho pressappoco la stessa configurazione ma con dischi SSD. Uso un disco SSD da 250 per sistema operativo ( Win 8.1 64bit ), mentre quello che facevo con il RAID0 l'ho delegato ad un SSD da 500 gb. Come processore ho prorpio un i7 4770k con dissipatore off market su scheda madre Asus Z87 deluxe/quad con 32 Gb di RAM.
Non sottovaluterei proprio la scheda video, soprattutto se si usa Photoshop, bisogna verificare che la scheda video supporti le OpenCL.
Se poi si voglio aumentare ancora di pi� le prestazioni si pu� pensare di installare il SO ad un RAID0 fatto da due HD SSD ( magari due da 128Gb ). In questo caso per� la sicurezza diminuisce, com'� noto in un RAID0 se si rompe un disco si perde tutto.
Antonio Canetti
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 26 2014, 11:35 AM) *
Il parametro pi� importante in assoluto � la CPU


se parli di video giochi certamente s�, ma per il resto non c'� da prendere in assoluto la pi� veloce che al momento offre il mercato.




Antonio




maxbunny
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 26 2014, 11:44 AM) *
se parli di video giochi certamente s�, ma per il resto non c'� da prendere in assoluto la pi� veloce che al momento offre il mercato.
Antonio


Ti sbagli, la CPU � molto importante. A partire dalla conversione del RAW, con qualsiasi raw converter, fino ad arrivare al fotoritocco spinto, pi� la CPU � potente meno si aspetta.
Per i videogioch.i ancor pi� importante sono le GPU delle schede video, motivo per cui si montano anche due schede video in parallelo
Antonio Canetti
QUOTE(maxbunny @ Nov 26 2014, 11:44 AM) *
com'� noto in un RAID0 se si rompe un disco si perde tutto.


il RAID0 � valido se devi aumentare la velocita di calcolo, mentre � pi� utile RAID1 se si rompe un disco si sostituisce quello rotto e quello sano rimasto ricopia i dati su quello rotto, per chi vuole la sicurezza dei dati la ridondanza non � mai troppa.




Antonio




maxbunny
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 26 2014, 11:51 AM) *
il RAID0 � valido se devi aumentare la velocita di calcolo, mentre � pi� utile RAID1 se si rompe un disco si sostituisce quello rotto e quello sano rimasto ricopia i dati su quello rotto, per chi vuole la sicurezza dei dati la ridondanza non � mai troppa.
Antonio


Infatti. Se rileggi quello che ho scritto capisci dove ho utilizzato il RAID0
Antonio Canetti
QUOTE(maxbunny @ Nov 26 2014, 11:47 AM) *
Ti sbagli, la CPU � molto importante. A partire dalla conversione del RAW, con qualsiasi raw converter, fino ad arrivare al fotoritocco spinto, pi� la CPU � potente meno si aspetta.
Per i videogioch.i ancor pi� importante sono le GPU delle schede video, motivo per cui si montano anche due schede video in parallelo


il mio PC che ho assemblato circa 5 anni fa ho scelto una CPU di fascia medio bassa (perci� estremamente lenta rispetto alle attuali) con una ram abbandonante, non ho alcun tipo di rallentamento nella elaborazione di file RAW sia con wienNX (che non � una scheggia) che con Photoshop CC ho problemi di spazio degli HD, ma non ti lentezza del PC che come ho detto ha pi� 5 anni.




Antonio




maxbunny
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 26 2014, 12:00 PM) *
il mio PC che ho assemblato circa 5 anni fa ho scelto una CPU di fascia medio bassa (perci� estremamente lenta rispetto alle attuali) con una ram abbandonante, non ho alcun tipo di rallentamento nella elaborazione di file RAW sia con wienNX (che non � una scheggia) che con Photoshop CC ho problemi di spazio degli HD, ma non ti lentezza del PC che come ho detto ha pi� 5 anni.
Antonio


Scusami, ma che metodo di paragone � questo?
Antonio Canetti
che una CPU non estremamente veloce e performante di 5 anni fa, esegue egregiamente il suo lavoro per la fotografia, logicamente una CPU di basso livello di questi giorni sar� notevolmente superiore alla mia e non c'� bisogno di una di alto livello.

comunque questa � la mia esperienza (ma non solo io a dirlo) che mi ha dimostrato che per la fotografia non c'� bisogno di CPU di alto livello, ma piuttosto di non lesinare sulla quantit� di RAM.

Antonio
maxbunny
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 26 2014, 01:15 PM) *
che una CPU non estremamente veloce e performante di 5 anni fa, esegue egregiamente il suo lavoro per la fotografia, logicamente una CPU di basso livello di questi giorni sar� notevolmente superiore alla mia e non c'� bisogno di una di alto livello.

comunque questa � la mia esperienza (ma non solo io a dirlo) che mi ha dimostrato che per la fotografia non c'� bisogno di CPU di alto livello, ma piuttosto di non lesinare sulla quantit� di RAM.

Antonio


Anche il mio vecchio Pentium Core DUO 2 faceva egregiamente il suo lavoro con i file della D800, ma con l'i7 ho pi� che dimezzato i tempi di elaborazione. Premesso ci� puoi usare anche un Pentium 4 se ti fa piacere, il risultato lo raggiungi comunque, se hai tempo per aspettare.

Perdonami ancora, ma la tua esperienza, da quel che capisco, si limita al tuo pc e lascia il tempo che trova. Francamente non so con chi discuti di queste cose, ti consiglio di ampliare gli orizzonti, se poi vuoi rimanere sulle tue convinzioni a me va bene comunque. Questo documento, leggermente datato, ti assicuro che � tuttora valido. Gli argomenti trattati sono in ordine di importanza:

- ottimizzazione della configurazione hardware
- impostazione delle preferenze Prestazioni
- utilizzo di procedure ottimali in Photoshop
- procedure per rendere pi� veloce il sistema operativo

Per quanto riguarda l' ottimizzazione della configurazione hardware leggi attentamente:

Utilizzate un processore sufficientemente veloce
Massimizzate l'uso della RAM
Utilizzate un disco rigido capiente e veloce
Dischi a stato solido


ciao
twinspak
Grazie gente, era il tipo di discussione che volevo.

In effetti, non ho la minima intenzione di mettere una cpu ultramoderna e ultracostosa, quindi andr� su un qualcosa di medio. Sulla Ram invece potrei anche salire di livello, soprattutto, a dispetto della quantit�, punterei sulla qualit�.
Ancora, l'ssd mi servirebbe per far girare il sistema operativo e i programmi, ne avrei altri poi per l'archiviazione delle foto.
A tal proposito sono invece totalmente a digiuno di Raid, backup automatico su pi� dischi e sicurezza, qualcuno pu� illuminarmi?
Ovviamente la scheda madre sarebbe USB 3, ma niente overclocking, non mi piace smanettare con questa roba.
Ultima cosa, il sistema operativo. Utilizzo Windows 7, con il quale mi trovo molto bene, consigliate Windows 8? Oppure no?

Grazie
maxbunny
QUOTE(twinspak @ Nov 26 2014, 04:53 PM) *
Grazie gente, era il tipo di discussione che volevo.

In effetti, non ho la minima intenzione di mettere una cpu ultramoderna e ultracostosa, quindi andr� su un qualcosa di medio. Sulla Ram invece potrei anche salire di livello, soprattutto, a dispetto della quantit�, punterei sulla qualit�.
Ancora, l'ssd mi servirebbe per far girare il sistema operativo e i programmi, ne avrei altri poi per l'archiviazione delle foto.
A tal proposito sono invece totalmente a digiuno di Raid, backup automatico su pi� dischi e sicurezza, qualcuno pu� illuminarmi?
Ovviamente la scheda madre sarebbe USB 3, ma niente overclocking, non mi piace smanettare con questa roba.
Ultima cosa, il sistema operativo. Utilizzo Windows 7, con il quale mi trovo molto bene, consigliate Windows 8? Oppure no?

Grazie


Partire dalla RAM per mettere su una configurazione nuova non � producente. La RAM si fa sempe in tempo ad aggiungerla ( quindi ti consiglio di partire da una config. minima di 8 GB in un unico banco ). La CPU invece te la tieni, ovvero, anche quella puoi sostituire, ma la vecchia difficilmente la si riesce a piazzare se non svendendola. Quindi un upgrade futuro in tal senso costerebbe di pi�. Non dico di prendere la CPU migliore del momento, ma una di qualit� ti permetter� di non tornare sul discorso per un p� di tempo anche se i software diventeranno sempre pi� complessi e quindi esigenti.
Come sistema operativo sicuramente un 64bit. Win 7 � valido, Win 8.1 � un7 pi� performante. Come dicevo, un SSD per SO e programmi, ma per il backup vanno bene i meccanici.
Per quanto riguarda la questione RAID se non sei pratico meglio una sana lettura, internet � colmo di informazioni. Ma se compri una scheda madre che non supporta il RAID o i vari diti di RAID che ti interessano poi quello che leggi rimangono solo nozioni.
niklaudio77
Brevemente-Raid 0 Strpping due dischi fisici vengono scritti /letti alternativamente (strisce) migliorano le prestazioni ma con la rottura di un solo disco tutto � perduto,Con gli SSD non ha senso
-Raid 1 Mirroring due dischi fisici vengono scritti/letti simultaneamente(specchio) inifluente sulle prestazioni ma si genera una copia di sicurezza
Poi c'� anche Raid 5 e Raid 10...
Io salvo le foto su due dischi interni,Il backup su NAS con programma dedicato.
Per la RAM consiglio un 'istallazione in dual channel,il case ha la sua importaza per lo smaltimento del calore.
Ciao
mikifano
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 26 2014, 10:46 AM) *
CPU va bene anche un I5 "allegro". SSD uno vale l'altro ma conviene averne comunque uno per rendere pi� responsivo il sistema. Scheda video con Pshop non serve quasi niente, va bene anche l'integrata Intel.

RAM 16gb vanno pi� che bene, anche se abbondare non fa mai male, parti da 16 e poi se avanzano denari...


sono un po' OT...
quindi un mac mini con disco ibrido e il max di RAM pu� essere una buona macchina per uno che non fa n� videoediting n� giochi?
Czech_Wolfdog
QUOTE(mikifano @ Nov 30 2014, 11:14 PM) *
sono un po' OT...
quindi un mac mini con disco ibrido e il max di RAM pu� essere una buona macchina per uno che non fa n� videoediting n� giochi?

Certamente. sol oche invece dell'ibrido sarebbe da avere un SSD vero ed esternamente dischi meccanici.
mikifano
grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.