QUOTE(Il_Dott @ Nov 27 2014, 12:17 PM)

Scusate l'ignoranza, ma allora che cosa si intende per "prodotti con garanzia europea"?
non nel senso di "cosa copre" ma da dove vengono questi prodotti? dalla China?
anche questi evadono l'IVA? è un incauto acquisto?
su questi si può essere "sicuri"?
Prodotti con garanzia europea e di provenienza HK sono cose diverse. Sui primi hai un risparmio, in genere non mostruoso, che dipende molto dall'oggetto di cui si parla. Nital, si sa, ti fa pagare un obolo che ti restituisce con garanzia prolungata e un'assistenza che, si spera, sia adeguata. I prodotti "europa" hanno la garanzia come ti è stato spiegato sopra ossia il primo anno LTR, il secondo deve pensarci il rivenditore. Ma su questi prodotti, a mio personale giudizio, il gioco non vale la candela. Il mio negoziante, a cui ho lasciato ovviamente abbastanza pecunia, mi pratica sempre almeno il 10% sul listino. E se ho un problema gli porto l'oggetto e ci pensa lui... tutto, spedizione, consegna, ecc.
Diverso il discorso HK dove il risparmio è consistente (grosso modo un 30% almeno) non solo su Nikon, su tutto. I negozianti sono vari... Li si gioca sul fatto che con vari sistemi l'IVA non viene pagata. A questo proposito....
ART 712 CP
Chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose, che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo (1), si abbia motivo di sospettare che provengano da reato (2), è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda non inferiore a dieci euro.
Alla stessa pena soggiace chi si adopera per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza [713] (3).
Il punto 2, non trattandosi di ricettazione, riguarda anche il reato di evasione. In Italia, come si sa, tutto è silente fin che un giorno non scoppia il bubbone. La cosa importante è trovarsi altrove il giorno in cui scoppia