Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Il_Dott
Amici qualcuno ha esperienza di acquisto nei negozi di eBay con affidabilità TOP come xxxxxxxxxx?
il prezzo della D610 è ottimo e mi chiedevo anche se ci sono costi di sdoganamento...

Grazie
Banci90
QUOTE(Il_Dott @ Nov 27 2014, 10:59 AM) *
Amici qualcuno ha esperienza di acquisto nei negozi di eBay con affidabilità TOP come E-infinity?
il prezzo della D610 è ottimo e mi chiedevo anche se ci sono costi di sdoganamento...

Grazie

Va a xxx.. Fisso paghi 60/70 euro di dogana in quanto dichiarano circa 200euro di merce
Però i controlli a campione esistono e sono frequenti quindi se ti va male ci paghi il 21% in più e praticamente arrivi a pagarla di più che in Italia..

Inoltre sappi che non forniscono nessuna garanzia, se ti arriva non funzionante possono sostituirtelo ma a conti fatti è come acqueistare un obiettivo senza garanzia
Marco Senn
In attesa dell'ovvia e sacrosanta chiusura (siamo a casa dell'importatore ufficiale, fai tu) può andarti bene o male. Ci sono diversi rivenditori, se cerchi per la rete trovi certamente i riferimenti. In sostanza il gioco è quello di evadere l'IVA o dichiarando una cifra non coerente o facendo rimbalzare la spedizione su un paese UE.
Nel primo caso il rischio che ti peschino è concreto, nel secondo scarso (e non ho idea come la cosa venga gestita nel paese d'appoggio) anche se per legge, se non paghi autonomamente l'IVA evasa, cosa che ovviamente non fa nessuno, saresti imputabile di incauto acquisto. Qualche avvocato saprà certamente tirati fuori i riferimenti di legge.
Il_Dott
Grazie dei commenti.
Sul fatto di chiedere consigli simili in casa Nital non mi sembra una tragedia... in caso contrario chiuderanno.
Sulle regole, ad essere sincero non ne ero a conoscenza. O meglio, immaginavo ci fosse un pagamento, ma in modo regolare...
e, semplicemente, mi chiedevo a quanto ammontassero...

Se è così la faccenda si complica...
Grazie comunque

Il_Dott
Scusate l'ignoranza, ma allora che cosa si intende per "prodotti con garanzia europea"?
non nel senso di "cosa copre" ma da dove vengono questi prodotti? dalla China?
anche questi evadono l'IVA? è un incauto acquisto?
su questi si può essere "sicuri"?
Antonio Canetti
prodotti importati da importatori europei che fanno capo alla Nikon Europe, tutti questi prodotti, nel caso Italiano, la garazia per il primo anno ti può svolgere la LTR/Nital, mentre per il secondo ti devi rivolgere al venditore europeo, mentre se compri a Hong Gong devi rivolgerti al venditore Asiatico,

Antonio
Il_Dott
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 27 2014, 12:26 PM) *
prodotti importati da importatori europei che fanno capo alla Nikon Europe, tutti questi prodotti, nel caso Italiano, la garazia per il primo anno ti può svolgere la LTR/Nital, mentre per il secondo ti devi rivolgere al venditore europeo, mentre se compri a Hong Gong devi rivolgerti al venditore Asiatico,

Antonio


Grazie Antonio, hai MP.
giulysabry
QUOTE(Il_Dott @ Nov 27 2014, 12:17 PM) *
Scusate l'ignoranza, ma allora che cosa si intende per "prodotti con garanzia europea"?
non nel senso di "cosa copre" ma da dove vengono questi prodotti? dalla China?
anche questi evadono l'IVA? è un incauto acquisto?
su questi si può essere "sicuri"?

Ma da quello che ne so' le fabbriche sono le stesse...cambiano solo gli importatori e i rivenditori.

Giuliano
Czech_Wolfdog
Il termine "Affidabilità TOP" su Ebay è riferito a un venditore che ha dato prova di essere serio per numero di acquisti e feedback ricevuti, quindi può essere di Hong Kong come di Canicattì.

Ci sono vari modi per acquistare materiale fotografico Nikon (che è esattamente il medesimo, prodotto nelle medesime fabbriche), ognuno con pregi e difetti che ognuno di noi deve valutare personalmente:

- import ufficiale Nital, con quattro anni di garanzia dati dall'importatore con servizio presso LTR. In genere (ma non sempre, vedi offerte particolari) richiede un prezzo più alto.

- import "Europa" con garanzia Europea o Worldwide (gli obiettivi): 1 anno presso LTR e 1 anno presso il venditore. A volte sono disponibili estensioni di garanzia aggiuntive/assicurazioni. In genere il prezzo è inferiore all'import Nital. Nessun problema di dazi o imposte che sono comprese, ma per l'estensione di garanzia o per il secondo anno devi affidarti al venditore che può regolarsi come meglio crede.

- import Asia, nelle quali per la garanzia (durata variabile a seconda del venditore) ti devi rivolgere esclusivamente al venditore in quanto Nikon/Nital non la riconosce. In genere il prezzo è inferiore a entrambe le soluzioni qui sopra esposte.
Il rischio N.1 è che venga bloccato in dogana e sia costretto a pagare dazi e IVA...in questo caso la convenienza va a farsi friggere. E'anche vero che ci sono negozi con base in Gran Bretagna che triangolano l'import da HK e ti rifondono le spese di dogana qual'ora il prodotto fosse bloccato e tassato.
Il problema n.2 è che per la garanzia ti devi affidare al venditore che in molti casi rispedisce a HK oppure devi spedire tu indietro a HK.
Il problema n.3 per chi ha partita IVA è che non è conveniente perché non hai fattura da scaricare o ammortare, devi autofatturarti, pagare l'IVA ecc. e quindi rimane meno conveniente.
Marco Senn
QUOTE(Il_Dott @ Nov 27 2014, 12:17 PM) *
Scusate l'ignoranza, ma allora che cosa si intende per "prodotti con garanzia europea"?
non nel senso di "cosa copre" ma da dove vengono questi prodotti? dalla China?
anche questi evadono l'IVA? è un incauto acquisto?
su questi si può essere "sicuri"?


Prodotti con garanzia europea e di provenienza HK sono cose diverse. Sui primi hai un risparmio, in genere non mostruoso, che dipende molto dall'oggetto di cui si parla. Nital, si sa, ti fa pagare un obolo che ti restituisce con garanzia prolungata e un'assistenza che, si spera, sia adeguata. I prodotti "europa" hanno la garanzia come ti è stato spiegato sopra ossia il primo anno LTR, il secondo deve pensarci il rivenditore. Ma su questi prodotti, a mio personale giudizio, il gioco non vale la candela. Il mio negoziante, a cui ho lasciato ovviamente abbastanza pecunia, mi pratica sempre almeno il 10% sul listino. E se ho un problema gli porto l'oggetto e ci pensa lui... tutto, spedizione, consegna, ecc.
Diverso il discorso HK dove il risparmio è consistente (grosso modo un 30% almeno) non solo su Nikon, su tutto. I negozianti sono vari... Li si gioca sul fatto che con vari sistemi l'IVA non viene pagata. A questo proposito....

ART 712 CP

Chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose, che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo (1), si abbia motivo di sospettare che provengano da reato (2), è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda non inferiore a dieci euro.
Alla stessa pena soggiace chi si adopera per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza [713] (3).

Il punto 2, non trattandosi di ricettazione, riguarda anche il reato di evasione. In Italia, come si sa, tutto è silente fin che un giorno non scoppia il bubbone. La cosa importante è trovarsi altrove il giorno in cui scoppia smile.gif
Il_Dott
Grazie. Ora mi è tutto più chiaro.
Resta il fatto di saper distinguere un prodotto della Nikon Europe dall'import HK... che non è sempre così evidente.

Czech_Wolfdog
L'incauto acquisto penso riguardi materiale rubato acquistato incautamente appunto. In questo caso si tratta di eventuali tasse non pagate dal venditore (nel caso della triangolazione da HK per esempio bisogna vedere se dovute, in fondo ad es. Amazon e Apple pagano pochissime imposte legalmente proprio grazie a questi escamotage), quindi direi che l'acquirente ha poco da rischiare.
RLG_56
...come previsto dal regolamento procedo alla chiusura...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.