Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
BANJO911
Ciao a tutti,

Scrivo qui perché magari qualcuno di voi ha già sperimentato/trovato la stessa mia difficoltà che vado a spiegare di seguito.

In pratica dopo aver scattato e registrato su CF di solito prima di trasferire sul Mac tutte le foto , alcune le passo su iPad, le modifico con Snapsheed per metterle subito in rete e fin lì ok funziona, il trasferimento tramite D300/D700 a iPad va tutto bene (se collegato il cavo con il relativo Camera Connection Kit dell'iPad, quello che da usb va al cavo e poi di seguito alla camera).

Quando invece voglio trasferire su ipad (sempre con Camera Connection Kit - però stavolta con slot per SD - è un altro adattatore) prendo le foto in JPG che ho sul Mac le passo a una SD, e di conseguenza tramite l'adattatore per iPad inserisco la SD nello stesso e poi lo collego all'ipad, a questo punto si dovrebbe aprire la cartella Immagini e farmi vedere la scheda SD come fotocamera.

Ma invece niente, cioè, mi apre sì la cartella immagini, ma non riesco a vedere i contenuti dalla SD e di conseguenza le foto che ci ho messo dentro da trasferire a iPad..non vedo nemmeno la icona da aprire per trasferire.

A qualcuno di voi è successo per caso?

Non riesco a venirne a capo..

Marco
giucci2005
Ciao
ho incontrato il tuo stesso problema e ho capito che nelle schede formattate sulla fotocamera compare una struttura che contiene la cartella con le foto: ho ricostruito questa struttura facendo un'operazione molto semplice: ho formattato una CF sulla fotocamera e ho scattato una foto che è finita sulla directory corrente; successivamente ho copiato la struttura su una SD (cancellando la foto inutile). A questo punto passo le foto che ho nel pc copiandole sempre nella cartella presente nella struttura.
Tieni conto che tutte le operazioni le ho svolte su un pc in Windows: nel tuo caso potrebbe essere necessario formattare la SD direttamente su una fotocamera e poi copiarci le foto.
Quando torno a casa ed accendo il pc controllo meglio e ti faccio sapere, intanto prova quello che ti ho suggerito.
Ciao
Diego
BANJO911
QUOTE(giucci2005 @ Nov 30 2014, 11:02 PM) *
Ciao
ho incontrato il tuo stesso problema e ho capito che nelle schede formattate sulla fotocamera compare una struttura che contiene la cartella con le foto: ho ricostruito questa struttura facendo un'operazione molto semplice: ho formattato una CF sulla fotocamera e ho scattato una foto che è finita sulla directory corrente; successivamente ho copiato la struttura su una SD (cancellando la foto inutile). A questo punto passo le foto che ho nel pc copiandole sempre nella cartella presente nella struttura.
Tieni conto che tutte le operazioni le ho svolte su un pc in Windows: nel tuo caso potrebbe essere necessario formattare la SD direttamente su una fotocamera e poi copiarci le foto.
Quando torno a casa ed accendo il pc controllo meglio e ti faccio sapere, intanto prova quello che ti ho suggerito.
Ciao
Diego



Ciao, grazie mille per l'informazione! Infatti dopo numerose prove ho fatto così (come dici tu) e in effetti funziona..

Davvero una cosa stupida che solo "Apple" poteva implementare nei suoi sistemi, ma tant'è..

Grazie ancora

Marco
giucci2005
QUOTE(BANJO911 @ Dec 1 2014, 01:08 PM) *
Ciao, grazie mille per l'informazione! Infatti dopo numerose prove ho fatto così (come dici tu) e in effetti funziona..

Davvero una cosa stupida che solo "Apple" poteva implementare nei suoi sistemi, ma tant'è..

Grazie ancora

Marco

Contento che abbia funzionato!
La cosa non è poi tanto stupida: il Camera Connection Kit è per leggere le SD provenienti dalle macchine digitali e sembra che la convenzione che va bene all'iPAD sia abbastanza diffusa (per scoprire l'arcano ho fatto 3-4 prove con diverse fotocamere Nikon e praticamente tutte generavano la struttura che ti ho segnalato).
Ciao
Diego
BANJO911
QUOTE(giucci2005 @ Dec 1 2014, 02:49 PM) *
Contento che abbia funzionato!
La cosa non è poi tanto stupida: il Camera Connection Kit è per leggere le SD provenienti dalle macchine digitali e sembra che la convenzione che va bene all'iPAD sia abbastanza diffusa (per scoprire l'arcano ho fatto 3-4 prove con diverse fotocamere Nikon e praticamente tutte generavano la struttura che ti ho segnalato).
Ciao
Diego



:-)

Marco
Czech_Wolfdog
QUOTE(giucci2005 @ Dec 1 2014, 02:49 PM) *
La cosa non è poi tanto stupida:

Quantomeno macchinosa; su android colleghi il tuo lettore qualsiasi di SD col cavetto adattatore da 3 euro, poi col file manager di android scegli le foto o quel che vuoi da qualsiasi cartella della SD e lo copi sul tablet nella cartella che preferisci...
BANJO911
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 3 2014, 09:47 PM) *
Quantomeno macchinosa; su android colleghi il tuo lettore qualsiasi di SD col cavetto adattatore da 3 euro, poi col file manager di android scegli le foto o quel che vuoi da qualsiasi cartella della SD e lo copi sul tablet nella cartella che preferisci...


Android funziona un po' più come un PC, ma si sa che con Apple usare logica, non ha poi un granchè di sensato..

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.